Chiudi

-
Atp

United Cup live su SuperTennis, Kazakistan ai quarti

Nella notte italiana alla “Ken Rosewall Arena” di Sydney la Gran Bretagna batte l'Argentina 2-1. Alla “RAC Arena” di Perth il Kazakistan batte la Grecia. Nella mattinata italiana Polonia-Norvegia (Sydney) e Cina-Germania (Perth)

di | 30 dicembre 2024

20241229_GettyImages_2191636313.jpg

Nadia Podoroska con Horacio de la Pena (foto Getty Images)

Spettacolo, sorprese e primi verdetti nella quarta giornata di United Cup, competizione a squadre miste che di fatto ha inaugurato la nuova stagione del tennis internazionale, tutta in diretta e in chiaro su SuperTennis..

Alla “Ken Rosewall Arena” di Sydney la Gran Bretagna ha battuto 2-1 l’Argentina (Gruppo F) che sabato aveva superato al doppio decisivo i “padroni di casa” dell’Australia. Stavolta il doppio misto ha premiato i britannici.

Katie Boulter, n.24 WTA, ha sconfitto 62 63 Nadia Podoroska, n.100 WTA (sfida inedita). "Non è mai facile vincere il primo match dell'anno, soprattutto contro un'avversaria che ti fa lavorare duro, che ti fa colpire tante palle" ha detto Boulter. "Nadia aveva già giocato un match, quindi sapevo che avrei dovuto entrare subito bene in partita. Sono felice di come ho giocato".

Tomas Etcheverry, n.39 ATP, ha poi battuto in rimonta 36 63 62 Billy Harris, n.125 ATP (1-1 ora il bilancio negli scontri diretti). "Sono molto felice. Ci sono tanti tifosi argentini qui, mi sembra di essere a casa" ha detto. "Il match non è stato facile, ho avuto problemi di stomaco a metà secondo set, ma ho fatto il massimo per arrivare alla vittoria". In doppio Boulter/Charles Broom hanno battuto 76(4) 75 Podoroska/Etcheverry. A questo punto tutte e tre le squadre potrebbero ancora vincere il gruppo.

L'esultanza di Alexander Shevchenko (Getty Images)

L'esultanza di Alexander Shevchenko (Getty Images)

Alla “RAC Arena” di Perth il Kazakhstan vince il Gruppo C dopo il successo sulla Grecia, maturato dopo i due singolari. Stefanos Tsitsipas, n.11 ATP, ha infatti perso a sorpresa 64 76(0) contro Alexander Shevchenko, n.78 ATP. Il greco ha chiesto un medical time out all'inizio del secondo set, ha recuperato un break di svantaggio e allungato al tie-break, ma ha pagato i 40 errori gratuiti nel match. "E' stata una delle vittorie più belle" ha commentato a fine partita Shevchenko.

Elena Rybakina, numero 6 WTA, ha completato la vittoria battendo 64 63 Maria Sakkari, n.32 WTA, alla terza partita dai Giochi Olimpici di Parigi, che ha subito la seconda sconfitta in due incontri in United Cup.

Il Kazakistan chiude in testa il girone, che comprende anche la Spagna già eliminata, e avanza alla fase a eliminazione diretta. Ai quarti affronterà la vincente di Cina-Germania, in programma lunedì.

<blockquote class="twitter-tweet"><p lang="en" dir="ltr">OUT OF THIS WORLD ??<br><br>Shevchenko continues to work his magic in the second set ????<a href="https://twitter.com/hashtag/UnitedCup?src=hash&amp;ref_src=twsrc%5Etfw">#UnitedCup</a> <a href="https://t.co/AjpoCtySMz">pic.twitter.com/AjpoCtySMz</a></p>&mdash; United Cup (@UnitedCupTennis) <a href="https://twitter.com/UnitedCupTennis/status/1873567941523837052?ref_src=twsrc%5Etfw">December 30, 2024</a></blockquote> <script async src="https://platform.twitter.com/widgets.js" charset="utf-8"></script> 

3475BE89-6C1B-4586-9365-B1E1E5C52735
Play
Un

Un "selfie" per Hubert Hurkacz ed Iga Swiatek (foto Getty Images)

Nella mattinata italiana alla “Ken Rosewall Arena” di Sydney (live dalle 7.30) la Polonia, finalista nella passata edizione, debutta contro la Norvegia (Gruppo B), che domenica ha ceduto 2-1 al doppio decisivo alla Cechia di una Muchova scatenata. Iga Swiatek, n.2 WTA, gioca contro Malene Helgo, n.404 WTA (sfida inedita), ma il match più interessante è quello tra Hubert Hurkacz, n.16 ATP, e Casper Ruud, n.6 ATP (0-1 i precedenti): nel doppio misto Swiatek/Hurkacz devono vedersela con Eikeri/Ruud.

Scenari: se la Polonia batterà la Norvegia, indipendentemente dal punteggio, la vincente di Polonia-Cechia, in programma il 1° gennaio vincerà il gruppo. Se la Norvegia dovesse invece sconfiggere la Polonia per 3-0, il team scandinavo o la Cechia vinceranno il gruppo. Se la Norvegia dovesse vincere per 2-1 con la Polonia, tutte e tre le squadre potrebbero ancora vincere il gruppo.

Alexander Zverev in azione (foto Getty Images)

Alexander Zverev in azione (foto Getty Images)

Ancora nella mattinata italiana alla “RAC Arena” di Pertk (live dalle 10) la Cina deve vedersela con la Germania, campione in carica (Gruppo E): entrambe hanno liquidato 3-0 il Brasile. Riflettori puntati sul singolare maschile tra Zhizhen Zhang, n.45 ATP, ed Alexander “Sascha” Zverev, n.2 ATP (0-1 i precedenti), mentre Xinyu Gao, protagonista dell’exploit di venerdì contro Haddad Maia, affronta Laura Siegemund (sfida inedita): nel doppio misto Gao/Bai trovano dall’altra parte della rete Siegemund/Zverev.

Scenari: chi vince tra Cina e Germania chiuderà in testa il girone perché il Brasile è già eliminato.


Non ci sono commenti