
Chiudi
Nella classifica pubblicata stamane dalla WTA Jasmine è sempre la prima delle azzurre ed è stabile. Alle sue spalle fa un passo avanti Bronzetti (n.58), posizione invariata per Cocciaretto (n.89). Assolutamente immobile la top ten con Aryna saldamente in testa davanti a Swiatek: sul terzo gradino del podio c’è Pegula
di Tiziana Tricarico | 14 aprile 2025
Variazioni minime in chiave tricolore nella classifica mondiale femminile pubblicata stamane dalla WTA dopo la conclusione dei Qualifiers di BJK Cup (l’Italia, campione in carica era ammessa direttamente alle Finals di novembre a Shenzhen). Anche Anche questa settimana sono tre le azzurre tra le prime cento. Leader tricolore sempre Jasmine Paolini che è stabile: la 29enne di Bagni di Lucca occupa la sesta poltrona, a due passi dal “best”.
Alle sue spalle fa un passo avanti Lucia Bronzetti, numero 58, mentre mantiene la posizione di sette giorni fa Elisabetta Cocciaretto, al numero 89. Perdono due posti sia Martina Trevisan, ferma ai box per un’operazione al piede sinistro, ora numero 148, che Lucrezia Stefanini, ora numero 151.
Stabile Sara Errani: la veterana azzurra, in top ten di doppio, è sempre al numero 152. Guadagna due posizioni Nuria Brancaccio, ora numero 206, mentre si conferma Giorgia Pedone al numero 229. Guadagnano una posizione Nicole Fossa Huergo, che risale al numero 258 (a due passi dal primato personale), e quattro Camilla Rosatello, numero 288 a chiudere la top-ten italiana.
Questa settimana Paolini è in gara nel “500” di Stoccarda, Bronzetti e Rosatello cono in tabellone nel “250” di Rouen mentre Cocciaretto e Pedone sono al via nel “125” di Oeiras.
CLASSIFICA WTA - TOP TEN ITALIANE (14-04-2025)
6. Paolini, Jasmine (ITA) 4.843 punti (0)
58. Bronzetti, Lucia (ITA) 1.018 (+1)
89. Cocciaretto, Elisabetta (ITA) 773 (0)
148. Trevisan, Martina (ITA) 500 (-2)
151. Stefanini, Lucrezia (ITA) 496 (-2)
152. Errani, Sara (ITA) 492 (0)
206. Brancaccio, Nuria (ITA) 355 (+2)
229. Pedone, Giorgia (ITA) 315 (0)
258. Fossa Huergo, Nicole (ITA) 271 (+1)
288. Rosatello, Camilla (ITA) 242 (+4)
Nessuna variazione nella top ten del ranking. Al comando c’è sempre Aryna Sabalenka, per la ventiseiesima settimana consecutiva (la 34esima complessiva: lo era stata già dall’11 settembre al 5 novembre 2023): la 26enne di Minsk, che a Miami due settimane fa ha messo in bacheca il 19esimo trofeo della carriera (l’ottavo da “1000”), mantiene un solido vantaggio di 3.071 punti su Iga Swiatek, sempre in seconda posizione. La polacca aveva perso la leadership mondiale lo scorso autunno dopo 125 settimane complessive (le ultime 50 consecutive). Sul terzo gradino del podio - a 1.369 punti dalla 23enne di Varsavia - c’è la statunitense Jessica Pegula.
Posizioni invariate per le altre due statunitensi Coco Gauff, quarta, staccata però solo di 38 punti dalla terza piazza mondiale, e Madison Keys, regina d’Australia, quinta, che conferma il primato personale. Stesso discorso per Jasmine Paolini, sesta, e per la 17enne Mirra Andreeva, settima. Stabili anche la cinese Qinwen Zheng, seconda tennista del suo Paese ad entrare nell’élite mondiale dopo Li Na, in ottava posizione, la spagnola Paula Badosa, nona (anche se nuovamente alle prese con il problema alla schiena), subito davanti alla kazaka Elena Rybakina, decima, che chiude l’élite mondiale.
CLASSIFICA WTA - TOP TEN ASSOLUTA (14-04-2025)
1. Sabalenka, Aryna (BLR) 10.541 (0)
2. Swiatek, Iga (POL) 7.470 punti (0)
3. Pegula, Jessica (USA) 6.101 (0)
4. Gauff, Coco (USA) 6.063 (0)
5. Keys. Madison (USA) 4.999 (0)
6. Paolini, Jasmine (ITA) 4.843 punti (0)
7. Andreeva, Mirra (RUS) 4.775 (0)
8. Zheng, Qinwen (CHN) 4.243 (0)
9. Badosa, Paula (ESP) 3.821 (0)
10. Rybakina, Elena (KAZ) 3.808 (0)