Chiudi

-
Slam

Roland Garros: Gauff, Pegula e Pegula al terzo turno

Mirra Andreeva ha riscattato la sconfitta contro Krueger allo US Open 2024 e raggiunto il terzo turno in altrettante partecipazioni al Roland Garros. avanti anche le teste di serie numero 2 e 3

29 maggio 2025

20250529_GettyImages_2217668229.jpg

Mirra Andreeva ha recuperato da sotto 1-3 nel primo set e ha sconfitto 63 64 Ashlyn Krueger. Ha raggiunto così il terzo turno per la terza volta in altrettante partecipazioni al Roland Garros.

Krueger, attualmente numero 35 del ranking, aveva già sconfitto Andreeva in uno Slam nel loro unico precedente confronto diretto, 61 64 al secondo turno dello US Open 2024.

"Non è stato un match facile - ha detto Andreeva nell’intervista in campo. Lei è una giocatrice molto potente e aggressiva, quindi sapevo di dover giocare molto bene oggi. Ho solo cercato di fare tutto il possibile. Ho avuto qualche problema con il servizio, ma sono felice di essere riuscita a trovare una soluzione e a restare calma".

20250529_GettyImages_2217629876__1_.jpg

Andreeva, entrata in Top 10 a 18 anni dopo aver conquistato i suoi primi due titoli WTA 1000, a Dubai e Indian Wells, affronterà la testa di serie numero 32, Yulia Putintseva, oppure la qualificata Joanna Garland, nel tentativo di raggiungere la seconda settimana di uno Slam per la quinta volta in appena nove partecipazioni negli Slam in main draw.

Semifinalista un anno fa al Roland Garros (sconfitta da Swiatek), ha infatti raggiunto gli ottavi anche due volte all'Australian Open e una volta a Wimbledon. È la più giovane giocatrice (18 anni e 26 giorni) a vincere una partita del tabellone principale al Roland Garros da Top 10 dai tempi di Serena Williams (17 anni e 240 giorni) nel 1999, ed è anche la più giovane tra le prime sei teste di serie a Parigi dal 2007 (Nicole Vaidisova).

Avanzano al terzo turno anche Coco Gauff e Jessica Pegula, rispettivamente teste di serie numero 2 e 3. Prosegue dunque il cammino della prima coppia di giocatrici statunitensi dopo 15 anni tra le prime tre teste di serie al Roland Garros, dai tempi delle sorelle Venus e Serena Williams.

Pegula sul Philippe Chatrier ha vinto 63 76(3) il derby contro Ann Li e ha completato così la 30ma vittoria stagionale: solo la numero 1 del mondo Aryna Sabalenka (36) ne ha ottenute di più. 

"Nel corso dell’ultimo anno il mio servizio sia migliorato molto. Sento di riuscire a variare molto di più. Ovviamente, questo non significa che servo sempre bene, ma ho decisamente molta più fiducia nel mio servizio e riesco a ottenere punti diretti" ha spiegato in conferenza stampa Pegula, che ha ottenuto la decima vittoria su 15 al Roland Garros, anche se solo una è maturata su una testa di serie. 

"L’altra cosa su cui direi di essere migliorata è il modo in cui mi muovo in campo. Ho lavorato sul gioco di gambe, sui movimenti verso gli angoli del campo e dagli angoli verso il centro" ha aggiunto.

L'esultanza di Jessica Pegula (Getty Images)

L'esultanza di Jessica Pegula (Getty Images)

 Il suo percorso proseguirà contro Marketa Vondrousova, finalista al Roland Garros nel 2019 e campionessa di Wimbledon 2023, che affronterà per la prima volta sul rosso. "So che le piace la terra battuta. È sempre dura affrontare una mancina su questa superficie. Ha un dritto con molto effetto. È molto creativa in campo e usa spesso la smorzata. Ha anche un buon servizio - ha detto Pegula - È bello vederla di nuovo in campo dopo i tanti problemi fisici che ha avuto all’inizio dell’anno".

Gauff invece ha sconfitto 62 64, sul Suzanne Lenglen, la ceca Tereza Valentova in un match tra le campionesse del Roland Garros junior del 2018 e del 2024.

La 21enne Gauff ha fatto valere la sua esperienza contro la più giovane Valentova, che ha superato le qualificazioni e sta disputando il suo primo torneo WTA in carriera. Gauff ha completato così la sua 22ma vittoria in carriera al Roland Garros, il torneo in cui ha ottenuto più successi. Al prossimo turno incontrerà Marie Bouzkova che ha battuto 61 64 la britannica Sonay Kartal.


    Non ci sono commenti