

Nel “Libema Open” la marchigiana supera in due set la “padrona di casa” Lamens: prossima avversaria la rumena Ruse. L'altra sfida è Alexandrova (n.2)-Mertens (n.3). Torneo live su SuperTennis e SuperTenniX
di Tiziana Tricarico | 13 giugno 2025
Inarrestabile la corsa di Elisabetta Cocciaretto che senza perdere un set approda in semifinale - per la prima volta quest’anno (la quinta in carriera) - nel “Libema Open” (WTA 250 - montepremi 239.212 euro) che si sta avviando alle battute decisive sui prati olandesi di s’-Hertogenbosch e che ha aperto la stagione sull’erba del circuito maggiore femminile. Nei quarti la 24enne di Fermo, n.123 WTA, ha battuto per 62 76(4), in poco più di un’ora e mezza di partita, l’olandese Suzan Lamens, n.72 del ranking. La marchigiana - che ha messo in campo oltre il 65% di prime vincendo quasi il 67% dei punti oltre ad un 59% di punti portati a casa con la seconda di servizio e che ha trasformato 5 palle-break su 6 - ha chiuso con 20 vincenti a fronte di 17 errori gratuiti (13 contro 29 il bilancio della sua avversaria).
Il match. Tra la marchigiana e la 25enne di Berkel en Rodenrijs, quest’anno semifinalista sulla terra indoor di Rouen, non c’erano precedenti. Con una risposta di diritto incrociato piuttosto profonda Elisabetta sfrutta già la prima delle due palle-break che si procura nel gioco d’apertura del primo set (1-0). Con un turno di battuta immacolato conferma il vantaggio (2-0) facendo segnare un parziale di otto punti a uno.
Suzan muove il punteggio (2-1) ma l’azzurra con un diritto incrociato colpito con grande anticipo mantiene le distanze (3-1). Con la risposta incrociata, stavolta di rovescio, Cocciaretto si procura anche un secondo break (4-1). Nel sesto gioco, con due diritti di fila sbagliati, uno in rete e l’altro lungo, la marchigiana restituisce uno dei due break (4-2). Ma se lo riprende immediatamente grazie ad un diritto lungolinea che costringe l’olandese all’errore (5-2). Nell’ottavo game il diritto incrociato di Lamens termina di un soffio in corridoio ed arriva il set-point che l’azzurra trasforma con una prima robusta (6-2).
La reazione di Lamen si concretizza in avvio di seconda frazione con l’olandese che prende un break di vantaggio (3-0). L’azzurra però recupera grazie anche ad un paio di nastri decisamente tricolori (3-3) con un parziale di dodici punti a uno. La 25enne di Berkel en Rodenrijs risale da 0-30 - con un diritto sbagliato dalla marchigiana per lo 0-40 che grida vendetta - e resta davanti (4-3). L’impresa non riesce ad Elisabetta che sotterra in rete un altro diritto lungolinea e cede la battuta (5-3) ma si riprende immediatamente il break, per giunta a zero (5-4), e poi riagguanta di nuovo la sua avversaria (5-5).
Lamen si assicura il tie-break (6-5): nel dodicesimo gioco Cocciaretto con il contropiede di rovescio annulla il primo set-point e con un diritto sottorete anche il secondo, rimettendo poi tutto in discussione (6-6). Ed è proprio il tie-break a decidere: l’azzurra schizza avanti 3-0, resta davanti fino al 4-2, si fa riagguantare sul 4-4 ma poi vince tutti gli ultimi tre punti archiviando la pratica su un rovescio lungo dell'olandese.
Sabato in semifinale - la quinta come detto per lei in carriera - Cocciaretto troverà dall’altra parte della rete la rumena Elena-Gabriela Ruse, n.80 WTA, passata attraverso le qualificazioni, che si è imposta per 62 64, in un’ora e 18 minuti, sulla canadese Bianca Andreescu, n.118 del ranking, in tabellone grazie ad una wild card. Tra l’azzurra e la 27enne di Bucarest non ci sono precedenti.
L’altra semifinale vedrà di fronte la russa Ekaterina Alexandrova, n.19 del ranking e 2 del seeding, e la belga Elise Mertens, n.25 WTA e terza testa di serie: il bilancio dei precedenti vede la 30enne di Celjabinsk in vantaggio per 3-1 sulla 29enne di Leuven.
Cocciaretto - che sui prati olandesi si è imposta all’esordio in due set durissimi sull’olandese Hartono, n.177 del ranking, in tabellone grazie ad una wild card, e poi si è ripetuta contro la mancina statunitense Pera, n.79 WTA, ed ancora contro l’olandese Lamens, n.72 WTA - grazie ai punti conquistati fin qui si riavvicina prepotentemente alla top cento (è virtualmente n.103 WTA).
Non ci sono commenti