Chiudi

-
Atp

Tokyo, definiti i quarti di finale: sorpresa Nishikori

Cadute le prime teste di serie, il torneo ha continuato a regalare sorprese. Prima fra tutte il percorso fatto sin qui dall'idolo di casa Nishikori

28 settembre 2024

Kei Nishikori (Getty Images)

Kei Nishikori (Getty Images)

Avanti, c'è posto. Sgombrato il campo dalle prime e più insidiose teste di serie, i “Kinoshita Group Japan Open Tennis Championships” hanno delineato quest'oggi il tabellone dei quarti di finale. 

Nella parte alta del tabellone il francese Arthur Fills, dopo aver battuto all'esordio il favorito n.1 del seeding Taylor Fritz e aver poi beneficiato del ritiro di Matteo Berrettini quando il match lo vedeva in svantaggio di un set, se la vedrà ora con Ben Shelton, testa di serie n.8 uscita vincitrice in due facili set dalla sfida contro l'argentino Mariano Navone. Uno solo il precedente tra i due giocato l'anno scorso in Laver Cup e vinto agevolmente dall'attuale n.17 del mondo.

Il secondo match vedrà invece Kei Nishikori, capace nove anni fa di issarsi sino alla quarta posizione del ranking, tornare a giocare un quarto di finale in un ATP500 a quattro anni dall'ultima volta. Dopo aver fatto il suo esordio nel torneo battendo il croato Marin Cilic, vincitore la settimana scorsa del titolo a Huangzhou, il nipponico ha concesso il bis contro l'australiano Jordan Thompson. Entrato in tabellone da n.200 del mondo e grazie a una wildcard, Nishikori grazie ai due successi consecutivi registrati a Tokyo ha già scalato virtualmente cinquanta posizioni nel ranking. "Ho giocato davvero bene, sono sorpreso di me stesso e credo lo sia anche il mio team - ha dichiarato soddisfatto Nishikori a fine match - Il pubblico mi ha aiutato, non ho commesso molti errori e sono stato davvero quasi perfetto. Questo è stato il miglior match della mia stagione sin qui". Nishikori affronterà il danese Holger Rune, capace dopo la precoce eliminazione patita una settimana fa al secondo turno ad Hangzhou di collezionare due vittorie consecutive: la prima contro il cileno Alejandro Tabilo, e la seconda ottenuta in chiusura di giornata contro un altro nipponico, il 59 del mondo Yoshihito Nishioka.

Prosegue il prolifico 2024 del ceco Tomas Machac. Iniziata la stagione da n.78 del mondo, e progressivamente salito fino al n.34 del ranking, Machac ha eliminato al secondo turno la testa di serie n.5 Tommy Paul e ora si giocherà l'accesso in semifinale contro l'americano Alex Michelsen. Finalista a Ginevra, dove lungo il percorso riuscì a battere l'allora n.1 del mondo Novak Djokovic nonché a superare lo stesso Michelsen, per Machac si tratta del terzo quarto di finale in stagione oltre a quelli raggiunti a Marsiglia e Miami. "Nel secondo set ho iniziato a giocare meglio e nel terzo sono andato alla grande - ha dichiarato Machac a fine partita - In queste condizioni è dura adattarsi ma sono già stato due volte in Asia e mi piace giocare qui".

Chiude il tabellone dei quarti il match che vedrà opposti per la prima volta in carriera il francese Ugo Humbert (n.18) e il britannico Jack Draper (n.20). "Sono molte le cose di cui soddisfatto oggi - ha commentato a caldo il britannico dopo la vittoria al secondo turno contro Hubert Hurkacz, testa di serie n.2 del seeding - Mi sono ritrovato in situazioni complicate da cui mi sono districato giocando grandi punti, e sono stato bravo anche del modo in cui sono riuscito a rimanere composto di fronte a uno dei miglior battitori del circuito". Una sfida tra grandi servizi, scandita da ben 11 ace per parte, e macchiata nel caso di Hurkacz da 5 doppi falli e ben 30 errori gratuiti. Draper, grazie al successo, consolida ulteriormente un ranking che da gennaio a oggi lo ha visto scalare ben quaranta posizioni e che, in caso di approdo in semifinale, potrebbe consentirgli di cementare la sua presenza tra i top20.


Non ci sono commenti
Loading...