Chiudi

-
Racchette e corde

Il ritorno di Puma, per un padel più veloce

In passato il brand tedesco aveva fornito le armi del mestiere persino alla leggenda Fernando Belasteguin, poi si era gradualmente allontanato da questo sport. Ma il 2022 è l’anno della ripartenza, con una linea di racchette, calzature, abbigliamento e accessori promossa da ben quattro testimonial, fra i quali Marco Cassetta

di | 20 aprile 2022

I tanti anni di assenza dal circuito l’avevano fatto dimenticare a molti, ma nell’universo del padel il brand Puma ha avuto un ruolo in primo piano. Addirittura, in un periodo del suo infinito dominio a fianco di Juan Martin Diaz, persino la leyenda Fernando Belasteguin aveva giocato con una pala del marchio tedesco, che si era poi gradualmente allontanato dal mondo del padel. Tuttavia, la nuova esplosione della disciplina ha suggerito un riavvicinamento e l’azienda ha voluto tornare nel mercato di prepotenza, al motto di Faster Padel, cercando subito dei testimonial per farsi conoscere al grande pubblico.

La strategia è stata chiara: hanno selezionato una giocatrice e un giocatore di spicco, puntando su Victoria Iglesias (numero 13 del mondo) e Momo Gonzalez (numero 16), e poi due giovani emergenti. Fra le donne la scelta è ricaduta su Xenia Clasca, catalana classe 2001, fra gli uomini su Marco Cassetta: sì, proprio il torinese classe 1999 – e n.163 del ranking mondiale – che lo scorso anno ha rapidamente scalato posizioni nelle gerarchie del padel tricolore, e insieme al compagno Simone Cremona ha ambizioni sempre più importanti.

Evidentemente, da Puma hanno ritenuto quello italiano un mercato potenzialmente florido, dato il gran numero di praticanti, così hanno scelto di legarsi a uno dei nomi caldi del nostro movimento, che oggi trova il suo volto nel materiale promozionale presente in molti dei negozi sportivi che distribuiscono il brand.

Marco Cassetta, fra i giocatori di punta del padel italiano, dal 2022 è testimonial di Puma

Con la campagna Faster Padel, Puma punta a creare un movimento all’altezza di tutti i giocatori: dai dilettanti, per i quali il divertimento è l’unica cosa che conta, fino ai professionisti, che invece guardano alla performance. Per questo, la collezione che segna il rilancio del brand (disponibile nei negozi e online dai primi di aprile) include una vasta gamma di opzioni: dai prodotti molto tecnici a quelli adatti a qualsiasi tipologia di giocatore. C’è davvero di tutto: racchette più o meno professionali, abbigliamento, calzature, borse, calzini, polsini e ogni altro accessorio che può servire sul campo da padel.

Per quanto riguarda le racchette, la nuova collezione comprende un totale di otto modelli: le due pale più professionali sono la SolarATTACK Power, modello utilizzato da Marco Cassetta, e la SolarATTACK CTR, scelta invece da Momo Gonzalez – che dall’Open di Bruxelles farà coppia col mancino Alex Ruiz – per tentare di salire ancora nella classifica mondiale. Entrambe le racchette sono realizzate con un telaio a doppio tubolare, in fibra di carbonio 12K, configurato per ridurre al minimo la distorsione e garantire la massima precisione.

Tuttavia, malgrado l’origine simile, si tratta di due modelli molto differenti, e non solo dal punto di vista cromatico. La Power, come dice il nome stesso, è una racchetta di potenza, con una forma a diamante e un bilanciamento alto, che la rendono adatta per giocatori di livello avanzato, in grado di sfruttarne a pieno le potenzialità. La CTR (che sta per control) ha invece una forma rotonda e un bilanciamento più basso, che aiuta il controllo, oltre a una gomma più morbida. Entrambe le pale sono in vendita a un prezzo di listino di €160, decisamente più economico rispetto ai modelli di punta dei brand concorrenti.

La SolarBLINK, sempre nelle versioni PWR (Power) e CTR è invece una pala versatile, agile e veloce, adatta anche ai giocatori di livello intermedio. Stesso discorso per la SolarCOURT, dalla forma a goccia, che garantisce l’equilibrio ideale fra potenza e controllo. Anche la SolarCOURT è disponibile in due modelli: quello classico e uno dal peso ridotto, pensato per le donne. Completa l’offerta la pala SolarSMASH, sempre disponibile in due versioni, con la seconda dal peso e dalle dimensioni ridotte per favorirne l’utilizzo da parte dei più piccoli.

Lo spagnolo Momo Gonzalez, numero 16 del mondo, gioca con una Puma SolarATTACK CTR


    Non ci sono commenti