

La tunisina ferma la corsa della giovane qualificata giapponese Sonobe: Rybakina (n.1) lascia un set a Volynets. Noskova elimina Badosa (n.2): Kruger rispedisce a casa Kasatkina (n.3). Nei quarti anche le wild card Vondrousova e Bencic
di Tiziana Tricarico | 05 febbraio 2025
I riflettori sono tutti su di lei, e non potrebbe essere altrimenti per Ons Jabeur, che per il secondo anno di fila è approdata nei quarti di finale del “Mubadala Abu Dhabi Open” (WTA 500 - montepremi 1.064.510 dollari) sui campi in cemento della capitale degli Emirati Arabi Uniti. La 30enne tunisina, n.33 WTA, ha stoppato al secondo turno per 63 63 la 17enne giapponese Wakana Sonobe, n. 837 del ranking, promossa dalle qualificazioni, vincitrice a gennaio del titolo junior all’Australian Open.
La giovanissima nipponica ha tenuto testa a Jabeur per tutta la prima metà del set d'apertura, ma l'abilità della tunisina si è manifestata con il drop-shot vincente con il quale ha chiuso il primo parziale. Sonobe ha strappato il servizio a zero a Jabeur all’inizio della seconda frazione con il robusto dritto mancino della giovane sarà che un colpo da tenere d'occhio nel corso della sua carriera. Tuttavia la tunisina ha ripreso rapidamente il controllo, strappando il servizio alla giapponese per due volte di fila, chiudendo a sua volta con una prima vincente.
back-to-back quarterfinal appearances ??@Ons_Jabeur secures the win in straight sets, 6-3, 6-3!#MubadalaAbuDhabiOpen pic.twitter.com/T9NTtxJI8u
— wta (@WTA) February 5, 2025
“È stata sicuramente una grande partita per me - ha detto la tennista nata a Ksar Hellar -. È sempre difficile giocare con giocatrici giovani, mancine: è complicato. Sono contenta di aver chiuso in due set”. Con un altro risultato di qualità, Jabeur continua la sua ripresa dall'infortunio alla spalla che l'ha tenuta lontana dai campi per tutta la seconda parte del 2024: è al suo secondo quarto stagionale dopo quello raggiunto a Brisbane. “In questa stagione ho cercato di concentrarmi su me stessa, cercando di essere più in salute - ha aggiunto Jabeur -. E allo stesso tempo non mi sono preoccupata dei risultati e ho cercato di godermi il tempo trascorso in campo. Sono una che tende a mettersi molta pressione addosso, ed è quello di cui sto cercando di liberarmi. Quindi non sto facendo nulla di particolare, mi sto solo godendo il mio tempo per giocare e ovviamente sono sempre affamata di vittorie”.
Rybakina gets her title defense underway! ??
— wta (@WTA) February 5, 2025
The defending champion battles through a tricky encounter to defeat Volynets 2-6, 6-4, 6-4!#MubadalaAbuDhabiOpen pic.twitter.com/ONUqVePzR4
Giovedì nei quarti la superstar araba sfiderà la kazaka Elena Rybakina, n.5 WTA e prima testa di serie, nonché campionessa in carica.
Ons è in vantaggio per 3-2 nel bilancio dei precedenti dopo la vittoria nei quarti a Wimbledon 2023 ma la 25enne di origini moscovite ha vinto la sfida più importante, quella per il titolo a Wimbledon 2022.
Rybakina ha superato in rimonta per 26 64 64 la statunitense Katie Volynets, n.68 del ranking, anche lei promossa dalle qualificazioni.
La campionessa di Wimbledon 2022 aveva lasciato appena quattro giochi alla 23enne di Walnut Creek nel loro unico incontro precedente, al secondo turno del Roland Garros 2022.
Tuttavia, la rivincita ha visto la californiana arrivare a due giochi dall’eliminazione clamorosa nel secondo set grazie alla sua grinta e costanza.
Nella frazione decisiva Rybakina ha preso il largo, volando sul 5-2, ma ha dovuto resistere ad un ultimo tentativo di rimonta della statunitense prima di archiviare la pratica.
Mercoledì fatale, invece, per due delle prime tre teste di serie di Abu Dhabi: Paula Badosa e Daria Kasakina. La ceca Linda Noskova, n.39 del ranking, ha eliminato per 64 61 la spagnola Paula Badosa, n.19 WTA e seconda favorita del seeding. La 20enne di Vsetin ha trasformato sei delle sue nove palle-break nel primo incontro in carriera tra le due forti battitrici. La 27enne di origini newyorkesi è rientrata nell’élite mondiale grazie alla prima semifinale Slam raggiunta in quel di Melbourne: battendo Badosa la ceca ha ottenuto la sua settima vittoria in carriera contro una top ten, la prima di questa stagione.
Un’altra ventenne, l'altra statunitense Ashlyn Krueger, n.51 WTA, ha sconfitto per 16 75 6-4 la russa Daria Kasatkina, n.11 del ranking e terza favorita del seeding, prendendosi la rivincita per la sconfitta rimediata proprio negli ottavi ad Abu Dhabi lo scorso anno. Stavolta a spuntarla è stata la 20enne texana di Dallas ottenendo la prima vittoria in tre confronti.
In the zone ??
— wta (@WTA) February 5, 2025
Linda Noskova locks in the win over No.2 seed Badosa in commanding fashion, 6-4, 6-1!#MubadalaAbuDhabiOpen pic.twitter.com/SP3eV3Zwb4
BIG win ??
— wta (@WTA) February 5, 2025
Ashlyn Krueger outlasts the No.3 seed Kasatkina for the win!#MubadalaAbuDhabiOpen pic.twitter.com/7RYsaQCRVZ
Vondrousova, campionessa di Wimbledon nel 2023, e Bencic, vincitrice di Abu Dhabi nel 2023, entrambe in tabellone grazie a wild card, si giocheranno un posto in semifinale. La ceca, n.37 WTA, al suo secondo torneo dal rientro dopo l’operazione alla spalla dello scorso anno, ha eliminato per 62 63 l’altra kazaka Yulia Putintseva, n.21 WTA e quarta testa di serie.
Ancora più netta la vittoria dell’elvetica. Rientrata dalla maternità lo scorso ottobre e classificata al n.157 del ranking, Bencic ha rifilato un doppio “bagel” (60 60) alla russa Veronika Kudermetova, n.52 WTA, ripescata in tabellone come lucky loser, che non aveva mai perso in maniera così netta in carriera.
Il quarto di finale tra Vondrousova e Bencic sarà la rivincita della finale dei Giochi Olimpici di Tokyo del 2021, vinta in tre set dall’elvetica. Complessivamente Belinda in vantaggio per 2-1 nei testa a testa.
Putting on the pressure ??@VondrousovaM takes the opening set 6-2 against Putintseva!#MubadalaAbuDhabiOpen pic.twitter.com/jGPE2xuPDx
— wta (@WTA) February 5, 2025
Smooth sailing ??@BelindaBencic books her QF spot in Abu Dhabi with a straight sets win over V. Kudermetova.#MubadalaAbuDhabiOpen pic.twitter.com/XfEL9NxBEH
— wta (@WTA) February 5, 2025
Non ci sono commenti