
Chiudi
Nel “Porsche Tennis Grand Prix”, uno dei due tornei che aprono la stagione sulla terra europea, Jasmine (n.5) debutta contro la tedesca Lys. Mercoledì Errani, lucky loser, affronterà la polacca Frech. Torneo live su SuperTennis e SuperTenniX
di Tiziana Tricarico | 15 aprile 2025
Martedì sera Jasmine Paolini debutta nel “Porsche Tennis Grand Prix” (WTA 500 - montepremi 925.661 dollari) che si sta disputando sulla terra rossa indoor della “Porsche Arena” di Stoccarda, in Germania.
La 29enne di Bagni di Lucca, n.6 del ranking e quinta favorita del seeding, accompagnata a Stoccarda dal nuovo coach Marc Lopez, è stata sorteggiata al primo turno contro la tedesca Eva Lys, n.68 WTA. La tennista toscana ha vinto in due set l’unico precedente con la 23enne di origini ucraine (è nata a Kiev), disputato lo scorso febbraio al secondo turno sul cemento di Dubai.
Paolini ha giocato solo una volta il “Porsche Tennis Grand Prix”: lo scorso anno, fermata nei quarti in tre set da Rybakina, poi vincitrice del titolo. Il bilancio del 2025 di Jasmine è di 12 vittorie e 6 sconfitte, con la semifinale nel “1000” di Miami (fermata da Sabalenka) come miglior risultato.
In questo torneo Lys ha raggiunto gli ottavi nel 2022 (battuta da Swiatek), partendo dalle qualificazioni. Il bilancio stagionale di Eva è di 12 vittorie e 9 sconfitte: da segnalare gli ottavi all’Australian Open (stoppata di nuovo da Swiatek), i primi in uno Slam per lei, raggiunti dopo essere stata ripescata come lucky loser. Sulla terra ha fatto i quarti nel WTA 125 di La Bisbal d’Empordà l’altra settimana.
In caso di successo “Jas”, sorteggiata nella parte alta del draw - quella di Sabalenka e Gauff -, troverebbe negli ottavi un’altra giocatrice tedesca, la vincente del derby tra Jule Niemeier, n.121 del ranking, e Laura Siegemund, n.95 WTA (vincitrice a Stoccarda nel 2017 dopo aver raggiunto la finale anche nel 2016), entrambe in tabellone con una wild card.
In gara c’è anche Sara Errani: la 37enne di Massa Lombarda, n.152 del ranking, ripescata in tabellone come lucky loser (nel turno decisivo era stata stoppata dalla russa Veronika Kudermetova, n.51 WTA), affronterà mercoledì la polacca Magdalena Frech, n.28 WTA, alla sua prima presenza nel main draw. La 27enne di Lodz ha vinto in tre set l’unico precedente contro la romagnola, giocato nella finale dell’ITF da 100mila dollari di Les Franqueses del Valles (cemento) nel 2023.
“Sarita” a Stoccarda è stata semifinalista nel 2014 (fermata da Sharapova) e di nuovo nei quarti nel 2015 (battuta da Halep).
La vincente di questo match sarà l’avversaria d’esordio della statunitense Jessica Pegula, n. 3 del ranking e del seeding dietro la bielorussa Aryna Sabalenka e la polacca Iga Swiatek, rispettivamente n.1 e n.2 del mondo.