

Continua il dominio della formazione di John McEnroe arrivata ormai a un passo dalla vittoria e dal fatidico 13esimo punto. Fritz, Tiafoe e il doppio firmano i successi di giornata. L'Europa a segno solo con Casper Ruud.
di Luca Marianantoni | 24 settembre 2023
Il primo punto per il Team Europa è arrivato nel secondo singolare di giornata grazie a Casper Ruud. Il norvegese, nonostante non sembri l'abile e scaltro giocatore che abbiamo ammirato nel 2022, ha dovuto annullare un set point nel tie-break del primo set, sul 6-5, prima di afferrare il set per 8 punti a 6 e volare verso il successo con il comodo 62 della seconda frazione. "Nel momento più delicato - ha detto Ruud - di tutta la partita, ha trovato il servizio e ho vinto due punti molto importanti. Mi sono sbloccato e la partita è andata in discesa. Il bello di questa formula è che anche se siamo sotto per 6 punti a 2, credo che la sfida con Team World sia ancora in equilibrio. Loro sono stati bravi a vincere molti punti chiave, soprattutto i due tie-break della prima giornata e quello di Fritz su Rublev. Ma credo che la sfida sia ancora in equilibrio".
Positive le parole di Borg: "Il Team World è forte, ha giocato un ottimo tennis, ma penso che noi lentamente recupereremo".
Ma la profezia di Borg non si è avverata perché nell'ultimo singolare di giornata Tiafoe, reduce di 3 sconfitte di fila contro Hurkacz, ha piegato il tennista polacco in due set. "Non sono abituato - ha detto Tiafoe - a sentirmi parte di una squadra. Il tennis è uno sport individuale e questo è stranissimo. Ma faccio parte di questa sfida e voglio giocare per i miei compagni, voglio dare spettacolo". Nonostante gli 11 ace di Hurkacz, Tiafoe ha avuto una costanza di rendimento nettamente superiore sancita dal 76% di prime messe in campo con cui ha fatto l'81% dei punti.
A portare la squadra di McEnroe ad una sola vittoria dal successo ci ha pensato poi il doppio con la fenomenale prestazione di Auger-Aliassime e Shelton che hanno strapazzato Hruckacz e Monfils vincendo al servizio l'81% dei punti giocati (42 su 52) comprese le tre palle break annullate.
E domenica, quando ogni match mette in palio 3 punti, è atteso il trionfo del Team Europa. Sarebbe il secondo successo consecutivo dopo le prime quattro edizioni dominate dell'Europa.
Non ci sono commenti