Chiudi

-
Slam

Roland Garros, la programmazione: quando potrebbero esordire Sinner, Musetti e Paolini

I match della parte alta al femminile (con Paolini) in campo tra domenica e lunedì insieme a quelli della parte bassa maschile (con Musetti). Tra lunedì e martedì in campo Sinner, Djokovic e Zverev (parte alta maschile), insieme a Gauff, Cocciaretto e Bronzetti (parte bassa femminile)

di | 22 maggio 2025

20250516_Jannik_Sinner_GSP21814.JPG

L’attesa sta per finire, il grande giorno è domenica 25 maggio. La magia del Roland Garros, del tennis dei Grande Slam, tornerà così a riempire le giornate degli appassionati, in particolare delle avventure degli azzurri e delle azzurre.  Manca ancora la programmazione dettagliata della prima giornata, ma intanto si conosce già in linea di massima il giorno dell’esordio di tutti gli azzurri.

Tra domenica 25 e lunedì 26, infatti, si potranno vedere in campo i match della parte alta del tabellone femminile e la parte bassa del tabellone maschile. Tra le donne, quindi, attese subito in campo la n. 1 WTA Aryna Sabalenka e la n. 1 azzurra (n. 4 del mondo) Jasmine Paolini, così come la campionessa in carica Iga Swiatek (ora n. 5), potenziale avversaria di Paolini già nei quarti di finale. Allo stesso modo, nel maschile, si vedrà dunque Carlos Alcaraz (n. 2), insieme a Lorenzo Musetti (n. 8), Luciano Darderi, Lorenzo Sonego e Luca Nardi.

I giocatori della parte alta del tabellone maschile, capeggiata da Jannik Sinner, scenderanno invece in campo tra lunedì 26 e martedì 27 maggio. Con l’altoatesino anche i suoi potenziali avversari per la semifinale, Alexander Zverev (n. 3) e Novak Djokovic (n. 6). Tra gli azzurri, Matteo Arnaldi, Flavio Cobolli, Francesco Passaro e Mattia Bellucci. Nel femminile, invece, in programma i match della parte bassa, quella di Coco Gauff (n. 2), ma anche di Lucia Bronzetti ed Elisabetta Cocciaretto. Per gli eventuali qualificati, bisognerà attendere la collocazione nei vari tabelloni.


    Non ci sono commenti