
Chiudi
E' il giorno dei quarti di finale di singolare femminile a Indian Wells. Tutti gli incontri in diretta, in chiaro e gratis, su SuperTennis. Si parte alle 19 con la sfida tra Iga Swiatek e Qinwen Zheng.
13 marzo 2025
E' il giorno dei quarti di finale nel tabellone di singolare femminile al BNP Paribas Open, il WTA 1000 di Indian Wells. Tutti gli incontri si potranno seguire in diretta, in chiaro e gratis, su SuperTennis. Si parte alle 19 con la sfida tra Iga Swiatek e Qinwen Zheng. Vediamo in dettaglio il programma e le curiosità sui quattro incontri.
Ore 19: [8] Zheng Qinwen (CHN) vs [2] Iga Swiatek (POL)
Swiatek e Zheng si affrontano per l'ottava volta. La polacca ha vinto le prime sei sfide, la cinese si è aggiudicata l'ultima, nella semifinale del torneo olimpico di Parigi 2024.
Zheng, arrivata ai quarti per la prima volta in tre partecipazioni a Indian Wells, insegue il primo titolo in un WTA 1000. In questa categoria di tornei il suo miglior risultato è la finale di Wuhan nel 2024. Se dovesse battere Swiatek, completerebbe la sua undicesima vittoria contro una Top 10 ed eguaglierebbe il miglior risultato per una cinese a Indian Wells, la semifinale raggiunta da Li Na nel 2007 e 2024.
Swiatek, due volte vincitrice a Indian Wells (21-2 il suo bilancio vittorie-sconfitte), è arrivata ai quarti perdendo solo sei game. Nella storia del torneo non si vedeva un percorso così dominante dal 2002, quando ci riuscì Monica Seles. La polacca, una delle quattro giocatrici ad aver completato il Sunshine Double, punta a diventare la prima a trionfare tre volte in California.
Non prima delle 21: [9] Mirra Andreeva vs [23] Elina Svitolina (UKR)
La 17enne Mirra Andreeva, la più giovane in Top 100 nel ranking WTA, è la più precoce ad aver raggiunto i quarti a Indian Wells dal 2009, dopo Anastasia Pavlyuchenkova. Affronta per la prima volta Svitolina (23 WTA) forte di un bilancio stagionale di 13 vittorie in 14 partite contro avversarie fuori dalla Top 20 nel 2025.
Svitolina, all'undicesima partecipazione a Indian Wells, non aveva più raggiunto i quarti in un WTA 1000 dagli Internazionali BNL d'Italia del 2021. In questa categoria di tornei ha vinto quattro titoli (2017 Dubai, 2017 Rome, 2017 Toronto and 2018 Rome) e non ha mai perso una finale. Insegue la seconda semifinale nel torneo, dopo quella persa nel 2019 contro Bianca Andreescu: rimane la miglior prestazione di un'ucraina in singolare femminile a Indian Wells, eguagliata l'anno scorso da Marta Kostyuk.
A seguire: [WC] Belinda Bencic (SUI) vs [5] Madison Keys (USA)
Belinda Bencic (58) affronta Madison Keys (5) per la quinta volta, la prima dal torneo di Charleston del 2022: 2-2 il bilancio dei confronti diretti.
Bencic potrebbe diventare la seconda wild card a battere una Top 5 a Indian Wells dopo Martina Hingis, che nel 2006 sorprese Lindsay Davenport. La svizzera, numero 58 del mondo, tornerà in Top 50 la prossima settimana e potrebbe risalire fino alla Top 25 vincendo il titolo
Keys, che ha vinto l'unico precedente confronto diretto sul duro a Doha nel 2021, potrebbe diventare la quarta semifinalista over 30 a Indian Wells in singolare femminile dopo Navratilova nel 1990, Pennetta nel 2014 e Vesnina nel 2017. Leader per successi in stagione insieme a Keys, quinta over 30 nell'era Open con almeno 15 partite vinte di fila sul duro, Keys non ha ancora mai raggiunto una semifinale a Indian Wells.
Ore 1: [1] Aryna Sabalenka vs [24] Liudmila Samsonova (#25)
Il programma degli incontri di singolare femminile si concluderà con il quinto confronto diretto tra Sabalenka e Samsonova (2-2 il bilancio). La numero 1 del mondo ne ha vinti due, ad Adelaide nel 2023 e Cincinnati nel 2024: in entrambe le occasioni ha poi conquistato il titolo.
Nelle 17 occasioni in cui la numero 1 ha raggiunto i quarti a Indian Wells in singolare femminile, solo una volta non è arrivata in semifinale (Martina Hingis battuta nel 1999 da Chanda Rubin).
Samsonova, che ha eliminato Paolini, proverà ad allungare la lista. Se dovesse riuscirci, e firmare la prima vittoria contro una numero 1 del mondo, raggiungerebbe la sua terza semifinale in un WTA 1000 e tornerebbe in Top 20 la prossima settimana. Capace di battere Sabalenka a Guadalajara nel 2022 e Montreal nel 2023, dalla sua può contare su un tennis aggressivo quanto efficace. Nel torneo ha messo a segno 85 vincenti, seconda in questa classifica solo a Keys (123).