

Nella classifica pubblicata stamane dalla WTA Jasmine è sempre la prima delle azzurre ma perde una posizione. Alle sue spalle fa due passi avanti Bronzetti (n.58) mentre ne fa 18 Cocciaretto (n.105). Un paio di variazioni nella top ten dove Aryna è sempre saldamente in testa davanti alla regina di Parigi Gauff (“best” confermato): sul terzo gradino del podio c’è Pegula. “Scalatrici” della settimana Maria (n.43; +43) e Jovic (n.89; +26)
di Tiziana Tricarico | 16 giugno 2025
Qualche variazione in chiave tricolore nella classifica mondiale femminile pubblicata stamane dalla WTA dopo la conclusione del “500” di Londra e del “250” di s’-Hertogenbosch, primi tornei dell’anno sull’erba. Anche Questa settimana sono due le azzurre tra le prime cento. Leader tricolore è sempre Jasmine Paolini che però perde una posizione ed è quinta: la 29enne di Bagni di Lucca però è a soli 48 punti dalla cinese Zheng che l’ha scavalcata.
Alle sue spalle fa due passi avanti Lucia Bronzetti, numero 58, mentre grazie alla prima semifinale in stagione (la quinta in carriera) raggiunta sui prati olandesi di s’-Hertogenbosch recupera diciotto posizioni Elisabetta Cocciaretto, ora n.105, con il ritorno in top 100 (dalle quali è uscita la scorsa settimana) nel mirino. Scende undici gradini Lucrezia Stefanini, numero 161, quattro Nuria Brancaccio, ora numero 186.
Perde altre otto posizioni Martina Trevisan, ferma ai box per un’operazione al piede sinistro, ora al numero 189, mentre ne guadagna una Giorgia Pedone, che risale al numero 210. Recupera cinque posti Sara Errani, ora numero 243: la veterana azzurra, che a Parigi ha chiuso la carriera da singolarista, continua ad essere saldamente nella top ten del ranking di doppio. Risale sei gradini Camilla Rosatello, ora al numero 252, mentre perde altre due posizioni Nicole Fossa Huergo, numero 279, che chiude la top-ten italiana.
Questa settimana Paolini è in gara nel WTA 500 di Berlino: Bronzetti nel WTA 250 di Nottingham.
CLASSIFICA WTA - TOP TEN ITALIANE (16-06-2025)
5. Paolini, Jasmine (ITA) 4.805 punti (-1)
59. Bronzetti, Lucia (ITA) 1.019 (+2)
105. Cocciaretto, Elisabetta (ITA) 695 (+18)
161. Stefanini, Lucrezia (ITA) 452 (-11)
186. Brancaccio, Nuria (ITA) 384 (-4)
189. Trevisan, Martina (ITA) 371 (-8)
210. Pedone, Giorgia (ITA) 342 (+1)
243. Errani, Sara (ITA) 302 (+5)
252. Rosatello, Camilla (ITA) 292 (+6)
279. Fossa Huergo, Nicole (ITA) 261 (-2)
Diversi spostamenti nella top ten del ranking. Al comando c’è sempre Aryna Sabalenka, per la trentacinquesima settimana consecutiva (la 43esima complessiva: lo era stata già dall’11 settembre al 5 novembre 2023): la 27enne di Minsk mantiene 3.470 punti di vantaggio sulla regina di Parigi, la statunitense Coco Gauff, che ribadisce il “best ranking”. Sul terzo gradino del podio c’è la connazionale Jessica Pegula (primato personale confermato), staccata di 1.600 punti.
Al quarto posto irrompe la cinese Qinwen Zheng, seconda tennista del suo Paese ad entrare nell’élite mondiale dopo Li Na, che grazie alla semifinale al Queen’s di Londra (fermata da Anisimova) guadagna una posizione e sigla il “best”. La 22enne di Shiyan scavalca la campionessa di Roma Jasmine Paolini, che scende in quinta posizione staccata però di appena 48 punti. In sesta posizione risale l'altra statunitense Madison Keys, regina d’Australia, che grazie alla “semi” sui prati londinesi (stoppata da Maria) recupera due posti ed arriva ad un passo dal primato personale.
Di conseguenza scendono un gradino sia la 18enne russa Mirra Andreeva, settima, che la polacca Iga Swiatek, che aveva perso la leadership mondiale lo scorso autunno dopo 125 settimane complessive (le ultime 50 consecutive) e che non vince un titolo dal Roland Garros del 2024, questa settimana in ottava posizione. Ennesimo scambio di poltrona nelle ultime settimane tra la quarta statunitense in top ten, Emma Navarro, che risale al nono posto, e la spagnola Paula Badosa, che scende al decimo e chiude l’élite mondiale.
CLASSIFICA WTA - TOP TEN ASSOLUTA (16-06-2025)
1. Sabalenka, Aryna (BLR) 11.553 (0)
2. Gauff, Coco (USA) 8.083 (0)
3. Pegula, Jessica (USA) 6.483 (0)
4. Zheng, Qinwen (CHN) 4.853 (+1)
5. Paolini, Jasmine (ITA) 4.805 (-1)
6. Keys. Madison (USA) 4.669 (+2)
7. Andreeva, Mirra (RUS) 4.636 (-1)
8. Swiatek, Iga (POL) 4.618 punti (-1)
9. Navarro, Emma (USA) 3.697 (+1)
10. Badosa, Paula (ESP) 3.684 (-1)
La “scalatrice della settimana” è la tedesca Tatjana Maria: la 37enne di Bad Salgau, grazie all’exploit di Londra dove battendo Anisimova ha conquistato il quarto trofeo della carriera (in altrettante finali disputate), guadagna in un colpo solo 43 posizioni passando dal numero 86 al numero 43, ad un passo soltanto dal “best ranking”, siglato all’inizio di gennaio dello scorso anno.
Di rilievo anche il salto di 26 posizioni della statunitense Iva Jovic: la 17enne Californiana di Torrance, grazie al successo nel WTA 125 di Ilkley, sui prati inglesi, passa dal numero 115 al numero 89, entra per la prima volta in top 100 e sigla il “best ranking”.
Non ci sono commenti