Chiudi
Sul “rosso d’altura” elvetico il 24enne perugino cede con due tie-break alla wild card di casa Kym, che prima di questo torneo non aveva mai vinto un match nel circuito maggiore
di Tiziana Tricarico | 17 luglio 2025
Ce l’ha messa tutta ma non è bastato a Francesco Passaro per centrare i suoi primi quarti nel circuito maggiore nell’“EFG Swiss Open Gstaad”, torneo ATP 250 con un montepremi di 596.035 euro che si sta disputando sulla terra rossa della Roy Emerson Arena della città elvetica.
Nel match che ha chiuso il programma odierno il 24enne di Perugia, n.131 ATP, promosso dalle qualificazioni, ha ceduto per 76(3) 76(3), dopo una battaglia di quasi due ore, all’elvetico Jerome Kym, n.154 del ranking, in tabellone grazie ad una wild card, un filo più coraggioso dell’italiano dei momenti decisivi del match. Passaro non è riuscito a trasformare nemmeno una delle sei palle-break che si è procurato e a sua volta ha cancellato l'unica che ha concesso. Alla fine per il tennista di casa 28 vincenti a fronte di 36 gratuiti: 18 contro 29 il bilancio del tennista umbro.
First ATP Tour Win ?? First ATP Tour Quarter-Final!
— Tennis TV (@TennisTV) July 17, 2025
Jerome Kym defeats Passaro 7-6 7-6 to advance to the final eight in Gstaad@SwissOpenGstaad pic.twitter.com/wqIaShEKhj
La partita. Tra il tennista umbro ed il 22enne di Rheinfelden, che in questo torneo ha vinto il suo primo match in un main draw ATP, non c’erano precedenti.
Le uniche tre palle-break del primo set sono per Passaro nel secondo game (il più lungo dell’incontro con 14 punti giocati) ma il perugino non le sfrutta.
Decide il tie-break dove Passaro resta avanti fino al 3-2 ma poi perde tutti gli ultimi cinque punti e Kym chiude per 7 punti a 3.
Altre tre palle-break per Passaro anche nel game d’avvio della seconda frazione, ma anche in questo caso il tennista italiano non ne approfitta.
Al cambio campo con Kym avanti 3-2 entra il trainer a massaggiare la spalla destra super sollecitata dell’elvetico.
Nel sesto gioco arriva la prima palla-break dell’incontro per Kym che però mette fuori di un soffio la risposta di rovescio lungolinea (3-3).
Anche stavolta è il tie-break a decidere e di nuovo Passaro resta agganciato fino al 3-3 ma poi è Kym a conquistare tutti gli ultimi quattro punti (7-3).
Sarà dunque Kym ad affrontare venerdì nei quarti il francese Arthur Cazaux, n.116 del ranking.
A Gstaad Passaro ha superato le qualificazioni battendo in due set prima la wild card di casa Brunold (n.306 ATP) e poi il peruviano Bueno (n.294 ATP). Poi all’esordio nel main draw ha eliminato, sempre in due set, il francese Rinderknech, n.64 del ranking ed ottavo favorito del seeding, già sconfitto lo scorso anno al primo turno degli Internazionali BNL d’Italia a Roma. Grazie ai punti conquistati in terra elvetica Francesco dovrebbe recuperare una decina di posizioni nel ranking.
Non ci sono commenti