Chiudi
Flavio Cobolli è l'ottavo italiano arrivato almeno ai quarti di finale a Wimbledon in singolare. Ecco l'elenco completo
di Alessandro Mastroluca | 07 luglio 2025
Flavio Cobolli è l'ottavo italiano arrivato almeno ai quarti di finale a Wimbledon in singolare maschile.
Ai Championships il miglior risultato è la finale di Matteo Berrettini nel 2021. Tra i migliori otto sono arrivati anche De Morpurgo (quarti 1928), Pietrangeli (semifinale 1960, quarti 1955), Panatta (quarti 1979), Davide Sanguinetti (quarti 1998), Sinner (semifinale 2023, quarti 2022 e 2024), Lorenzo Musetti (semifinale 2024).
Flavio Cobolli colpisce di rovescio (foto Getty Images)
Grazie alla vittoria su Marin Cilic, il romano è diventato il 22mo italiano nella storia con almeno un quarto di finale all'attivo negli Slam.
Vediamo i piazzamenti degli italiani, dai quarti in poi, negli altri major. All'Australian Open, Jannik Sinner è l'unico italiano nell'albo d'oro in singolare maschile (2024-25). Si conta anche la semifinale di Matteo Berrettini (2022) e le sconfitte ai quarti di finale di Giorgio de Stefani (1935), Nicola Pietrangeli (1957), Cristiano Caratti (1991), Sinner (2022) e Lorenzo Sonego (2025)
Il Roland Garros è lo Slam di maggior successo per gli italiani. Nicola Pietrangeli ha trionfato nel 1959 e nel 1960, e ha giocato altre due finali (1961 e 1964). Adriano Panatta ha vinto l'ultimo titolo per un italiano a Parigi in singolare maschile nel 1976. In finale, poi, sono arrivati anche Giorgio de Stefani (1932) e Sinner, battuto quest'anno nella finale più lunga nella storia del torneo.
Per quanto riguarda i piazzamenti, sono arrivati almeno tra i migliori otto:
Infine allo US Open Sinner, campione nel 2024, è l'unico italiano nell'albo d'oro. Nella storia del torneo si registrano le semifinali di Corrado Barazzutti (1977) e Matteo Berrettini (2019), e le eliminazioni ai quarti di Berrettini (2021-22) e dello stesso Sinner (2022).
Non ci sono commenti