Chiudi

-
Menù
Supertennis
Cerca
Atp

A Dubai Sonego si regala Medvedev: "Dovrò dare il massimo"

Nel “Duty Free Tennis Championships” Lorenzo da Torino supera in tre set un ottimo Nagal. Giovedì negli ottavi sfiderà il russo Medvedev, primo favorito del seeding e campione in carica

di | 27 febbraio 2024

Lorenzo Sonego esulta (foto Getty Images)

Si complica un po' la vita e decide di passare una mezz'oretta supplementare in campo Lorenzo Sonego, ma si ritrova in tempo utile per superare il primo turno del “Duty Free Tennis Championships” (ATP 500 - montepremi 2.941.785 dollari) che si sta disputando sul cemento di Dubai, negli Emirati Arabi Uniti.

Il 28enne di Torino, n.48 ATP, finalista la scorsa settimana in doppio con Musetti a Doha, ha battuto all’esordio per 64 56 61, dopo oltre due ore e un quarto di lotta, l’indiano Sumit Nagal, n.97 del ranking, in tabellone grazie ad una wild card, centrando la terza vittoria in stagione (su nove partite disputate) ed interrompendo a tre la striscia di ko al primo turno.

“E’ stato un match durissimo: mi dispiace per lui che ha finito così dopo una battaglia del genere - le parole a caldo dell’azzurro -. Ho cercato di rimanere concentrato un punto dopo l’altro senza pensare a cosa succedeva dall’altra parte della rete. Mi piace giocare qui: su questo campo mi trovo bene. Medvedev domani? Beh, è difficile giocare contro di lui. Ha fatto finale in Australia, è in forma. Dovrò dare il meglio per avere qualche possibilità di batterlo ma voglio godermi ogni momento del match e divertirmi”.

“Sonny” deve tanto al servizio: 7 ace (contro 3 doppi falli) ed il 68% di prime in campo con il quale ha portato a casa l’86% dei punti oltre ad un 52% di punti vinti con la seconda di servizio. A referto 33 vincenti a fronte di 8 gratuiti (8 contro 9 il bilancio di Nagal).

Il match. In quella che era la loro prima sfida l’indiano gioca come non mai. Nel primo set resta attaccato fino al fatidico settimo game quando rissale da 0-40 a 30-40 ma sulla terza opportunità per l’azzurro cede la battuta (4-3).

Lorenzo conferma il vantaggio non prima però di aver annullato una chance per il contro-break (5-3), Nagal prova a restare in scia ma Sonego si assicura il 6-4 al primo set-point.

Nel secondo parziale il tanto atteso calo del 26enne del distretto di Jhajjar - alla 18esima partita dell’anno, la maggior parte a livello Challenger (ha vinto anche un titolo a casa sua, a Chennai, battendo Nardi in finale guadagnando per la prima volta l’ingresso in top 100) - non arriva, anzi.

Nagal serve bene e risponde meglio: rischia tantissimo nell’undicesimo game ma Sonego non sfrutta nessuna delle due palle-break che lo manderebbero a servire per il match, e l’indiano si salva (6-5). Poi, per la regola non scritta del “break mancato, break subìto”, è Sonego a cedere la battuta, ritrovandosi al terzo.

Con il diritto lungolinea Sonego centra il break in avvio di frazione decisiva (1-0), lo conferma (2-0) e poi continua a servire piuttosto bene. Nel quinto gioco Nagal, ormai in riserva dal punto di vista fisico, con un doppio fallo consegna il secondo break all’azzurro (4-1). Ed al cambio campo entrano prima il trainer e poi il medico per un “medical time out” (problemi di stomaco). Alla ripresa dell’incontro il torinese recupera da 0-30 e sale 5-1, e poco dopo archivia la pratica (6-1).

Lorenzo Sonego (Getty Images)

Mercoledì Sonego - che lo scorso anno ha raggiunto i quarti a Dubai prima di cedere a Zverev - sfiderà per provare a fare il bis il russo Daniil Medvedev, n.4 del ranking e primo favorito del seeding.

Il 28enne moscovita si è aggiudicato entrambe le sfide precedenti con il piemontese, disputate al primo turno sul cemento di Adelaide (quando “Sonny” si è ritirato all’inizio del primo set dopo aver perso il primo solo al tie-break) ed al secondo turno sulla terra di Monte-Carlo sempre nel 2023.


    Non ci sono commenti