Chiudi

-
Slam

Sinner, un anno da n°1 e terzo quarto al Roland Garros: “Felice e orgoglioso”

Il numero 1 del mondo ha strapazzato Rublev e si è assicurato un posto tra i last 8 del torneo. Ora troverà Alexander Bublik

di | 02 giugno 2025

Jannik Sinner in azione (Getty Images)

Jannik Sinner in azione (Getty Images)

52 anni dopo, due italiani di nuovo nei quarti di finale del Roland Garros. All’epoca erano stati Bertolucci e Panatta, oggi sono Musetti e Sinner.
 
24 ore dopo le magie del carrarino, ecco la granitica solidità di Jannik Sinner; ancora una sessione serale nel segno del tennis azzurro, ancora una prestazione maiuscola dell’altoatesino contro Andrey Rublev: “E’ bello far parte di questo pezzo di storia – spiega Jannik ai cronisti nella mixed zone del Roland Garros – ; l’Italia si merita giocatori forti e non dobbiamo più nasconderci. Sono contento per Lorenzo, si merita tutto. Ha trovato stabilità dentro e fuori dal campo ed è un giocatore fortissimo, mi piace molto il suo gioco, ha un tennis diverso dal mio e forse anche più bello da vedere”.
 
Il match di ottavi è iniziato da pochi minuti e il russo, sotto gli occhi del mentore Marat Safin, ha subito a disposizione due palle break; Jannik le annulla con veemenza e vola in un attimo sul 5 a 0. Preludio alla prova di forza che dopo 2 ore esatte gli assicurerà un posto nei quarti di finale, il sesto consecutivo, il terzo a Parigi, l’undicesimo a livello Slam: “Oggi ci siamo preparati molto bene tatticamente – spiega – sapevo cosa aspettarmi, ha servito molto bene e c’era anche un po’ di vento. Posso essere contento della prestazione”.  
Sinner, un'altra lezione di tennis

Sinner, un'altra lezione di tennis

Nei quarti di finale Sinner troverà il kazako Alexander Bublik, al primo quarto di finale Slam in carriera: “Sarà una sfida completamente diversa – spiega - , stiamo parlando di due giocatori dalle caratteristiche completamente differenti ma questo è il bello di questo sport… ogni sfida ti presenta una situazione diversa. Ogni partita ha la sua storia, lui sta servendo bene, sta giocando bene da fondo e per battere il Jack in questo periodo, in questo stato di forma, vuol dire che ha fatto tutto molto bene”.
 
E’ quasi mezzanotte quando Sinner saluta i cronisti e si avvia verso il suo hotel parigino. Si chiude una giornata speciale, e non solo per la vittoria… da 52 settimane l’azzurro è in vetta al ranking: “Sono contento, ma non tanto per il fatto di essere rimasto numero uno per un anno ma per il fatto che in questo periodo non sono cambiato. Il mio obiettivo deve rimanere quello di cercare di migliorarmi, sempre. E’ bello guardarsi indietro e vedere i miglioramenti. Il mio gioco sulla terra, ad esempio, è cambiato molto rispetto allo scorso anno, ho fatto finale in un mille a Roma e ora sono di nuovo nei quarti del Roland Garros. Sto giocando un buon tennis e sento di essere migliore in molte cose”.

SINNER: "QUANDO GIOCO HO UNA TEMPESTA DENTRO, CERCO DI NON MOSTRARLA"

Nell'intervista a caldo, la ex numero 11 del mondo Alizé Cornet ha ammesso di essere impressionata dalla calma che Jannik trasmette in campo. "Ma non sono così tranquillo, dentro di me quando gioco c'è una tempesta. Il tennis però è uno sport molto mentale per cui cerchi di non mostrare le tue difficoltà. Io osservo spesso i miei avversari, cerco di capire cosa stanno passando. All'inizio della mia carriera ai miei avversari quella tempesta che avevo dentro la facevo vedere di più. Ora sono contento di come sto gestendo questo tipo di situazioni".

Sinner entra anche nel dettaglio della nuova posizione in risposta, con il piede sinistro più avanzato. "Abbiamo cambiato posizione in risposta prima di questo torneo. Mi dà un po' più ritmo, mi aiuta ad andare più velocemente verso la palla, soprattutto contro la prima. Sulla seconda oggi invece preferivo stare più vicino alla riga. Sono molto contento di come è andata la partita" ha commentato Sinner. 

Infine, un pensiero per i tifosi che hanno riempito lo Chatrier. "Le sessioni serali qui sono speciali. Grazie a tutti, ci rivediamo al prossimo turno".

C683A7CD-E4FE-49F7-8443-55FE20EE9E0C
Play

    Non ci sono commenti