

Tutto sul WTA di Guadalajara entrato in calendario come "1000" nel 2022 e declassato a "500" nel 2024
di Alessandro Mastroluca | 26 luglio 2025
Il Guadalajara Open è un torneo WTA 500 che si gioca su campi in cemento all’aperto a Zapopan, nell'area metropolitana di Guadalajara, in Messico. Fondato nel 2022 come evento WTA 1000, è passato alla categoria WTA 500 nel 2024.
Sede
Il torneo si svolge al Centro Panamericano de Tenis, che può ospitare 6.639 spettatori di cui 2.592 nel campo centrale. L'impianto è stato inaugurato ufficialmente il 15 ottobre 2010, con una cerimonia e un torneo-esibizione che hanno visto la partecipazione di Andre Agassi e Jim Courier. E comprende 8 campi per il torneo, 4 campi di allenamento e un parcheggio sotterraneo. Ha ospitato gli incontri di tennis ai Giochi Panamericani del 2011 e l'Abierto Zapopan che ha fatto parte del circuito WTA 250 dal 2019 al 2022. A Guadalajara si gioca anche, la settimana prima del torneo, un WTA 125. In passato, ha anche ospitato il torneo ATP Challenger Jalisco Open, fino al 2018.
La storia del Guadalajara Open è legato alle WTA Finals spostate qui nel 2021 dopo la sospensione dei tornei in Asia a causa accuse dell'ex tennista Peng Shuai contro Zhang Gaoli e il Partito Comunista Cinese. I direttori del torneo si sono dichiarati disposti ad ospitare un altro evento tennistico di rilievo nel 2022 e la WTA ha accolto la proposta. Così dal 2022 si è giocato un WTA 1000 a Guadalajara, che ha preso il posto del Wuhan Open nel calendario. Nel 2024, con il ritorno nel circuito del Wuhan Open, il torneo è stato declassato alla categoria WTA 500.
In singolare Maria Sakkari è l'unica giocatrice ad aver raggiunto due finali: battuta da Jessica Pegula nel 2022, ha trionfato nel 2023. Frech ha vinto il titolo nel 2024.
In doppio Storm Hunter ha vinto le prime due edizioni con due partner diverse: la brasiliana Luisa Stefani nel 2022, la belga Elise Mertens nel 2023.
In due occasioni, nel 2023 e nel 2024, Martina Trevisan ha raggiunto i quarti di finale e raggiunto così il miglior risultato per un'italiana nel torneo. Di maggior prestigio il risultato del 2023, perché il torneo era un WTA 1000 e presentava un tabellone con più giocatrici, 56. In quell'occasione la mancina fiorentina ha sconfitto l’olandese Demi Schuurs, Jasmine Paolini e la tunisina Ons Jabeur, allora numero 7 del mondo. Nei quarti ha mancato quattro match point prima di cedere contro Caroline Doleheide. Nel 2024, edizione con tabellone a 28 giocatrici, ha battuto al primo turno proprio Dolehide, poi ha eliminato la messicana Renata Zarazua, ma ha perso contro l'australiana Olivia Gadecki.
In doppio nel 2023 Jasmine Paolini ha raggiunto la semifinale in coppia con Mayar Sherif. Nel percoeso hanno ottenuto successi di prestigio. Hanno infatti eliminato la statunitense Melichar-Martinez e l’australiana Perez, seste teste di serie; la ceca Terza Mihalikova e della cinese Yfan Xu; la canadese Leylah Fernandez e la statunitense Taylor Townsend, finaliste qualche mese prima al Roland Garros. Si sono fermate solo contro la canadese Gabriela Dabrowski e la neozelandese Erin Routliffe.
Non ci sono commenti