Chiudi

-
Wta

BJK Cup, star in campo con le Olimpiadi in vista: 7 match live, le schede

Il fatto che nel 2024 ci siano pure le Olimpiadi di Parigi (e le regole dell'ITF che impongono la partecipazione alle sfide con la Nazionale), è qualcosa che sicuramente ha spinto tante a uno sforzo in più. Perché un successo con la maglia del proprio Paese, in coppa o ai Giochi, è qualcosa che non si dimentica

11 aprile 2024

Il weekend di Billie Jean King Cup in arrivo si presenta fra i più interessanti degli ultimi anni, tenendo in considerazione la qualità delle protagoniste. Una su tutte: Iga Swiatek. La numero 1 del mondo (che in totale ha partecipato a nove incontri con la maglia della Nazionale, ma mancava dal 2022) sarà fra le protagoniste di Svizzera-Polonia, in programma a Biel (sede del centro tecnico elvetico), e dovrebbe bastare per avere ragione del team rossocrociato, che punterà su Simona Waltert e Celine Naef, troppo morbide per reggere l'urto. Sette degli otto incontri (tutti tranne Australia-Messico) saranno trasmessi su SuperTennis e SuperTenniX il 12 e 13 aprile.

Ci sono sfide decisamente chiuse, come questa e come Stati Uniti-Belgio (con gli States che schierano Pegula, Keys, Navarro e Townsend: sarebbe bastato molto meno). E ci sono sfide che – al di là del valore delle protagoniste – dovrebbero rimanere in equilibrio. Per esempio, Francia contro Gran Bretagna, in programma a Le Portel, zona del passo di Calais, estremo Nord del Paese. Le transalpine sono guidate da Caroline Garcia, ma c'è curiosità per capire se – dall'altra parte – Boulter e Raducanu saranno in grado di creare grattacapi. Difficile, in questo momento, inserire Emma fra le grandi, ma stiamo pur sempre parlando di una ex campionessa Slam. E in fondo, a Indian Wells, il test durissimo contro Aryna Sabalenka non è andato così male.

Un altro match in equilibrio dovrebbe essere quello tra Giappone e Kazakistan, a Tokyo. Con Hibino e Osaka da una parte, Danilina e Putintseva dall'altra, difficile pensare a una delle due formazioni che si stacca e domina. Naomi, inutile dirlo, è la stella del tie: sarà ancora in ricostruzione rispetto a quando era numero 1, ma nella primavera americana ha mandato segnali di una timida ripresa. 

Stesso discorso si può fare per Brasile-Germania (a San Paolo, su terra battuta), con una stella per parte. Le padrone di casa chiedono a Bea Haddad Maia di trascinarle verso la qualificazione, ma dall'altra parte c'è un'altra mancina che è stata addirittura numero 1 al mondo: Angelique Kerber. Proprio la loro sfida sarà probabilmente la più intrigante dell'intero weekend di BJK Cup, e potrebbe decidere buona parte del confronto.

Infine, la partita della malinconia. Ucraina contro Romania, che ovviamente si gioca in campo neutro (al Racquet Park Drive di Amelia Island, negli Stati Uniti), poteva essere la sfida di Svitolina e Halep, invece Simona – che inizialmente aveva confermato la sua presenza – ha dovuto dare forfait. E così l'incontro appare più sbilanciato, con Svitolina e Tsurenko favorite su Bogdan e Cristian, al netto di un incontro che anche sotto il profilo emotivo non sarà esattamente come tutti gli altri. 

Mentre l'Italia – da finalista in carica – attende insieme a Canada, Spagna e Repubblica Ceca, con la testa già alle Finals, il fine settimana riporta l'attenzione su una competizione che è sempre a caccia di conferme, che deve ancora trovare la sua vera collocazione, ma che resta potenzialmente affascinante. Talmente affascinante che spesso coinvolge anche le più forti. Che poi quest'anno ci siano pure le Olimpiadi di Parigi (e le regole dell'ITF che impongono la partecipazione alle sfide con la Nazionale), è qualcosa che sicuramente ha spinto tante a uno sforzo in più. Perché un successo con la maglia del proprio Paese, in coppa o ai Giochi, è qualcosa che non si dimentica.

GLI INCONTRI DEL WEEKEND (E LE STAR IN GARA)

Australia vs Messico

Svizzera vs Polonia (Swiatek) - LA SCHEDA

Francia vs Gran Bretagna (Garcia e Raducanu) - LA SCHEDA

Stati Uniti vs Belgio (Pegula, Keys, Navarro, Townsend) - LA SCHEDA

Giappone vs Kazakistan (Osaka, Putintseva) LA SCHEDA

Brasile vs Germania (Haddad Maia, Kerber) - LA SCHEDA

Slovacchia vs Slovenia - LA SCHEDA

Ucraina vs Romania (Svitolina) - LA SCHEDA


    Non ci sono commenti