Chiudi

-
Slam

Aus Open, Sinner fa 20 vittorie di fila: Shelton ko in tre set. Domenica la finale contro Zverev

Rivivi la diretta della semifinale Sinner-Shelton all'Australian Open, che ha regalato all'italiano la seconda finale consecutiva nell'Happy Slam

di | 24 gennaio 2025

L'esultanza di Jannik Sinner (Getty Images)

L'esultanza di Jannik Sinner (Getty Images)

Jannik Sinner torna in finale all'Australian Open. Il n. 1 al mondo gioca una semifinale da re e piega la testa di serie n. 21 Ben Shelton con il punteggio di 76(2) 62 62. Match a senso unico nella seconda parte, dopo un primo set piuttosto complesso, in cui l'americano aveva avuto a disposizione due occasioni per chiudere. A quel punto, la partita si è fatta in discesa, e tra secondo e terzo parziale l'italiano non ha più avuto alcun intoppo. A separarlo dal suo terzo Slam, il suo secondo Australian Open consecutivo, resta solo il n. 2 al mondo Alexander Zverev, che stamattina ha usufruito del ritiro del 10 volte campione Novak Djokovic dopo il primo set.

A 23 anni e 163 giorni, Sinner diventa così il più giovane tennista a raggiungere due finali a Melbourne dal biennio 1992-93, quando Jim Courier ci riuscì a 22 anni e 167 giorni. Per lui è la terza finale in carriera in un Major, meglio in Italia ha fatto solo Nicola Pietrangeli (4) nel tennis prima dell'Era Open. Incredibili intanto anche le tre strisce aperte dell'altoatesino: 20 vittorie consecutive sul circuito (la sua migliori striscia di sempre) e 20 vittorie consecutive negli Slam sul cemento dallo scorso Australian Open, dove appunto non perde da 13 partite. Come un anno fa, dunque, l'Italia sarà presente in due finali nel primo Slam stagionale: domani tocca Simone Bolelli e Andrea Vavassori nel doppio maschile.

 SINNER-SHELTON 7-6(2) 6-2 6-2
Sinner è in finaleeee! Terza finale consecutiva in uno Slam sul cemento, seconda in Australia: domenica potrà difendere il titolo dello scorso anno contro il n. 2 del mondo Alexander Zverev

SINNER-SHELTON 7-6(2) 6-2 5-2
Altro break! È praticamente finita: manca solo un game a Sinner. Cede di schianto Shelton, con un doppio fallo sullo 0-40

SINNER-SHELTON 7-6(2) 6-2 4-2
Sinner consolida il break con un super game nonostante un accenno di crampi. Ora la partita si gioca sui suoi turni di servizio

SINNER-SHELTON 7-6(2) 6-2 3-2
Break per Sinner! Alla terza chance del game, dopo 11 punti tesissimi, Shelton si arrende: il dritto finisce in rete e c'è il primo allungo di Sinner

SINNER-SHELTON 7-6(2) 6-2 2-2
Sinner ha il ghiaccio nelle vene! Sotto 15-40, piazza un dritto vincente e una prima ingestibile per il ragazzo di Atlanta. Sulla parità, poi, anche un ace, e alla fine Shelton capitola con il rovescio sull'ultimo punto

SINNER-SHELTON 7-6(2) 6-2 1-2
Come detto, si confermano le buone sensazioni di Shelton, che dal 15-15 piazza un vincente di dritto, uno di rovescio e poi un ace

SINNER-SHELTON 7-6(2) 6-2 1-1
Salva una palla break Sinner! Errore fatale in risposta da parte dell'americano sul 30-40, poi la gestione dell'azzurro è perfetta e piega una buona resistenza dell'avversario, il cui linguaggio del corpo è ora più positivo rispetto al secondo set

SINNER-SHELTON 7-6(2) 6-2 0-1
Prova a fare corsa di testa ora lo statunitense, al servizio per primo nel terzo set. Il turno d'apertura è piuttosto tranquillo, tenuto a 15

SINNER-SHELTON 7-6(2) 6-2
Ace, poi due errori forzati di Shelton - fuori posizione col dritto - poi ancora un ace. Sinner è a un set dalla sua seconda finale all'Australian Open

SINNER-SHELTON 7-6(2) 5-2
Non molla niente Sinner, che si era portato a set point da uno svantaggio di 30-0. Orgogliosa però la reazione di Shelton, che vince una battaglia da fondo e poi sulla palla del game mette a segno un ace

SINNER-SHELTON 7-6(2) 5-1
Ancora un turno di battuta perfetto per l'italiano, con un solo punto perso. Si avvicina sempre di più il secondo set

SINNER-SHELTON 7-6(2) 4-1
Dopo sei game di fila a cavallo tra i due set, si interrompe la striscia di Sinner, con Shelton che tiene la battuta ai vantaggi grazie ad un gratuito di rovescio dell'italiano sull'ultimo punto

SINNER-SHELTON 7-6(2) 4-0
Tre errori forzati per l'americano, sempre più affaticato. Poi anche un gratuito, Sinner tiene la battuta a zero

SINNER-SHELTON 7-6(2) 3-0
Altro break di Sinner! Shelton non chiude il game sul 40-30, così l'azzurro rientra, e sfrutta ancora una volta un dritto fuori misura da parte del tennista a stelle e strisce, ora sempre meno lucido e un po' in ritardo sulla palla

SINNER-SHELTON 7-6(2) 2-0
Game durissimo dal punto di vista fisico. Rimontato da 40-15, Sinner vede quasi sfuggire il vantaggio su un dritto sbagliato da parte di Shelton sulla palla break. Sul 40-40, poi, altre due imprecisioni dell'americano, ancora dal suo lato sinistro

SINNER-SHELTON 7-6(2) 1-0
Break Sinner! Controllo totale ora da parte dell'italiano, che "pizzica" ancora il dritto di Shelton, togliendogli ogni volta il tempo. Sulla palla break, poi, magnifico il rovescio vincente a concludere il forcing da fondo campo

SINNER-SHELTON 7-6(2)
Primo set Sinner! Inscalfibile il campione in carica nei momenti clou: la prima vincente lo porta sul 6-2, poi Shelton regala per la quarta volta un punto col dritto mancino. È stato un parziale durissimo, con ben 71 minuti di battaglia, ma alla fine l'ha spuntata ancora Sinner, nonostante il 47% di prime in campo

SINNER-SHELTON 6-6 (5-1)
Impeccabile al servizio Sinner, mentre Shelton sbaglia ancora col dritto

SINNER-SHELTON 6-6 (3-0)
Ottima partenza dell'italiano, che tiene la propria battuta e poi sfrutta due gratuiti di dritto dell'avversario. Ora ha due minibreak di vantaggio da gestire

SINNER-SHELTON 6-6
Recupera subito Sinner! Shelton sciupa due set point, e ai vantaggi perde la battuta dopo un errore di dritto in corsa. Si va al tie-break

SINNER-SHELTON 5-6
Nuovo break di Shelton!
Game molto simile al primo, con due errori di dritto un po' frettolosi per Sinner: sul 15-40, è buono l'attacco di Shelton verso la rete, mentre il passante di Jannik si ferma a rete

SINNER-SHELTON 5-5
Gioco a zero per Shelton, tutto in parità

SINNER-SHELTON 5-4
Si rivede anche la prima di servizio di Sinner: tre ace consecutivi dal 15-0, e game praticamente perfetto

SINNER-SHELTON 4-3
Per la prima volta nella partita, ora anche il tennista classe 2002 chiude il game senza annullare palle break, dopo un servizio slice letale sul 40-30

SINNER-SHELTON 4-3
Ben più tranquilli i turni di battuta dell'azzurro, che resta avanti nel punteggio. Manca però la prima di servizio, messa in campo per ora solo 8 volte su 22

SINNER-SHELTON 3-3
Grande qualità da parte di entrambi. Sinner arriva due volte a palla break, ma l'americano risale prima col servizio, e poi con uno scambio lungo, concluso da una bella palla corta. Dalla parità, ancora una volta la prima soccorre il n. 21 del seeding

SINNER-SHELTON 3-2
Ora c'è anche il sorpasso da parte del n. 1, che ha ripreso in mano le redini degli scambi, muovendo molto bene Shelton e cercando traiettorie precise

SINNER-SHELTON 2-2
Contro-break Sinner! Questa volta c'è l'aggancio: decisivi quattro errori dello statunitense, di cui l'ultimo col rovescio sul 30-40

SINNER-SHELTON 1-2
Quattro prime e quattro punti vinti per Sinner, game a zero

SINNER-SHELTON 0-2
Regala qualcosa anche Shelton, che si vede anche costretto ad annullare una palla del contro-break. Dopo la terza parità, però, ancora un passante e una prima vincente lo portano sul 2-0

SINNER-SHELTON 0-1
Break in avvio di Shelton! Due errori di rovescio nel primo game per l'azzurro, che si ritrova subito 15-40. Sprecata la prima palla break, l'americano piazza però poi un bel passante di dritto a trafiggere la discesa a rete di Jannik

SINNER-SHELTON 0-0
Si parte, Sinner inizia al servizio.

In questa pagina troverai gli aggiornamenti in tempo reale, la cronaca in diretta, della semifinale dell'Australian Open tra Jannik Sinner e Ben Shelton. Sinner, campione in carica, punta alla terza finale Slam, una in meno del primatista italiano all-time Nicola Pietrangeli. A 23 anni e 163 giorni, diventerebbe il più giovane a raggiungere più di una finale all'Australian Open dai tempi di Jim Courier (1992-93). Se dovesse vincere Shelton, diventerebbe il più giovane finalista all'Austealian Open dai tempi di Novak Djokovic nel 2008.

Sinner ha vinto quattro dei cinque precedenti confronti diretti, compreso l'unico disputato a livello Sla, negli ottavi a Wimbledon l'anno scorso. Shelton l'ha sconfitto solo nel primo duello, agli ottavi a Shanghai nel 2023. Da allora, forfait a parte, Sinner non ha più perso prima dei quarti di finale in un torneo.

Chi vince affronterà Alexander Zverev, che giocherà la sua terza finale Slam, tante quante ne hanno raggiunte Marin Cilic e Casper Ruud. Anche Sinner punta alla terza finale Slam. Tra i giocatori in attività solo Djokovic (37), Daniil Medvedev (6), Carlos Alcaraz e Stan Wawrinka (4) ne hanno giocate di più.

Se dovesse vincere Shelton, quella di quest'anno diventerebbe la 13ma finale all'Australian Open fra due giocatori che mai ci erano arrivati prima nel torneo, la prima dal 2008, quando Djokovic superò Jo-Wilfried Tsonga.


    Non ci sono commenti