

Il n.1 azzurro è stato sorteggiato nel girone di Djokovic che a Torino andrà a caccia della sua settima affermazione nel Masters di fine stagione. Per Alcaraz, al suo esordio alle Finals, invece ci saranno i due russi Medvedev e Rublev
di Ronald Giammò | 09 novembre 2023
Si è svolta presso il Grattacielo Intesa Sanpaolo la conferenza stampa di presentazione del torneo con il sorteggio dei due gironi in cui sono stati suddivisi gli otto finalisti delle Nitto Atp Finals.
Dopo la fase a gironi i primi due di ogni girone si sfideranno in match incorciati valevoli per le semifinali dalle quali usciranno i nomi dei finalisti di questa edizione delle Finals. Ecco la composizione dei due gironi:
SINGOLARE (cliccando sul giocatore si aprirà la relativa scheda con il riepilogo della stagione e le partecipazioni alle Nitto ATP Finals)
Gruppo Verde:
Gruppo Rosso
Jannik Sinner, n.4 del mondo, se la vedrà quindi contro Novak Djokovic, affrontato l'ultima volta proprio quest'anno nella semifinale di Wimbledon vinta dal serbo in tre set. Il n.1 del mondo a Torino cercherà di far suo per la settima volta il titolo delle Atp Finals, successo che conterstualmente garantirebbe lui di chiudere la stagione per l'ottava volta in carriera da n.1 del ranking. Due record che stimoleranno di sicuro il serbo alla vigilia di un appuntamento che con le Finals di Coppa Davis della settimana successiva rappresentano gli ultimi due traguardi del suo 2023.
Infine ci sarà poi il match contro Holger Rune, da Sinner mai ancora battuto in carriera e qualificatosi in extremis per la prima volta alle Atp Finals. Come Sinner, anche il danese vanta una partecipazione da riserva in passato, ma questa di Torino sarà una sfida con vista sul futuro tra due giocatori da molti indicati come protagonisti di una rivalità a tre (il terzo attore è Carlos Alcaraz) capace di infiammare la prossima decade del tennis mondiale.
A minacciare la leadership di Carlos Alcaraz nel girone rosso ci saranno ben due vincitori dell'evento: Alexander Zverev, unco tra i presenti ad essersi imposto sia nelle Finals londinesi (all'ultima edizione) che in quelle giocate al Pala Alpitour (la prima edizione), e Daniil Medvedev, vincitore dell'edizione 2021. Se le ultime due partite giocate contro Zverev sono terminate con altrettante vittorie del giovane spagnolo - terzo turno nel Masters1000 di Madrid e quarti di finale agli ultimi Us Open -, Daniil Medvedev proprio a New York è riuscito a battere al termine di una semifinale pressoché impeccabile il murciano che sempre in semifinale a Wimbledon lo aveva eliminato in tre set.
Tra loro ci sarà poi Andrey Rublev, autore di una stagione solida e al via delle Atp Finals per il quarto anno consecutivo. L'anno scorso a Torino giocò la sua prima semifinale, e quest'anno punta a migliorarsi.
Questi i gironi del torneo di doppio:
Gruppo Verde
Ivan Dodig/Austin Krajicek (1)
Santiago Gonzalez/Edouard Roger-Vasselin (4)
Marcel Granollers/Horacio Zeballos (5)
Maximo Gonzalez/Andres Molteni (7)
Gruppo Rosso:
Wesley Koolhof/Neal Skupski (2)
Non ci sono commenti