
Chiudi
Il titolo dell'Atp 250 di Anversa va a Alexander Bublik che in finale piega per 64 64, a suon di servizi vincenti, il francese Arthur Fils. Per il kakazo è il terzo titolo della carriera, per il francese il nuovo best ranking.
di Luca Marianantoni | 22 ottobre 2023
Una pioggia di missili regala ad Alexander Bublik il terzo titolo Atp della carriera. La finale del tradizionale torneo di Anversa finisce nelle mani del kazako che supera con un doppio 64 64 il valoroso Arthur Fils. Un'ora e 15 minuti per una partita a senso unico, nonostante due soli break, dominata dai turni di battuta di Bublik che ha chiuso con il 97% dei punti ottenuti con la prima (36 su 37), 11 ace e 11 doppi falli, 3 palle break tutte salvate sempre con il servizio.
Dall'altra parte Fils non ha ripetuto la prestazione di ieri in semifinale contro Tsitsipas, si è fatto schiacciare dal rivale senza riuscire a tenere neppure gli scambi medio-lunghi.
Fils spinge da subito con la prima di servizio e tiene il primo turno di battuta a 15, lo stesso fa Bublik infarcendo però il game con un doppio fallo, una smash al salto e una prima vincente a oltre 220 km all'ora.
Due ricami a rete di Fils e un ace mettono a riparo il francese da qualsiasi improvvisata del kazako. Le prime palle break della partita arrivano nel quinto game. Fils gioca una volée complicata e Bublik mette a segno il passante per il 3-2.
Il kazako serve tante prime, conferma il break e vola avanti 4-2. Il francese però non demorde e con un ace accorcia le distanze. Bublik arranca nell'ottavo game: con una prima a 220 km/h recupera da 15-30, poi tira una seconda a 218 e commette doppio fallo. Sulla palla break Bublik si avventa a rete, la salva e poi tiene il game per il 5-3.
Sul 5-4 Bublik va a servire per il set ma commette 2 doppi falli consecutivi. Il francese non sfrutta l'occasione: seppellisce in rete un rovescio e poi subisce il quinto ace di Bublik che viaggia al 100% dei punti con la prima (15 su 15). Fils annulla il primo set point, ma sul secondo nulla può su una prima al centro di Bublik che chiude il set senza aver perso punti sulla prima.
La frustrazione di Fils è tutta racchiusa nel primo game del secondo set. Il francese subisce il break a zero e disintegra la racchetta per terra. Sul servizio di Bublik non si gioca e il kazako con l'ace porta il parziale del secondo set a 8 punti a zero.
Il francese fa il pugnetto, prova a caricarsi, nel quarto game del secondo set quando arriva sul 30-30. Ma Bublik esce dai guai con il servizio e con il 23° punto su 23 prime sale 3-1.
Il secondo punto del sesto gioco è da cineteca e lo vince Fils con una contro smorzata. Il francese sale 0-30, poi con il decimo ace Bublik dimezza lo svantaggio, ma con l'ottavo doppio fallo concede due palle break al rivale. Con l'ace Bublik annulla la prima palla break e con una seconda a 180 km/h annulla la seconda. Con il 26esimo punto su altrettante prime Bublik arriva alla palla del 4-2, ma commette ancora doppio fallo. Dopo 27 punti di fila, arriva il primo punto perso da Bublik sulla prima, ma il kazako riesce comunque a tenere la battuta per il 4-2.
Sul 5-3 Bublik si fa aggressivo e arriva a 2 punti dalla vittoria sul servizio di Fils. Sul 30-30 Bublik recupera una palla corta infilando un passante di dritto in corsa per il match point. Fils non ci sta e con l'ace rimane in partita. Ancora un ace, questa volta al centro, per l'opportunità del 4-5 che il francese coglie quando il kazako mette in rete un tentativo di drop shot.
L'ultimo game è ancora una pioggia di missili. Arriva un nuovo ace e un nuovo doppio fallo. Fils gioca un ottimo scambio, ma Bublik recupera tutto e si procura 2 match point. Sul primo commette l'undicesimo doppio fallo (11 ace e 11 doppi falli), sul secondo infila l'ultimo servizio vincente.
Per Bublik è il terzo titolo della carriera dopo Montpellier 2022 (vittoria in finale su Zverev per 64 63) e Halle 2003 (vittoria in finale su Rublev per 63 36 63). Nel ranking di domani Bublik risale fino al numero 30, mentre il 19enne Fils sale al suo best ranking, numero 38 del mondo.
Non ci sono commenti