Chiudi
Swiatek punta alla 25ma vittoria di fila a Parigi: giocherà contro Rybakina. Agli ottavi al Roland Garros anche Aryna Sabalenka e Qinwen Zheng. I big match di giornata in singolare femminile a Parigi
di Alessandro Mastroluca | 30 maggio 2025
Iga Swiatek e il Roland Garros, il legame speciale continua. Tre volte campionessa in carica, la polacca avvicina di un altro passo il quinto titolo complessivo nella storia del torneo. Swiatek, ex numero 1 del mondo, ha raggiunto gli ottavi di finale per la settima volta in altrettante partecipazioni battendo Jaqueline Cristian 62 75.
Ha firmato così la sua 24ma vittoria consecutiva al Roland Garros. Per eguagliare Monica Seles come seconda miglior striscia vincente a Parigi nell’Era Open (25) Swiatek dovrà battere la kazaka Elena Rybakina che ha dominato 62 62 la campionessa del Roland Garros 2017, Jelena Ostapenko, con cui ha perso sei volte su sei in carriera.
“Sono solo felice di essere stata super solida nell’ultimo game e di non aver regalato punti facili… lei ha sfruttato ogni occasione e ha attaccato ogni volta che le lasciavo spazio,” ha detto Swiatek dopo il successo su Cristian. “È stata una bella partita, credo anche abbastanza divertente. Abbiamo giocato bene entrambe; sono felice di essere passata e soddisfatta della mia prestazione.”
Aryna Sabalenka ha firmato la 50ma vittoria Slam da inizio 2023 e si è così garantita un posto negli ottavi del Roland Garros. Sicura di raggiungere le 33 settimane consecutive da numero 1 del mondo a fine torneo, Sabalenka ha sconfitto 62 63 Olga Danilovic. Finora nel torneo ha perso appena dieci game.
Sabalenka è arrivata a Parigi con tre titoli WTA all'attivo (Brisbane, Miami e Madrid). Nessuna aveva mai vinto così tanti tornei prima del Roland Garros dal 2013, quando ci riuscì Serena Williams.
Domenica giocherà contro la statunitense Amanda Anisimova, numero 16 del mondo e semifinalista al Roland Garros nel 2019, che ha sconfitto 76(4) 64 la danese Clara Tauson, numero 22.
Queen A ???? #RolandGarros pic.twitter.com/oRkHZWx8uV
— Roland-Garros (@rolandgarros) May 30, 2025
Zheng Qinwen raggiunge la seconda settimana del Roland Garros per la seconda volta 8in carriera. La cinese, finalista all'Australian Open 2024, si era spinta agli ottavi a Parigi solo al debutto nel 2022, fermata da Iga Swiatek. Tre anni dopo ha eguagliato il suo miglior risultato al Roland Garros grazie al 63 64 sulla diciottenne Victoria Mboko, terza canadese Under 18 al terzo turno del Roland Garros dopo Leylah Fernandez (2020), Helen Kelesi (1987-1988) e Carling Basset-Seguso (1984-86).
Al prossimo turno Zheng affronterà Liudmila Samsonova, testa di serie numero 19, o l'ucraina Dayana Yastremska, ex semifinalista all'Australian Open: in palio, per tutte, il primo quarto di finale in carriera a Parigi.
Zheng ha mostrato un curioso rendimento in battuta. Cinque li ha vinti a zero, negli altri cinque ha concesso sempre almeno una palla break, e in due ha perso il servizio. Ma ha reso molto meglio in risposta e trasformato tutte le quattro palle break avute. Il suo tennis più aggressivo ha fatto la differenza, come dimostrano i 17 vincenti a 5 e i 12 punti in più negli scambi brevi, conclusi in meno di cinque colpi.
L'esultanza di Qinwen Zheng al Roland Garros (Getty Images)
Non ci sono commenti