

Nel WTA 250 sul veloce indoor in Romania la romagnola sconfitta in due set dalla ceca, ex regina del tennis mondiale, nel match che ha chiuso il programma
di Tiziana Tricarico | 09 febbraio 2024
Finisce nei quarti di finale la corsa di Sara Errani nel “Transylvania Open” (WTA 250 - montepremi di 267.082 dollari) che si sta avviando alle battute conclusive sul veloce indoor di Cluj-Napoca, in Romania.
La 36enne di Massa Lombarda, n.98 WTA, di nuovo tra le migliori otto di un torneo del circuito maggiore dopo due anni e mezzo di digiuno, ha ceduto 62 60, in un’ora esatta di partita, alla ceca Karolina Pliskova, ex regina del tennis mondiale (seppure per sole otto settimane tra luglio e settembre 2017) oggi scesa al n.78 WTA.
Per la ceca 4 ace, solo il 50% di prime in campo ma con il 90% dei punti conquistati (68,1% e 50% le percentuali dell’azzurra) e soprattutto più del doppio dei punti vinti con la seconda di servizio rispetto alla sua avversaria (54,5% contro il 26,7%). Karolina ha salvato entrambe le palle-break concesse (quando ha servito per chiudere).
Il match. Uno pari il bilancio dei precedenti, entrambi piuttosto datati, con “Sarita” a segno in due set al primo turno di Sydney nel 2013 e la 31enne di Louny vincitrice, sempre in due set, nel “Master B” di Zhuhai nel 2015. Le due avrebbero dovuto affrontarsi anche al secondo turno di Montreal nel 2016 ma Errani diede forfait.
Nel primo set Pliskova centra il break già nel terzo game, alla seconda opportunità offerta da Errani (2-1). La ceca gioca i suoi colpi potenti con estrema disinvoltura (3-1), l’azzurra ce la mette tutta per rimanere in scia (4-2) ma nel settimo gioco, con un doppio fallo, concede un secondo break e poco dopo Karolina, con un rovescio lungolinea perfetto incamera il 6-2.
Sara accusa il colpo, ed in avvio di seconda frazione cede la battura a zero: con un parziale di 11 punti a zero (tra primo e secondo set) la 31enne di Louny sale 2-0. Errani subisce un secondo break (3-0) e Pliskova vola anche perché sulla seconda di servizio dell’azzurra fa più o meno quello che vuole.
Sara non molla, come testimonia un sesto game da 14 punti, con due palle-break mancate dall’azzurra e con la ceca che ha chiuso con il “bagel” (6-0) solo al terzo match-point dopo aver spedito in corridoio altrettanti rovesci sui primi due.
A Cluj-Napoca Errani - reduce dal titolo di doppio vinto a Linz in coppia con Jasmine Paolini - ha esordito battendo in due set la statunitense Kathy McNally, n.170 del ranking: quindi ha eliminato la tedesca Tatjana Maria, n.49 del ranking e seconda favorita del seeding, concedendole un game soltanto. E ritrovando un posto tra le prime otto di un torneo WTA che le mancava da Amburgo, a luglio 2021 (sul duro da Tianjin, ad ottobre 2017; indoor addirittura da Parigi, a febbraio 2014).
Per lei è l’85esimo quarto in carriera (il quinto sul veloce indoor) ed è la 17esima stagione consecutiva in cui ne raggiunge almeno uno. Per ritrovare una semifinale (l’ultima a Tianjin, ad ottobre 2017, per giunta partendo dalle qualificazioni), però, dovrà attendere ancora.
Sarà dunque Pliskova l’avversaria in semifinale della britannica Harriet Dart, n.103 del ranking, promossa dalle qualificazioni e mai così avanti in un torneo del circuito maggiore (la ceca si è imposta in entrambi i precedenti.
Nell’altra semifinale derby di casa tra Ana Bogdan, n.65 del ranking ed 8 del seeding, che ha eliminato dopo una maratona di quasi tre ore e mezza la prima favorita del seeding, l’olandese Arantxa Rus, n.45 del ranking, e Jaqueline Cristian, n.81 WTA (Bogdan ha vinto entrambi i precedenti.
Non ci sono commenti