
Chiudi
Sui prati tedeschi il 30enne torinese si fa rimontare dal francese al termine di un match lottatissimo. Per il piemontese è la quinta sconfitta all’esordio negli ultimi sei tornei disputati
di Tiziana Tricarico | 10 giugno 2025
Prosegue il periodo nero di Lorenzo Sonego, uscito di scena subito anche nel “Boss Open” (ATP 250 - 734.915 euro di montepremi) che si sta disputando sui prati tedeschi, uno dei due tornei che segnano l’inizio dello swing su erba del tour maggiore. Il 30enne torinese, n.45 ATP, ha ceduto per 67(86) 75 64, in due ore e quaranta minuti di partita, al francese Quentin Halys, n.47 del ranking, incamerando la quinta sconfitta all’esordio negli ultimi sei tornei disputati. Il tennista transalpino ha messo a referto 36 vincenti a fronte di 40 gratuiti (29 contro 21 il bilancio dell’azzurro) ed ha vinto complessivamente sette punti in più, 108 contro 101.
Il match. Il piemontese si era aggiudicato l’unico precedente, disputato al primo turno sulla terra di Monaco di Baviera lo scorso anno. E’ il 28enne di Bondy il primo a dover annullare una palla-break nel game d’avvio del primo set (1-0). Ed è sempre il francese il primo ad ottenere il break nell’ottavo gioco, alla seconda opportunità (dopo averne già mancate due nel secondo gioco), e a prendere il largo (5-3). “Sonny”, però, si riprende immediatamente il break (5-4) e poi riagguanta il suo avversario (5-5).
Finisce per essere il tie-break a decidere: Halys scatta meglio dai blocchi (3-0), Sonego muove il punteggio ma il distacco resta invariato (4-1), entrambi sbagliano qualcosa di troppo (5-3) ma con un gran diritto lungolinea il piemontese si rifà sotto riprendendosi anche il secondo mini-break (5-4) e poi con un diritto, stavolta inside-out, completa la rimonta (5-5).
Con una prima robusta, che gli vale il quarto punto di fila (6-5), Sonego si procura un set-point che Halys però cancella (6-6): ne arriva un secondo e stavolta il diritto del francese è lungo (8-6).
Nel secondo parziale il punteggio torna ad essere scandito dai turni di battuta anche se è Lorenzo a concedere qualcosa di più in risposta, soprattutto nel quinto e nel nono game anche se non offre palle-break. Che arrivano invece, tre e tutte insieme, nell’undicesimo gioco, con Sonego che salva le prime due ma non la terza (6-5). E poco dopo Halys pareggia il conto alla prima palla utile (7-5) in un set in cui ha ceduto appena sete punti in sei turni di battuta.
Di slancio il 28enne di Bondy strappa il servizio a piemontese in avvio di frazione decisiva (1-0). Il francese conferma il vantaggio al termine di un insolito - per lui - turno di battuta da 12 punti (2-0) e poi lo difende fino alla fine concedendo appena tre punti in quattro turni di battuta è chiudendo (6-4) con una volée di rovescio incrociata al primo match-point.
Al secondo turno sarà dunque Halys ad affrontare lo statunitense Taylor Fritz, n.7 del ranking e 2 del seeding.