-
Wta

Stoccarda su SuperTennis: Paolini, esordio da star. "Soddisfatta di questo primo match sulla terra"

Nel “Porsche Tennis Grand Prix”, uno dei due tornei che aprono la stagione sulla terra europea, Jasmine (n.5) liquida in due set la tedesca Lys. Mercoledì Errani, lucky loser, affronta la polacca Frech. Torneo live su SuperTennis e SuperTenniX

di | 15 aprile 2025

20250415_2025_di38_paolini.jpg

Jasmine Paolini colpisce di rovescio (foto Porsche Tennis Grand Prix web site)

Esordio decisamente convincente per Jasmine Paolini nel “Porsche Tennis Grand Prix” (WTA 500 - montepremi 925.661 dollari) che si sta disputando sulla terra rossa indoor della “Porsche Arena” di Stoccarda, in Germania.

La 29enne di Bagni di Lucca, n.6 del ranking e quinta favorita del seeding, accompagnata a dal nuovo coach Marc Lopez, ha battuto al primo turno per 62 61, in appena 64 minuti di partita, la tedesca Eva Lys, n.68 WTA, nonostante qualche piccola pausa di concentrazione.

“Mi sento bene, mi piace giocare qui a Stoccarda. Il primo match sulla terra può essere difficile ma sono soddisfatta”, ha commentato a caldo Paolini dopo il secondo successo su Lys. “Mi dispiace per lei perché è simpatica, è una brava ragazza ma io ho dovuto fare il mio lavoro nella miglior maniera possibile. E sono felice di aver sentito che qualcuno tra il pubblico tifava anche per me”, ha aggiunto con la sua risata coinvolgente. “Lo scorso anno ho giocato bene qui perdendo contro Rybakina che poi ha vinto il torneo. Come va col nuovo coach (Marc Lopez; ndr)? Sta procedendo tutto bene: è il nostro primo torneo e dobbiamo ancora conoscerci al meglio, vedremo come andrà. Ora parlerò con lui di questo match e sono molto curiosa di sentire cosa mi dirà…”.

Il match. La tennista toscana aveva vinto in due set l’unico precedente con la 23enne di origini ucraine (è nata a Kiev), disputato lo scorso febbraio al secondo turno sul cemento di Dubai. Nel primo set mette la testa avanti l’azzurra, che con un cross di rovescio centra il break nel quarto gioco alla prima occasione utile (3-1). Dopo aver annullato alla sua avversaria l’opportunità del 4-1. con una risposta incisiva la tedesca si procura un’opportunità per il contro-break ma poi il suo rovescio termina al lato di un soffio. Eva ci riprova una seconda volta è stavolta il lob di Jasmine è lungo (3-2). Nel sesto game l’azzurra torna ad avere palle-break: la prima la cancella la tedesca grazie al diritto ma sulla seconda “Jas” piazza il diritto incrociato proprio sulla linea (4-2). Nell’ottavo gioco poi, al secondo set-point con un diritto lungolinea Paolini incamera il 6-2.

Paolini prende un break di vantaggio anche in avvio di seconda frazione, strappando la battuta alla sua avversaria, particolarmente fallosa di rovescio, per la quarta volta di fila (2-0). Con il sesto game vinto consecutivamente l’azzurra conferma il break (3-0) mentre con un rovescio lungolinea in contropiede se ne prende anche un secondo (4-0). Con un doppio fallo Jasmine concede a Lys la chance di riprendersi almeno uno dei due break, e la tedesca non se la fa sfuggire: con un rovescio incrociato strettissimo interrompe a sette la striscia di game conquistati dalla sua avversaria (4-1). Dopo aver mancato la chance del 4-2 Eva finisce per cedere di nuovo la battuta, nonostante qualche “regalo” dell’azzurra (5-1). E poi Jasmine archivia la pratica (6-1) con un parziale di 7 punti a 0.

375B8CF7-1C11-41EB-ACA8-74F676568B0B
Play

Prima di questa edizione “Jas” ha giocato solo una volta il “Porsche Tennis Grand Prix”: lo scorso anno, fermata nei quarti in tre set da Rybakina, poi vincitrice del titolo. Il bilancio del 2025 di Jasmine è di 13 vittorie (compresa quella odierna) e 6 sconfitte, con la semifinale nel “1000” di Miami (fermata da Sabalenka) come miglior risultato.

Giovedì al secondo turno (ottavi) Paolini, sorteggiata nella parte alta del draw - quella di Sabalenka e Gauff -, trova negli ottavi un’altra giocatrice tedesca, Jule Niemeier, n.121 del ranking, in gara grazie ad una wild card, che ha vinto la maratona contro Laura Siegemund, n.95 WTA (vincitrice a Stoccarda nel 2017 dopo aver raggiunto la finale anche nel 2016), anche lei in tabellone con una wild card. L’azzurra ha vinto entrambe le sfide precedenti - piuttosto lottate - con la 25enne di Dortmund, disputate al primo turno di Parma e nei quarti di Cluj Napoca sempre nel 2022.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti