Chiudi

-
Wta

Yastremska-Alexandrova per il titolo a Linz: SuperTenniX live alle 14

Nell’“Upper Austria Ladies” si affrontano l’ucraina, quinta testa di serie, alla sua prima finale in tre anni, e la russa, quarta favorita del seeding, per il secondo anno consecutivo approdata all’ultimo atto

di | 02 febbraio 2025

20250201_GettyImages_2197083912.jpg

Tutta la grinta di Dayana Yastremska (foto Getty Images)

Una non arrivava in fondo ad un torneo da tre anni (Lione 2022), l’altra a vincere questo titolo ci aveva già provato due volte, l'ultima l’anno scorso (stoppata sul più bello da Ostapenko. Saranno Dayana Yastremska ed Ekaterina Alexandrova a contendersi questo pomeriggio il trofeo dell’“Upper Austria Ladies Linz”, promosso dallo scorso anno a WTA 500 (montepremi di 1.064.510 dollari), che si sta avviando alla conclusione sul veloce indoor della “TipsArena” della città austriaca, che SuperTennis e SuperTenniX trasmettono in diretta.

La 24enne di Odessa, n. 72 del ranking e quinta favorita del seeding, ha raggiunto la sua prima finale di singolare WTA in quasi tre anni superando in semifinale per 61 64 la danese Clara Tauson, n.39 WTA ed ottava testa di serie. Dall’altra parte della rete trova la 30enne di Chelyabinsk, n.30 del ranking e quarta favorita del seeding, che ha eliminato per 60 64 la ceca Karolina Muchova, n.19 WTA e prima favorita del torneo, superata per la quarta volta in cinque sfide.  

Yastremska è in vantaggio per 3-2 nel bilancio dei confronti diretti con Alexandrova ma le due non si affrontano dal primo turno di 's-Hertogenbosch 2022 quando si impose in tre set la russa che poi avrebbe conquistato il primo dei suoi due trofei di fila sui prati olandesi.

418941CE-6509-4E3B-A39D-AED859F9E4AC
Play

Dayana - In semifinale ha impiegato 1 ora e 48 minuti per ottenere la sua seconda vittoria consecutiva contro una top 50 dopo la vittoria nei quarti sulla greca Sakkari. “Il processo è cercare di colpire una palla dopo l’altra: è questo che mi porta in finale - ha detto Yastremska -. Solo lo spirito combattivo e il cercare di divertirmi giocando, con buone vibrazioni e buone emozioni”. Dayana ha cancellato tutte e nove le palle-break concesse ed ha messo a referto 39 vincenti contro i 15 di Tauson.

La tennista ucraina disputerà la sua prima finale da quando è stata sconfitta dalla cinese Zhang Shuai nell’ultimo atto di Lione, a marzo del 2022, in un altro evento indoor su campi veloci. Dayana va a caccia del primo titolo dopo oltre cinque anni e mezzo (Strasburgo 2019, terra), il quarto complessivo. Questa settimana Yastremska è scivolata dal n. 33 al n. 72 della classifica a causa della mancata conferma della semifinale all’Australian Open (sostituita da un terzo turno): grazie ai punti già conquistati fin qui si è già assicurata il ritorno in top 50.

578D01CB-2D62-4B7A-8C44-7177EFB6683C
Play

Ekaterina - La 30enne di Chelyabinsk è alla sua terza finale a Linz - la seconda consecutiva - e alla nona complessiva (quattro i titoli nel palmares, il più recente a s’-Hertogenbosch 2023). L’ex top 15 russa nel 2018 ha perso la finale sul veloce indoor austriaco contro Camila Giorgi e lo scorso anno contro la lettone Jelena Ostapenko.

In semifinale Alexandrova ha chiuso in scioltezza il primo set, con 8 vincenti contro i 2 di Muchova. La ceca è rimasta attaccata nella seconda frazione ma non è mai riuscita a strappare il servizio alla rivale nonostante abbia avuto quattro palle-break. La russa ha preso definitivamente il comando della partita firmando il break nel settimo gioco con un vincente di dritto da fondo campo, e poi ha chiuso il match tenendo il turno di battuta a zero conquistando la sua prima vittoria contro una top 20 in questa stagione, la 31esima in assoluto.

“Mi piace molto giocare indoor e credo che questo campo sia adatto al mio stile di gioco - ha dichiarato la tre volte finalista di Linz -. Mi piace giocare qui, quindi cerco sempre di rimanere il più a lungo possibile, e sta funzionando”.


    Non ci sono commenti