

Badosa batte Shuai Zhang, Gauff supera in rimonta Starodubtseva. Gli incontri del WTA 1000 di Pechino in diretta su SuperTennis e SuperTenniX
di Alessandro Mastroluca | 03 ottobre 2024
Dopo Cincinnati, Paula Badosa torna in semifinale per il secondo WTA 1000 di fila al China Open, a Pechino. La spagnola (n. 19 WTA), alla prima partecipazione nel main draw nel torneo, ha sconfitto 61 76(4) Shuai Zhang, numero 595 del mondo, sconfitta per la terza volta ai quarti nel torneo di casa.
Prima spagnola così avanti a Pechino dal 2015, ha raggiunto la terza semifinale della stagione e punta al secondo titolo in un WTA 1000 dopo il successo a Indian Wells nel 2021. Affronterà Coco Gauff, numero 6 del mondo, che ha battuto 26 62 62 Yuliia Starodubtseva, ucraina numero 115 WTA che entrerà in Top 100 la prossima settimana. La statunitense mantiene anche l'obiettivo di guadagnare punti importanti per avvicinare la terza qualificazione consecutiva alle WTA Finals.
Badosa centra la semifinale
Tre break in favore della spagnola scandiscono un primo set senza storia. Diverso lo scenario nel secondo set. Zhang sale di livello, soprattutto con il rovescio, e allunga sul 3-1. I 20 vincenti a 8 dimostrano la maggiore propositività del set, che non si smorza nemmeno dopo il controbreak della spagnola. Spinta da 10 ace e da non pochi punti diretti al servizio, Badosa porta il set al tie-break e qui fa valere la maggiore freddezza.
Zhang commette i due errori più pesanti dei suoi 22, contro i 14 di Badosa, e vede allontanarsi la prospettiva della prima semifinale a Pechino. Zhang ha comunque eguagliato il suo miglior risultato nel torneo di casa, i quarti di finale già raggiunti nel 2016 e 2018. Ha eliminato Mccartney Kessler, Emma Navarro (prima vittoria su una Top 20 dal 2022), Greet Minnen e Magdalena Frech. Non vinceva quattro partite di fila dal torneo di Birmingham del 2022. Ha così raggiunto i quarti di un torneo WTA dopo due anni.
Gauff ferma Starodubtseva
Gauff, al primo torneo dopo l'eliminazione agli ottavi allo US Open che giocava da campionessa in carica, conferma la semifinale raggiunta a Pechino un anno fa nell'unica precedente partecipazione al torneo. Nel suo percorso di quest'anno al China Open, il primo dopo la fine della collaborazione con il coach Brad Gilbert e l'aggiunta di Matt Daly nel team, è diventata così la giocatrice con più partite vinte nei WTA 1000 sul duro prima di compiere 21 anni.
Non ha giocato il suo miglior set nel torneo. Non l'ha fatto nemmeno nel primo set contro Starodubtseva, numero 115 del mondo ma nonostante undici doppi falli ha completato la rimonta, vinto la 24ma delle ultime 25 partite contro avversarie fuori dalla Top 100, e confermato la semifinale di un anno fa a Pechino. La campionessa dello US Open 2023 non realizza nemmeno un vincente nel primo set e salva due palle break nel primo turno di battuta del secondo parziale. Il break con cui allunga 3-1 segna di fatto la conclusione anticipata della partita. Perde solo tre game fino alla fine del match, e nel terzo set concede solo quattro punti al servizio.
Prima giocatrice in stagione per game e punti vinti in risposta in stagione, Gauff giocherà la settima semifinale del 2024. E' anche la settima in un WTA 1000. Dal 2009, quando è stata introdotta questa categoria di tornei, solo Caroline Wozniacki (8) ne ha giocate di più prima di compiere 21 anni.
Nonostante la sconfitta Starodubtseva chiude comunque un torneo da rivelazione. Ha vinto più partite in main draw nel corso di questo torneo che in tutta la sua carriera finora. Aveva infatti ottenuto tre successi prima del China Open, qui dopo le qualificazioni ha battuto Laura Siegemund, Katerina Siniakova, Elina Avanesyan e Anna Kalinskaya. Grazie alla sua prima vittoria contro una Top 20, è diventata la prima qualificata ai quarti a Pechino dal 2018 (dopo Katerina Siniakova). Inoltre quest'anno è già diventata la prima giocatrice nell'era Open a superare le qualificazioni in tutti i quattro Slam in un anno,
Il WTA 1000 di Pechino è in diretta, in chiaro, su SuperTennis (canale 64 del digitale terrestre, 212 satellite Sky). I match si possono seguire anche su SuperTennis Plus, multichannel disponibile su di gitale terrestre per i possessori di smart tv di nuova generazione connesse ad Internet attraverso la tecnologia HbbTV, e SuperTenniX, la piattaforma streaming della Federazione Italiana Tennis e Padel, gratuita per tutti i tesserati. Questo il programma di massima degli incontri di oggi su SuperTennis (il palinsesto è soggetto a variazioni, comunicate tempestivamente nella sezione dedicata del nostro sito).
Non ci sono commenti