Chiudi

-
Wta

Berlino su SuperTennis: Sabalenka annulla 4 match point e supera Rybakina

La n. 1 al mondo passa al tie-break decisivo dove era sotto 2-6 e sfiderà Vondrousova, vincitrice su Ons Jabeur. Wang Xinyu ha invece usufruito del ritiro di Paula Badosa

di | 20 giugno 2025

Tutta la carica di Aryna Sabalenka (Foto Instagram Berlin Tennis Open)

Tutta la carica di Aryna Sabalenka (Foto Instagram Berlin Tennis Open)

Era il quarto di finale più atteso, ed ha pienamente rispettato le attese. In due ore e 42 minuti di battaglia, tra alti e bassi e un finale thriller, la n. 1 del mondo Aryna Sabalenka ha battuto una delle migliori versioni dell'anno di Elena Rybakina (n. 11) col punteggio di 76(6 36 76(6). Una vittoria di un peso specifico non trascurabile, quella ai quarti di finale del Berlin Tennis Open by Hylo (WTA 500 – 925.661 euro di montepremi), dove la tennista di Minsk arriva dalla rimonta subita nella finale del Roland Garros.

Dopo aver vinto un primo set in cui si era trovata sotto 4-2, infatti, la bielorussa aveva anche servito per il match sul 5-4 del terzo, per poi subire il contro-break. Alla fine, è servita un'ultima dimostrazione di forza mentale, nel tie-break del terzo, in cui Rybakina non è riuscita a concludere il match nonostante un vantaggio di 6-2, con quattro match point a disposizione, con una deviazione del nastro che ha evidentemente influenzato l'esito sul primo di questi.

"Onestamente non so come io sia riuscita a vincere. Lei è una grandissima avversaria, ci siamo già affrontate anche nelle fasi finali degli Slam", ha detto la n. 1, che ha ottenuto così la settima vittoria su 11 confronti con la kazaka, battuta anche nella finale dell'Australian Open 2023. "Qualche anno fa ho vinto un paio di match in questa situazione. È fantastico vincere in questo modo, sono fiera di come ho lottato, restando in partita fino alla fine". La sua avversaria, alla prima semifinale a Berlino, sarà Marketa Vondrousova.

PRIMA SEMIFINALE STAGIONALE PER VONDROUSOVA

Non è forse dolce come l’ultima volta, ma con la vittoria su Ons Jabeur (n. 61 WTA), ma Vondrousova può finalmente sorridere dopo mesi difficili. Ai quarti, la ceca si è imposta per 64 64 sulla stessa Jabeur contro la quale, poco meno di due anni fa, aveva vinto nella finale di Wimbledon il suo unico Slam in carriera.

Scesa al n. 164 del ranking per via di un infortunio che l’ha tenuta ferma da febbraio a giugno, Vondrousova giocherà quindi la sua prima semifinale in assoluto nel 2025. Contro Jabeur – dopo aver battuto nel torneo anche Madison Keys (n. 6) e Diana Shnaider (n. 12) - ha dato ulteriori risposte dal punto di vista fisico, costringendo spesso la tunisina ad accelerare fino ad andare fuori giri (39 i gratuiti di Jabeur a fine match).

Il primo break è arrivato nel game di apertura, con Vondrousova capace poi di conservarlo fino alla fine, annullando anche due palle del contro-break al momento di chiudere il parziale. Più precisa nei colpi di inizio gioco, la 25enne ha sostanzialmente chiuso la contesa nel primo game del secondo, strappando la battuta all’avversaria con un dropshot imprendibile. L’unico sussulto di Jabeur è arrivato nel quarto gioco, quando era già sotto di due break, sullo 0-3. Anche in quel caso, però, Vondrousova le ha cancellato entrambe le occasioni accorciare il divario, controllando fino a fine match le operazioni.

88992AE1-DBCD-4BEA-AFBE-9A2DFBB224EB
Play

SEMIFINALE A SORPRESA NELLA PARTE BASSA

Wang Xinyu (n. 49), invece, ha usufruito del ritiro di Paula Badosa (n. 10) al termine del primo parziale. Per la cinese, proveniente dalle qualificazioni, si tratta della quarta vittoria in carriera contro una Top 10, la seconda consecutiva dopo il doppio 63 rifilato alla n. 2 al mondo Coco Gauff. Ora attende la vincente del match tra la n. 13 Amanda Anisimova e la n. 20 Liudmilla Samsonova.

EBDB1EAA-57A1-4487-8A6A-2C5ED9FE709D
Play

SORPRESE ANCHE A NOTTINGHAM: FUORI BOULTER, LINETTE BATTE TAUSON

In contemporanea a quelli di Berlino, si sono svolti anche i match di quarti di finale per quel che riguarda il Lexus Nottingham Open (WTA 250 - montepremi 275.094 dollari). Una giornata in cui, per la verità, il pubblico inglese ha assistito a quattro verdetti tutti contro pronostico, tanto da portare, alle semifinali, una sola delle testa di serie. La n. 6 del seeding (n. 31 al mondo), Magda Linette, ha infatti eliminato - col punteggio di 62 75 - la n. 2 Clara Tauson (n. 23 al mondo). In semifinale, il suo miglior risultato di sempre in un torneo sull'erba, la polacca affronterà dunque Dayana Yastremska (n. 46). L'ucraina (anche lei mai prima di oggi qualificatasi in una semifinale sui prati) ha avuto la meglio sulla n. 5 del tabellone Leylah Fernandez (n. 30 al mondo) per 63 76(6).

Nella parte alta, a giocarsi la finale saranno invece la statunitense Mccartney Kessler (n. 42) - già vincitrice del torneo di Hobart in stagione - e la slovacca Rebeca Sramkova (n. 38). Kessler ha impiegato più di due ore per risolvere il "rebus" Katie Boulter (n. 8 del torneo e 39 al mondo) col punteggio finale di 63 36 64. Non mancano i rimpianti per la tennista di casa, che si era trovata avanti 4-2 nel set decisivo, perdendo tutti e quattro gli ultimi game. Per Sramkova, in ultimo, è arrivata una prestigiosa rimonta contro Linda Noskova (n. 7 del seeding e 32 al mondo) per 36 64 64. 


    Non ci sono commenti