

Sessantotto anni fa l'Italia riuscì a qualificare due italiani (Pietrangeli e Merlo) alle semifinali. Oggi Jannik Sinner e Lorenzo Musetti ripetono questa leggendaria impresa.
di Luca Marianantoni | 15 maggio 2025
Per la prima volta dal 1957 l'Italia ha due giocatori alle semifinali degli Internazionali d'Italia. Allora l'impresa fu centrata da Nicola Pietrangeli e Beppe Merlo, i quali poi si qualificarono per la finale battendo rispettivamente Pierre Darmon 64 119 63 e Mervyn Rose 16 75 64 16 64.
In precedenza era accaduto anche nel 1955 a Fausto Gardini e Beppe Merlo, i quali raggiunsero la finale battendo Enrique Morea 64 64 63 e Budge Patty 60 86 86.
Negli anni pionieristici era accaduto altre 3 volte: nel 1934 i semifinalisti italiani erano stati addirittura 3: Giorgio de Stefani, Emanuele Sertorio e Giovannino Palmieri. Nel 1933 ancora Giovannino Palmieri ed Emanuele Sertorio e nel 1932 con Giovannino Palmieri e Giorgio de Stefani.
Considerando la finale raggiunta da Jasmine Paolini e l'ipotetica finale maschile tutta italiana, soltanto una volta in passato abbiamo avuto 3 italiani nella due finale di singolare degli Internazioni d'Italia. E' accaduto 91 anni fa quando nel 1934 la finale maschile fu tra Giorgio de Stefani e Giovannino Palmieri e qualla femminile tra Lucia Valerio e la statunitense Helen Jacobs.
Non ci sono commenti