Chiudi

-
Wta

Bastad: dopo 248 giorni Trevisan ritrova vittoria (e sorriso)

Nel WTA 125 sulla terra svedese, al rientro dopo l’operazione al piede destro, supera in rimonta l’australiana Sharma. In tabellone anche Bronzetti (n.1) e Cocciaretto (n.8)

di | 07 luglio 2025

Martina Trevisan esulta a Bastad (foto Nordea Open website)

Martina Trevisan esulta

Grinta e carattere non si perdono per strada. Nemmeno se stai fuori dal tour per otto mesi operazione al piede destro (per la sindrome di Haglund) compresa. A Bastad, esattamente un anno fa Martina Trevisan aveva conquistato il suo primo trofeo WTA 125. E proprio il “Nordea Open” (WTA 125 - montepremi 115.000 dollari) ha visto il ritorno in campo della 31enne mancina di Firenze, scesa al n.188 del ranking, che sui campi in terra rossa della città sulla costa meridionale della Svezia, ha battuto all’esordio per 26 76(6) 63, dopo due ore e mezza di battaglia, l’australiana Astra Sharma, n.141 WTA.

Ritrovando la vittoria esattamente 248 giorni dopo l’ultimo match disputato, la partita persa contro la slovacca Sramkova nei quarti del “250” di JiuJiang lo scorso primo novembre. Non è certo andato tutto liscio per Martina che contro l’australiana si è trovata sotto 62 3-0. Ma non ha mollato: ha annullato alla sua avversaria quattro opportunità per il 4-0 ed ha iniziato una lenta ma inesorabile rimonta.

Al secondo turno Trevisan dovrà vedersela con la vincente del match - in programma martedì tra la polacca Katarzyna Kawa, n.132 WTA, e la spagnola Nuria Parrizas Diaz, n.83 del ranking e quarta favorita del seeding.

Lucia Bronzetti colpisce di diritto

Lucia Bronzetti colpisce di diritto

In tabellone ci sono altre due azzurre: Lucia Bronzetti, n.63 del ranking e prima favorita del seeding, debutterà martedì contro la 18enne wild card di casa Linea Bajraliu, n.1.427 WTA, mai affrontata in carriera, mentre Elisabetta Cocciaretto, n.116 WTA ed ottava testa di serie, reduce dal terzo turno a Wimbledon, troverà dall’altra parte della rete la spagnola Irene Burillo, n.253 del ranking (anche in questo caso si tratta di una sfida inedita).  


    Non ci sono commenti