Chiudi

-
Wta

WTA s’-Hertogenbosch su SuperTennis: Cocciaretto, buona la prima

Nel “Libema Open” la marchigiana si sbarazza in due set, anche se piuttosto lottati, della wild card olandese Hartono. Torneo live su SuperTennis e SuperTenniX

di | 09 giugno 2025

Elisabetta Cocciaretto esulta (foto FITP)

Elisabetta Cocciaretto esulta (foto FITP)

Esordio positivo per Elisabetta Cocciaretto nel “Libema Open” (WTA 250 - montepremi 239.212 euro) che si sta disputando sui prati olandesi di s’-Hertogenbosch e che apre la stagione sull’erba del circuito maggiore femminile. La 24enne di Fermo, n.123 WTA, si è imposta per 76(11) 75, dopo quasi due ore di lotta, sull’olandese Arianne Hartono, n.177 del ranking, in tabellone grazie ad una wild card, dopo aver annullato ben quattro set-point nel tie-break del primo parziale. 

Il match. La marchigiana aveva vinto in due set l’unico precedente con la 29enne di Groninga, disputato al primo turno delle qualificazioni del Roland Garros 2022. La prima ad avere palle-break, due, è Elisabetta – scesa in campo con la solita fasciatura sotto il ginocchio sinistro - nel terzo gioco del primo set ma Arianne si salva (2-1) e nel game successivo è lei ad ottenere il break alla prima opportunità (3-1), con l’azzurra che paga cara la bassa percentuale di prime di servizio. Hartono, invece, serve come un treno e sull’erba fa tutta la differenza del mondo, Cocciaretto prova a restare in scia. Nel nono gioco la “padrona di casa” avverte un pizzico di tensione: una bella risposta ed un gran passante lungolinea di diritto della marchigiana, insieme ad un doppio fallo dell’olandese confezionano il break (5-4). Poi, su un diritto in accelerazione di Arianne che vola via Elisabetta vince il terzo game di fila e completa il riaggancio (5-5).

Elisabetta Cocciaretto (foto FITP)

Elisabetta Cocciaretto (foto FITP)

Finisce per essere il tie-break a decidere. Hartono prova a allungare (4-2) complice un doppio fallo di Cocciaretto, che però prova a non farsi staccare (4-3). L’olandese ci riprova (5-3) ma l’azzurra la riagguanta con un diritto incrociato in contropiede (5-5). Arianne spedisce fuori il diritto e c’è un set-point per Elisabetta (6-5) che l’olandese cancella con una prima nell’angolo esterno (6-6), e poi con un’altra prima robusta è lei a procurarsi un set-point (7-6) che però spreca con il diritto (7-7).

28095360-756A-49DA-876A-1B14DDD934AF
Play

Scappa il diritto a Cocciaretto che concede un secondo set-point (8-7) ma Hartono sotterra il diritto in rete (8-8). Il terzo set-point Elisabetta lo cancella con un rovescio incrociato che si stampa sulla riga (9-9). Il quarto lo spreca Arianne con un diritto che vola via (10-10). Con un doppio fallo concede un secondo set-point all’azzurra che però non ne approfitta (11-11). Ne arriva un terzo per la marchigiana, quello buono visto che l’olandese perde il controllo del rovescio (13-11).

Parte decisamente meglio la marchigiana nella seconda frazione prendendo subito un break di vantaggio (2-0) ma lo restituisce immediatamente, dopo aver mancato l’opportunità di allungare (2-1). E la tennista di casa ne approfitta per pareggiare il conto (2-2). Il punteggio torna ad essere scandito dai turni di battuta: non ci sono palle-break fino al dodicesimo game quando Hartono, avanti 30-0, finisce per concedere una palla-break - che è anche un match-point - completando l’opera con un diritto affossato in rete (7-5).

Al secondo turno - non prima di mercoledì - Cocciaretto affronterà o la polacca Magda Linette, n.31 del ranking e quarta favorita del seeding, o la statunitense Bernarda Pera, n.79 WTA.

Guidano il seeding le russe Liudmila Samsonova ed Ekaterina Alexandrova, rispettivamente n.18 e n.19 WTA.


    Non ci sono commenti