

Segui gli aggiornamenti in tempo reale sulle sfide di terzo turno Wimbledon. Jasmine supera in due set Andreescu. Fabio in vantaggio con Bautista-Agut 67(6) 63 75 4-5
05 luglio 2024
19:54 - La pioggia non dà tregua e la direzione del torneo ha annunciato il rinvio del match a domani.
NON SI GIOCHERA' PRIMA DELLE 19.30 ITALIANE
17:45 - Fognini c. Bautista 67(6) 63 75 4-5
Teloni in campo, CI SI FERMA!
17:41 - Fognini c. Bautista 67(6) 63 75 4-4
Inutile cercar di seguire l'inerzia del match: momenti, umori, paure, tensioni. Si gioca sul filo invisibile delle sensazioni e Fognini è bravo a dondolarvisi recuperando ancora una volta il break di svantaggio per poi riportarsi sul 4-4. Il ligure ha messo a segno sin qui più del doppio dei vincenti tirati dal suo rivale (70-25) facendo registrare però ben 57 gratuiti a fronte dei 32 di Bautista (R. Giammò)
17:36 - Fognini c. Bautista 67(6) 63 75 2-4
Questa volta si gira la prima metà di parziale sul 4-2 in favore dello spagnolo bravo ad annullare subito due palle break per poi alzare ritmo e rischi costruendosene ben quattro nel 4°game prima di convertire la quinta grazie al secondo doppio fallo consecutivo di Fognini. Il ligure si ridesta immediatamente andando a riprendersi il break appena perso salvo poi farsi riacciuffare da 40-0 e cedere ancora il servizio allo spagnolo (R.Giammò)
17:02 - Fognini c. Bautista 67(6) 63 75
Due recuperi incredibili danno a Fognini due palle break, il gratuito di Bautista fa il resto e lo manda in battuta per chiudere il set. Compito assolto dal ligure con un dritto lungolinea dal fondo che fulmina lo spagnolo. Si gioca da 2'45, si apre qualche ombrello in tribuna, l'inerzia del match è tutta dalla parte di Fognini (R.Giammò)
16:50 - Fognini c. Bautista 67(6) 63 5-5
E' un tennis tutto o niente quello di Fognini che con due gratuiti sul 4-5 concede due set point a Bautista - che non vedeva palle break dal 1° set - annullandoli entrambi con coraggio. Nel game successivo, inseguendo una palla corta, lo spagnolo inciampa ruzzolando scompostamente sul manto erboso: spalla, schiena, ginocchio. Al medical time out il compito di rimetterlo in sesto (R.Giammò)
16:33 - Fognini c. Bautista 67(6) 63 3-3
Si gira ancora una volta in parità, ma diverso il copione con cui è stata scritta con Bautista che sfrutta un break in avvio per portarsi sul 3-0 e Fognini resiliente nell'attaccare la rete e costruirsi due chance di contro break nel 5° game (R.Giammò)
16:13 - Fognini c. Bautista 67(6) 6-3
Seppur a fiammate il tennis dell'azzurro è simile alla goccia che scava la roccia e alla lunga tanta ostinazione viene infine ripagata nell'8° game quando basta una chance a Fognini per convertire la sua settima palla break del parziale per poi presentarsi alla battuta e riportare il punteggio in parità (R.Giammò)
15:59 - Fognini c. Bautista 67(6) 3-3
Se ne è andata anche la prima metà del secondo set e il rammarico è tutto per Fognini che nel 2°game era riuscito a costruirsi ben tre palle break per poi issarsi sullo 0-30 nel 4°. Bautista ha però tenuto. Sbaglia meno lo spagnolo (24-18), e sa rischiare: come in occasione del 6°game quando con un rovescio vincente è riuscito ad annullare anche la quarta palla break del parziale all'italiano (R.Giammò)
Jasmine Paolini ?? the first Italian player in the Open Era to make the Round of 16 at each of the first three Women’s Singles Grand Slam events in a season ????
— Wimbledon (@Wimbledon) July 5, 2024
She's also the first player into the fourth round here at #Wimbledon pic.twitter.com/R8akjv82we
Domenica Paolini si giocherà un posto nei quarti con la statunitense Madison Keys, n.13 WTA e 12esima testa di serie, che vanta i quarti a Wimbledon sia nel 2015 che dodici mesi fa, vincitrice per 64 63 sull’ucraina Marta Kostyuk, n.19 del ranking e 18 del seeding, per il secondo anno di fila stoppata al terzo turno. La 29enne di Rock Island, Illinois, ha vinto in due set l’unico precedente con l’azzurra, disputato al primo turno sul cemento di Dubai nel 2023. Le due avrebbero dovuto affrontarsi anche al secondo turno di Montreal, sempre lo scorso anno ma la Keys diede forfait (T.Tricarico)
“Jas” diventa la prima azzurra nell’Era Open a raggiungere gli ottavi in tutti i primi tre Slam della stagione (Australian Open, Parigi e Wimbledon). Fantastica!
15:38 - Paolini b. Andreescu 76(4) 61
Ci si mette anche un pizzico di fortuna a dare una mano alla 28enne di Bagni di Lucca ed i break di vantaggio diventano due (4-1). Andreescu non tiene il ritmo dello scambio prolungato dal punto di vista fisico: Paolini, che mostra invece una condizione invidiabile, sul prato del Centre Court vola, arrivando ovunque e rispedendo al mittente qualsiasi colpo (5-1). L’irruenza di Bianca non paga e nel settimo game arrivano due match-point: basta il primo, perché la risposta di rovescio incrociata di Jasmine non perdona. Finisce 6-1 in un’ora e 32 minuti di partita (T.Tricarico)
15:26 - Paolini c. Andreescu 76(4) 3-1
Nel terzo gioco del secondo set con un doppio fallo, il primo della partita, Bianca concede due palle-break: annulla la prima grazie al servizio ma sulla seconda lo schiaffo di Jasmine non perdona e l’azzurra sale 2-1. Poi ai vantaggi Paolini conferma il break allungando sul 3-1 (T.Tricarico)
15:20 - Fognini c. Bautista 67(6)
Fognini va subito avanti 3-0 e un'accelerazione di rovescio dal fondo gli dà il 4-1. Due doppi falli consecutivi riportano però Bautista sul 3-4. Sul 5-5 Bautista rischia dal fondo ed è premiato ma poi manda lungo il rovescio sul set point in suo favore. Il secondo, giocato sul servizio del ligure, trova lo spagnolo reattivo in difesa e intelligente nella tattica. Chiamato a rete, Fognini non riesce a tenere in campo la demi volé in dritto: è il punto che dà il primo set a Bautista (R.Giammò)
15:07 - Fognini c. Bautista 6-6 (TIE-BREAK)
Si va al tie-break dopo un ultimo game in cui Fognini era partito da 0-30. Il match è stato improntato all'assoluta parità e le due palle break - una per parte - occorse nella prima metà del set restano le uniche registrate durante il 1°set. Fognini si conferma inattaccabile con la prima con lo spagnolo invece a ricamare il suo gioco in modo migliore sulla sua seconda. L'italiano ha però messo in mostra una maggiore confidenza con la rete e una facilità superiore a quella del suo rivale nei vincenti dal fondo (R.Giammò)
15:05 - Paolini c. Andreescu 76(4)
Jasmine perde il primo punto ma si aggiudica i tre successivi (3 a 1 Paolini). Bianca recupera e si cambia campo in perfetta parità (3 a 3). La canadese mette la testa avanti (4 a 3) ma con un paio di righe l’azzurra la riagguanta (4 a 4). Bianca affossa il diritto incrociato in rete ed arrivano due set-point per Jasmine (6 a 4): basta il primo a Paolini che pesca Andreescu nella “terra di nessuno” e porta a casa il primo set chiudendo per 7 punti a 4, in 58 minuti (T.Tricarico)
14:56 - Paolini c. Andreescu 6-6 (TIE-BREAK)
Break per la rumena in avvio ma immediato contro-break di Jasmine (1-1). La canadese di nuovo in difficoltà al servizio nel quarto gioco, ma dal 15-40 infila un paio di ace ed un paio di “prime” robuste. Determinata Paolini è proiettata in avanti cercando di anticipare le intenzioni dell’avversaria: solida Andreescu nel cercare di sovrastare in potenza l’azzurra. Nel resto del parziale il punteggio è scandito dai turni di battuta e nessuna delle due corre altri rischi. Il tie-break è la logica conclusione (T.Tricarico).
Jasmine Paolini and Bianca Andreescu met recently at this year's Roland Garros ????
— Wimbledon (@Wimbledon) July 5, 2024
Paolini won that encounter, and went on to make the final!
Which player will advance to the fourth round of #Wimbledon ? pic.twitter.com/nngsetYHly
14:46 - Fognini c. Bautista 3-3
I due rivali sono veterani che si conoscono bene. Metà set è stato giocato all'insegna dell'equilibrio con una palla break annullata per parte. Più efficace con la prima l'italiano (83%), più preciso lo spagnolo con la seconda (71%) (R.Giammò).
14:15 - Paolini-Andreescu 1-1
Avvio scoppiettante: break Bianca, contro-break immediato di Jasmine (T.Tricarico)
14:10 - Con oltre due ore di ritardo sull'orario d'inizio stabilito, fanno il loro ingresso sul Court 16 Fabio Fognini e Roberto Bautista Agut per quello che sarà il loro undicesimo confronto in carriera. In palio l'accesso agli ottavi di finale (R.Giammò)
14:07 - in perfetto orario, grazie al tetto sul Court 1, inizia il match tra Paolini e Andreescu, con Jasmine al servizio (T.Tricarico)
In programma anche Jannik Sinner che affronta il serbo Miomir Kecmanovic nell'ultimo match dalle 14.30 sul Centrale: questo incontro potrete seguirlo con il nostro live blog dedicato con aggiornamenti game by game.
FOGNINI-BAUTISTA AGUT
Fognini, numero 94 del mondo, affronta Roberto Bautista Agut, 112, per l'undicesima volta in carriera. Sette i successi dello spagnolo, tre le vittorie di Fognini che si è imposto in semifinale a Gstaad e San Pietroburgo nel 2017 e nell'ultimo confronto diretto al terzo turno del Roland Garros 2019.
Il ligure, al terzo turno a Wimbledon per la settima volta, ha eguagliato il suo miglior piazzamento in carriera ai Championships. Secondo italiano a passare due turni a Wimbledon dopo aver compiuto 37 anni (il primo è stato Nicola Pietrangeli a 38, nel 1972), quest'anno negli Slam ha raggiunto solo il secondo turno al Roland Garros. Chi vince affronterà lo statunitense Tommy Paul, n.13 ATP, o il kazako Alexander Bublik, n.23.
PAOLINI-ANDREESCU
Jasmine Paolini, n.7 del mondo, affronta per la seconda volta la canadese Bianca Andreescu, oggi numero 76. Si sono affrontate proprio al terzo turno al Roland Garros quest'anno: da quel successo la toscana si è lanciata verso la prima finale Slam della sua carriera.
L'azzurra non aveva mai passato un turno a Wimbledon né mai vinto una partita sull'erba nel circuito maggiore prima di quest'anno. Ma la semifinale a Eastbourne ha cambiato tutto. Non aveva nemmeno mai giocato un ottavo di finale Slam prima del 2024: vincendo, raggiungerebbe il suo terzo di fila.
Andreescu, che a 's-Hertogenbosch prima di Wimbledon ha giocato la sua seconda finale WTA sull'erba, su questa superficie non ha mai battuto una Top 10. Se dovesse superare Paolini, arriverebbe negli ottavi di uno Slam per la prima volta dallo US Open 2021. Chi vince affronterà l'ucraina Marta Kostyuk, numero 19 del mondo, o la statunitense Madison Keys, numero 13.
Non ci sono commenti