Chiudi
Nel primo WTA 1000 della stagione ingresso in gara direttamente al secondo turno per Jasmine (n.4) contro la vincente di Yuan-Garcia. Eliminata all’esordio delle qualificazioni Sara, sconfitta in due set dalla russa Kudermetova. Sfide live da domenica su SuperTennis e SuperTenniX
di Tiziana Tricarico | 07 febbraio 2025
Jasmine Paolini è l’unica azzurra ai nastri di partenza del “Qatar TotaleEnergies Open” (WTA 1000 - montepremi 3.664.963 dollari) di scena sui campi in cemento del Khalifa International Tennis Complex di Doha (sfide live da domenica su SuperTennis e SuperTennix).
La tennista toscana rientra nel tour dopo la sconfitta al terzo turno dell’Australian Open rimediata contro l’ucraina Elina Svitolina: per lei fin qui in questa stagione un bilancio di 4 vittorie e 2 sconfitte.
La 29enne di Bagni di Lucca, n.4 del ranking e quarta favorita del seeding, sorteggiata nella parte bassa del tabellone, debutterà direttamente al secondo turno (come tutte le prime otto teste di serie), contro la vincente della sfida tra la cinese Yue Yuan, n.55 WTA, e la francese Caroline Garcia, n.76 WTA.
Il percorso ipotetico della numero uno azzurra prevede come avversaria negli ottavi la russa Liudmila Samsonova, n.20 del ranking e 16 del seeding: nei quarti la cinese Zheng Qinwen, n.7 WTA e settima testa di serie (o l’altra russa Daiana Shnaider, n.13 WTA ed undicesima testa di serie), ed in semifinale la polacca Iga Swiatek, n.2 del ranking e del seeding, vincitrice delle ultime tre edizioni del torneo.
Al via nove delle prime dieci giocatrici del ranking mondiale: assente solo la campionessa dell’Australian Open, la statunitense Madison Keys, n.7 WTA, bloccata da un problema alla gamba.
Nelle qualificazioni subito fuori Sara Errani. La 37enne di Massa Lombarda, n.110 del ranking, è stata battuta al primo turno per 64 61, in un’ora e 24 minuti di gioco, dalla russa Veronika Kudermetova, n.52 WTA e prima testa di serie delle “quali”. La 27enne di Kazan si è così presa la rivincita per la netta sconfitta rimediata dalla romagnola al secondo turno delle qualificazioni sulla terra del Roland Garros nel 2017.
Peccato per Sara, partita benissimo (3-0 e 4-2): la differenza l’ha fatta, sul 4 pari, un combattutissimo nono game (20 punti) nel quale Errani ha annullato ben otto palle-break prima di cedere la battuta a Kudermetova che, poco dopo, con il quarto gioco di fila ha incamerato il 6-4. Nella seconda frazione la striscia positiva della russa si è allungata a sei game prima che l’azzurra tornasse a vincerne uno (2-1), l’ultimo di tutta la partita.
Non ci sono commenti