"> ">
-
Wta

Indian Wells, Sabalenka: "Quanto vento, e quanta voglia di prendermi la mia rivincita"

La bielorussa, che deve ancora perdere un set nel torneo, si è liberata agevolmente di Samsonova e ora si giocherà l'accesso in finale contro Keys: "La finale in Australia sarà la mia motivazione"

14 marzo 2025

Aryna Sabalenka (Getty)

Aryna Sabalenka (Getty)

Quarta vittoria consecutiva per la n.1 del mondo Aryna Sabalenka, ancora in due set e ancora una volta con un punteggio solo in apparenza agevole. Di certo c'è una condizione straripante, una fiducia affatto scalfita dalle due premature eliminazioni patite in Medio Oriente e una semifinale che ora l'attende contro Madison Keys, riedizione della finale andata in scena a Melbourne nel corso degli ultimi Australian Open e vinta dall'americana. "Sono carica, davvero emozionata, e spero di fare un po' meglio di quanto fatto l'ultima volta in Australia - ha esordito in conferenza la bielorussa, vincitrice ai quarti contro la n.25 del ranking Liudmila Samsonova - "E' una partita, quella giocata in Australia, che userò come motivazione per provare a prendermi la mia rivincita. Fu un match duro, lei giocò alla grande e io non feci altrettanto. Sono contenta di avere adesso la chance per rifarmi".

Quale che sia l'esito della sfida, Sabalenka conserverà la leadership del ranking. Rincorso, inseguito e ora difeso, il primo posto in classifica è allo stesso tempo un peso e un privilegio. Sabalenka ne è consapevole, ma non dimentica la fatica fatta per arrivarci, le chance fallite e gli errori, e ora che guarda alla sfida che l'attende non può fare a meno di sottolineare come "è per questo che amo lo sport. Perché se non ti arrendi e lavori duro la vita ti offrirà la possibilità di correggere gli errori che hai commesso nel tuo ultimo match".

Una lezione, a giudicare dal suo ruolino di marcia e dai set concessi alle sue rivali (nessuno fino ad ora), che Aryna si direbbe aver appreso in pieno anche se, avverte la stessa bielorussa prima di congedarsi, che non sempre i match i campo sono così semplici come il punteggio finale potrebbe suggerire: "C'erano condizioni davvero fastidiose e sono molto soddisfatta di come sono riuscita ad adattarmi al vento: non era semplice giocare con queste condizioni e sono felice per questa vittoria".

La prossima, dovesse arrivare, potrebbe renderla ancora più felice. Perché oltre a una personale rivincita le consentirebbe di tornare a giocare una finale a Indian Wells per la seconda volta in carriera (dopo quella persa nel 2023 contro Rybakina); consolidare il suo vantaggio in vetta al ranking; e, dovesse esserci Iga Swiatek di là della rete, confermare una leadership in uno dei feudi più cari alla formidabile polacca, due volte vincitrice in California e decisa quest'anno ad intestarsi il suo personale tris.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti