Chiudi

-
Menù
Supertennis
Cerca
Wta

Ranking WTA: Paolini eguaglia il “best” (n.4), Sabalenka vola

Nella classifica pubblicata stamane dalla WTA Jasmine, regina di Roma, è sempre la prima delle azzurre e recupera una posizione eguagliando il “best”. Alle sue spalle fa quattro passi avanti Bronzetti (n.54) mentre ne fa uno Cocciaretto (n.81). Diverse variazioni nella top ten ma nessuna new entry: Aryna sempre saldamente in testa davanti a Gauff (“best”): sul terzo gradino del podio c’è di nuovo Pegula. “Scalatrice” della settimana Baptiste (n.70; +20) e Stearns (n.28; +14)

di | 19 maggio 2025

20250517_Jasmine_Paolini_GSP15003.JPG

Jasmine Paolini esulta, ha vinto gli IBI25 (foto FITP)

Alcune variazioni in chiave tricolore nella classifica mondiale femminile pubblicata stamane dalla WTA dopo la conclusione del WTA 1000 di Roma. Anche Anche questa settimana sono tre le azzurre tra le prime cento. Leader tricolore sempre Jasmine Paolini che, grazie al successo al Foro Italico (il secondo in un “1000” per lei, il terzo complessivo - bissato anche in doppio) si riprende la quarta posizione: la 29enne di Bagni di Lucca eguagli così il “best”. 

Alle sue spalle fa quattro passi avanti Lucia Bronzetti, numero 54, mentre ne fa uno Elisabetta Cocciaretto, ora numero 81. Perde cinque posizioni Lucrezia Stefanini, ora numero 153, mentre ne perde altre tre Martina Trevisan, ferma ai box per un’operazione al piede sinistro, ora numero 163.

Scivola indietro di altre due posizioni Sara Errani: la veterana azzurra, in top ten di doppio, è al numero 179. Scende quattro gradini anche Nuria Brancaccio, ora numero 187, mentre perde undici posti Giorgia Pedone, che scivola 240. Grazie agli ottavi nel Parma Ladies Open (WTA 125) risale  ben ventotto posizioni Camilla Rosatello, ora al numero 245, mentre risale tre gradini anche Nicole Fossa Huergo, al numero 273, e chiude la top-ten italiana.

Questa settimana Bronzetti, Cocciaretto, Rosatello e Tatiana Pieri sono in gara nel WTA 250 di Rabat, in Marocco.

CLASSIFICA WTA - TOP TEN ITALIANE (19-05-2025)

4. Paolini, Jasmine (ITA) 5.865 punti (+1)

54. Bronzetti, Lucia (ITA) 1.043 (+4)

81. Cocciaretto, Elisabetta (ITA) 821 (+1)                   

153. Stefanini, Lucrezia (ITA) 483 (-5)                 

163. Trevisan, Martina (ITA) 453 (-3)

179. Errani, Sara (ITA) 392 (-2)

187. Brancaccio, Nuria (ITA) 386 (-4)

240. Pedone, Giorgia (ITA) 315 (-11) 

245. Rosatello, Camilla (ITA) 292 (+28)   

273. Fossa Huergo, Nicole (ITA) 261 (+3)

Il sorriso di Aryna Sabalenka (foto Getty Images)

Il sorriso di Aryna Sabalenka (foto Getty Images)

Tante variazioni nella top ten del ranking. Al comando c’è sempre Aryna Sabalenka, per la trentunesima settimana consecutiva (la 39esima complessiva: lo era stata già dall’11 settembre al 5 novembre 2023): la 27enne di Minsk, che a Roma si è dovuta “accontentare” dei quarti, ha ora 3.820 punti di vantaggio sulla statunitense Coco Gauff, che grazie alla finale al Foro Italico è seconda con un nuovo “best ranking”. Sul terzo gradino del podio risale la connazionale Jessica Pegula (primato personale eguagliato).

Stesso discorso per la regina di Roma Jasmine Paolini, quarta con il “best” eguagliato, staccata di 378 punti dall’americana. La pessima stagione - fin qui - sul “rosso” costa tre posizioni alla Iga Swiatek, quinta, che a Roma, dov'era la campionessa in carica, si è dovuta accontentare di un terzo turno. La polacca, che aveva perso la leadership mondiale lo scorso autunno dopo 125 settimane complessive (le ultime 50 consecutive), non vince un titolo dal Roland Garros dello scorso anno. In sesta posizione risale la 18enne russa Mirra Andreeva, che guadagna una posizione ed eguaglia il primato personale.  

Al settimo posto c’è l'altra statunitense Madison Keys, regina d’Australia, che fa un passo indietro. Alle sue spalle, stabili, la cinese Qinwen Zheng, seconda tennista del suo Paese ad entrare nell’élite mondiale dopo Li Na, in ottava posizione, subito davanti all’altra statunitense Emma Navarro, nona, e alla spagnola Paula Badosa (nuovamente alle prese con il problema alla schiena) in decima posizione a chiudere l’élite mondiale.

Coco Gauff, finalista agli IBI25 (foto FITP)

Coco Gauff, finalista agli IBI25 (foto FITP)

CLASSIFICA WTA - TOP TEN ASSOLUTA (19-05-2025)

1. Sabalenka, Aryna (BLR) 10.603 (0)

2. Gauff, Coco (USA) 6.863 (+1)

3. Pegula, Jessica (USA) 6.243 (+1)

4. Paolini, Jasmine (ITA) 5.865 (+1)

5. Swiatek, Iga (POL) 5.883 punti (-3)

6. Andreeva, Mirra (RUS) 4.986 (+1)

7. Keys. Madison (USA) 4.674 (-1)

8. Zheng, Qinwen (CHN) 4.369 (0)

9. Navarro, Emma (USA) 3.831 (0)

10. Badosa, Paula (ESP) 3.641 (0)

L'esultanza di Peyton Stearns (foto FITP)

L'esultanza di Peyton Stearns (foto FITP)

La “scalatrice della settimanaè la statunitense Hailey Baptiste: la 23enne di Washington, grazie al terzo turno agli Internazionali BNL d’Italia partendo dalle qualificazioni (fermata da Svitolina), ha guadagnato in un colpo solo 20 posizioni passando dal numero 90 al numero 70, e firmando un nuovo record personale.

Di rilievo - nelle zone alte della classifica - anche il salto di 14 posizioni della statunitense Peyton Stearns: la 23enne di Cincinnati, Ohio, grazie al piazzamento tra le migliori quattro a Roma (fermata da Paolini), passa dal numero 42 al numero 28 siglando il “best ranking”.


    Non ci sono commenti