Il Profilo
Roberta Vinci è nata a Taranto il 18 febbraio 1983. Segni particolari: gioco tutto votato all'attacco, due tatuaggi ("Quanto manca alla vetta... tu sali e non pensarci" sul avambraccio sinistro) e una passione infinita. Il tennis è sempre stato nella sua vita e la sua è stata una carriera di gloria e sacrifici.
Fin da piccola ha scelto di dedicarsi al tennis, lasciando la natia Taranto per trasferirsi prima a Roma e poi a Palermo. Scelte coraggiose, premiate da un palmares di livello assoluto. Una finale agli Us Open (2015), il Career Grand Slam in doppio (insieme con Sara Errani ha vinto 5 titoli), numero 1 Wta in doppio e best ranking di n.7 in singolare (maggio 2016).
La carriera di Roberta Vinci si è conclusa nel maggio 2018 dopo 20 anni di attività. Il bilancio finale è di 10 titoli Wta (5 finali) in singolare e 25 (18 finali) in doppio. L'ultimo match giocato sul Campo Pietrangeli del Foro Italico, contro la Krunic, resterà per sempre nella mente di chi era presente. Una prova di cuore e coraggio che ha onorato una carriera straordinaria.
Roberta è stata protagonista assoluta degli anni d'Oro del tennis italiano e punto fermo della nazionale che ha conquistato 4 Fed Cup in otto anni (2006, 2009, 2010, 2013).
Finita la carriera Roberta Vinci non ha smesso di contribuire al successo del tennis italiano, scegliendo di lavorare nel settore tecnico della Federazione.