Chiudi

-
Slam

US Open, Bolelli e Vavassori al secondo turno

Simone Bolelli e Andrea Vavassori affronteranno Sam Verbeek e Andre Goransson al secondo turno dello US Open, trasmesso in diretta su SuperTennis, SuperTennis Plus e SuperTenniX. Gli azzurri sono in corsa per un posto alle Nitto ATP Finals

30 agosto 2024

Simone Bolelli e Andrea Vavassori allo US Open (Foto USTA)

Simone Bolelli e Andrea Vavassori allo US Open (Foto USTA)

Simone Bolelli e Andrea Vavassori, teste di serie numero 5, hanno superato il primo turno nel torneo di doppio maschile allo US Open, l'ultimo Slam dell'anno trasmesso in diretta su SuperTennis, in chiaro e gratis. I due azzurri hanno battuto 63 64 contro la formazione composta dallo statunitense William Blumbert e dal norvegese Casper Ruud. Ora affronteranno lo svedese Andre Goransson e l'olandese Sem Verbeek.

Il bolognese ed il torinese figurano nel quarto di finale delle teste di serie numero 2, l'indiano Rohan Bopanna e l'australiano Matthew Ebden, che li hanno battuti in finale all'Australian Open. Entrambe le coppie hanno lo stesso obiettivo: vincendo il titolo, infatti, diventerebbero il terzo team matematicamente qualificato per le Nitto ATP Finals in programma a Torino dal 10 al 17 novembre. Con i successi al primo turno allo US Open, infatti, si sono infatti assicurati un posto alla Inalpi Arena le prime due coppie nella Race di doppio: Marcelo Arevalo/Mate Pavic e Marcel Granollers/Horacio Zeballos.

Bolelli e Vavassori hanno reso solida la candidatura per Torino con una prima metà di stagione ricca di ottimi risultati. Finora nel 2024 hanno vinto due titoli a Buenos Aires ed Halle. Hanno raggiunto due finali, entrambe in tornei dello Slam (Australian Open e Roland Garros), tre semifinali (Rio de Janeiro, Indian Wells e Roma) e altri tre quarti di finale nei Masters 1000 (Monte-Carlo, Madrid e Montreal). 

Da Halle 2023 a Halle 2024: Bole e Vava e la scalata al numero 1

E' terminata invece proprio al secondo turno l'avventura di Flavio Cobolli e dello svizzero Dominic Stricker: la coppia italo-elvetica, dopo aver regolato in due set all'esordio quella formata dal coreano Soonwoo Kwon e dal canadese Denis Shapovalov, ha ceduto per 60 75, in un'ora e sei minuti di partita, alla formazione composta dal finlandese Harri Heliovaara e dal britannico Henry Patten, sesti favoriti del seeding.


    Non ci sono commenti
    Loading...