Chiudi

-
Atp

United Cup su SuperTennis: mercoledì i quarti Kazakhstan-Germania e Usa-Cina

Alla “RAC Arena” di Perth, in Australia, si decidono le prime due semifinaliste della competizione a squadre miste che ha inaugurato la nuova stagione del tennis internazionale

di | 31 dicembre 2024

20241231_GettyImages_2191837650.jpg

United Cup 2025: il team della Germania (foto Getty Images)

Alla “RAC Arena” di Perth, in Australia, mercoledì vanno in scena i primi due quarti di finale United Cup, competizione a squadre miste che ha inaugurato la nuova stagione del tennis internazionale. Nella notte italiana (live dalle ore 3 su SuperTennis e SuperTenniX) si parte con Kazakhstan-Germania. I kazaki, primi nel Gruppo C, hanno superato in rimonta la Spagna nella sfida che ha inaugurato la terza edizione del torneo mentre hanno avuto inaspettatamente vita più facile contro la Grecia. I tedeschi, campioni in carica, hanno invece chiuso al comando nel Gruppo E dove hanno passeggiato contro il Brasile ma hanno rischiato più di qualcosa contro la Cina (poi ripescata nei quarti come una delle due migliori seconde).

Ad aprire la sfida sarà il singolare femminile tra Elena Rybakina, n.6 WTA, e Laura Siegemund, n.90 WTA: la 25enne di origini moscovite si è imposta in cinque dei sei confronti precedenti con la 36enne di Filderstadt ed ha vinto tutti gli ultimi tre. Quindi il match inedito tra Alexander Shevchenko, n.78 ATP, e Alexander Zverev, n.2 del ranking. In chiusura il doppio misto tra Rybakina/Shevchenko e Siegemund/Zverev, con questi ultimi imbattuti in United Cup (cinque vittorie in cinque incontri).

I tifosi della Cina (foto Getty Images)

I tifosi della Cina (foto Getty Images)

Nella mattinata italiana (live dalle ore 10 su SuperTennis e SuperTenniX) spazio invece a Stati Uniti-Cina. Il team a stelle e strisce, trionfatore nell’edizione del 2023 (la prima della manifestazione), dopo la sofferta vittoria contro il Canada ha letteralmente “asfaltato” la Croazia chiudendo in testa nel Gruppo A. La squadra cinese, invece, dopo il rotondo successo contro il Brasile nella giornata d’apertura, ha sfiorato l’impresa contro la Germania classificandosi nel Gruppo E proprio alle spalle dei campioni in carica (ripescata poi nei quarti come una delle due migliori seconde).  

Si parte anche qui con il singolare femminile tra Coco Gauff, n.3 WTA, e Xinyu Gao, n.175 WTA, protagonista di due grandi impresa contro Haddad Maia (n.17 WTA) e Siegemund (n.90 WTA): tra la 20enne di Atlanta, Georgia, e la 27enne di Pechino non ci sono precedenti. Quindi il match sulla carta più interessante che vede opposti Zhizhen Zhang, n.45 ATP, e Taylor Fritz, n.6 ATP, con il 28enne di Shanghai che si è imposto in tre set lottatissimi nell’unico precedente con il 27enne californiano di Rancho Santa Fe disputato negli ottavi del Masters 1000 di Madrid (terra) nel 2023. In chiusura il doppio misto con Gauff e Fritz opposti a Shuai Zhang e Fajing Sun.


    Non ci sono commenti