Chiudi
L'ex n. 1, classe 1980, ad un anno dal suo ultimo match giocherà ad Indian Wells (in onda su SuperTennis). Oltre a lei, nel primo WTA 1000 dell'anno si rivedrà anche Petra Kvitova (impegnata anche ad Austin la prossima settimana)
di Samuele Diodato | 21 febbraio 2025
Quando si dice… 44 anni e non sentirli. Un anno dopo il suo ultimo match al Miami Open, WTA 1000, Venus Williams (n. 974 del ranking WTA) è pronta, per l’ennesima volta, al suo rientro sul circuito. Lo farà in un altro “1000”, il BNP Paribas Open di scena ad Indian Wells, in chiaro su SuperTennis ed in streaming su SuperTennix. Gli organizzatori, come anche 12 mesi fa, concederanno infatti alla veterana classe 1980 una wild card.
Così per lei sarà la decima partecipazione nel torneo del deserto californiano. Una competizione che – insieme alla sorella minore Serena – aveva boicottato per 15 anni a causa dei fischi ricevuti dalla sorella dopo la finale vinta nel 2001. Il ritorno, infatti, è avvenuto solo nel 2016. Anche lo scorso anno l’ex n. 1 WTA aveva ricevuto un invito, arrendendosi al primo turno, in tre set, contro Nao Hibino. Il suo miglior risultato a Indian Wells è la semifinale, raggiunta per ben tre volte (1998, 2001 e 2018).
Back on court ??
— BNP Paribas Open (@BNPPARIBASOPEN) March 7, 2024
5 years later Venus takes her first set vs Hibino 6-2. @Venuseswilliams | #TennisParadise | #IndianWells pic.twitter.com/4DF9xuwPL1
Oltre alla sette volte campionessa Slam, nel torneo si rivedrà all’opera anche una campionessa come Petra Kvitova, al rientro dopo la gravidanza e la nascita del suo primogenito, Petr. La ceca non scende in campo dal China Open di Pechino del 2023, anno in cui vinse anche il torneo di Miami, ma ha annunciato il suo ritorno alle competizioni qualche settimana fa sul proprio profilo Instagram. Per prepararsi al meglio, farà il suo “nuovo” esordio ufficiale già dalla settimana prossima, nell’ATX Open, WTA 250 sui campi in cemento di Austin, in Texas.
Kvitova esegue un rovescio (Getty Images)
Nell'entry list del torneo femminile, sono tre le azzurre presenti per quanto riguarda il tabellone principale (a 96 giocatrici): Jasmine Paolini (n. 4), Lucia Bronzetti (n. 55) e Elisabetta Cocciaretto (n. 57). Per quanto riguarda il torneo maschile, le prime wild card sono andate al diciottenne brasiliano Joao Fonseca (n. 68 ATP) e al diciannovenne statunitense Learner Tien (n. 80).
Non ci sono commenti