Chiudi

-
Wta

WTA Strasburgo su SuperTennis: alle 14 la finale Rybakina-Samsonova

Su SuperTenniX sempre alle 14 gli appassionati potranno seguire anche la finale del WTa di Rabat tra la teenager australiana Maya Joint e la rumena Jaqueline Cristian

24 maggio 2025

20250524_GettyImages_2212274405.jpg

Saranno Elena Rybakina e Liudmila Samsonova a contendersi il titolo agli Internationaux de Strasbourg, il WTA 500 di Strasburgo. La finale sarà trasmessa alle 14 in diretta e in chiaro, gratis e per tutti, su SuperTennis.

Rybakina, ex campionessa di Wimbledon uscita dalla Top 10 per la prima volta dal 2023 e oggi numero 12 del mondo, ha perso quattro dei cinque scontri diretti contro Samsonova, numero 19, ma ha vinto il più recente ad Abu Dhabi nel 2024. La kazaka, alla ventesima finale WTA in carriera, la prima da Soccarda 2024, punta al nono titolo nel circuito maggiore, il quarto in un WTA 500. A Strasburgo era già arrivata all'atto conclusivo, nel 2020, ma era stata sconfitta dall'ucraina Elina Svitolina.

A4F8153F-F289-41AB-8BA4-1E5E82682449
Play

Samsonova, semifinalista a Strasburgo l'anno scorso, aveva vinto un solo match sulla terra battuta nel 2025 prima di questo torneo. Alla nona finale in carriera, la prima sulla terra battuta e la prima nel circuito maggiore dalla vittoria a ‘s-Hertogenbosch nel 2024, punta al sesto titolo WTA, il terzo in un WTA 500.

In semifinale Rybakina ha impiegato 2 ore e 46 minuti per avere la meglio su Haddad Maia in semifinale, con il punteggio di 76(7) 16 62. Samsonova si è imposta più nettamente, 64 62, su Danielle Collins.

3828EDF1-B42C-4F3D-8827-B06D62C5AF3E
Play

WTA RABAT
Alle 14 è in programma anche la finale del Grand Prix Sar La Princesse Lalla Meryem, il WTA 250 di Rabat, in Marocco, che sarà trasmessa in diretta su SuperTenniX. Di fronte Maya Joint e Jaqueline Cristian. 

La teenager australiana, alla prima finale WTA in singolare, ha festeggiato ieri il primo titolo in doppio, insieme alla georgiana Oksana Kalashnikova, battendo le italiane Angelica Moratelli e Camilla Rosatello 63 75. E ha raggiunto la finale in singolare dopo il ritiro di Ajla Tomljanovic che ha abbandonato il campo dopo aver perso il primo set 64.

Joint, nata negli Stati Uniti ma cresciuta a Brisbane che ha scelto di rappresentare l'Australia, il paese del padre ex giocatore di squash, era  era numero 684 del mondo all’inizio del 2023, è salita fino al n. 116 nel 2024 e, dopo aver vinto la sua seconda semifinale WTA, è certa di raggiungere almeno la posizione n. 60 la prossima settimana. E' la seconda miglior teenager nel ranking WTA, dietro solo a Mirra Andreeva.

Nell’altra semifinale, Cristian ha sconfitto la colombiana Camila Osorio con il punteggio di 67(6) 64 64 ed è diventata la prima rumena in finale nel torneo dai tempi di Simona Halep nel 2011.

6C7E8C37-2657-4315-A218-D0B2C39F5EA3
Play

    Non ci sono commenti