

Con oltre 18 milioni di dollari versati nel solo 2023, l'Atp Player Retirement Plan ha confermato anche quest'anno un trend di crescita che permane ormai dal 1990, anno della sua creazione. Il fondo, creato per fornire sostegno economico ventennale a partire dal compimento dei cinquant'anni ai giocatori ritiratisi dall'attività, ha assommato complessivamente 270 milioni di dollari, una cifra sette volte superiore rispetto ai 37 fatti registrare nel 2000.
Al momento sono 878 i giocatori inseriti nel programma e di questi, i 165 che hanno soddisfatto i criteri incasseranno per il 2023 la somma di 113.00$. Visto l'incremento avuto dal fondo e il successo riscontrato, dal prossimo anno la quota annuale di giocatori che potranno farne richiesta salirà a 300, a conferma dell'impegno garantito dall'Atp nel sostenere i suoi giocatori anche dopo il loro ritiro.
Il Player Retirment Plan non è l'unico programma messo in atto dall'Atp volto alla tutela dei suoi associati. Da quest'anno ha infatti preso il via anche Baseline, progetto che si prefigge di garantire e al tempo stesso tutelare quei giocatori che per ranking e infortuni rischiano di veder compromesse le loro stagioni e carriere.
Non ci sono commenti