Chiudi

-
Slam

Roland Garros, Musetti batte Navone e agli ottavi sfiderà Rune

Oltre tre ore di gioco servono al toscno prima di imporsi col punteggio di 4-6, 6-4, 6-3, 6-2 e staccare il passo per gli ottavi dove ora attende Rune

di | 30 maggio 2025

Lorenzo Musetti (Getty)

Lorenzo Musetti (Getty)

Lorenzo Musetti vs Mariano Navone 4-6, 6-4, 6-3, 6-2
Con pazienza e senza cedere allo sconforto per un primo set in cui tutto sembrava congiurare al peggio, Lorenzo Musetti vince una partita in rimonta qualificandosi per gli ottavi del Roland Garros. Un altro tassello importante per dar continuità ai bei risultati da lui collezionati sul rosso in questa primavera nonché la promessa per quel che questo Slam potrà lui ancora regalare da questo momento in poi.

Lorenzo Musetti vs Mariano Navone 4-6, 6-4, 6-3, 4-1
BREAK - La demi volè con cui ha chiuso l'ultimo punto dell'ultimo game ha definitivamente sciolto ogni residuo dubbio che Musetti poteva nutrire nei suoi colpi. Issatosi sullo 0-40, la seconda chance è quella che dà lui il 4-1 riportandolo alla battuta per quelle che potrebbero essere le fasi finali di questo match.

Lorenzo Musetti vs Mariano Navone 4-6, 6-4, 6-3, 2-1
Col suo gioco Musetti sta ormai stringendo i lacci intorno alle caviglie di Navone, costretto a rincorrere i suoi colpi ai due angoli del campo e inevitabilmente esposto a gratuiti che l'argentino cerca di bilanciare con altrettante iniziative più rischiose. Tennis a fil di righe e sul filo del rasoio, il suo.

Lorenzo Musetti vs Mariano Navone 4-6, 6-4, 6-3, 1-0
BREAK - Il rientro negli spogliatoi prima del via del quarto set non ha aiutato Navone a ritrovare la concentrazione. Musetti lo attendeva in campo e con l'ennesima palla corta del suo match si regala subito il break.

Punti vincenti Musetti 3°set (Roland Garros)

Punti vincenti Musetti 3°set (Roland Garros)

Lorenzo Musetti vs Mariano Navone 4-6, 6-4, 6-3
I vincenti danno fiducia, la fiducia alimenta il coraggio, col coraggio si prendono rischi altrimenti archiviati come rimpianti ed è così che anche i due set point sfumati nel game precedente non lasciano traccia nell'umore dell'azzurro che annulla prima una palla break per poi aggiudicarsi il terzo set. 

Lorenzo Musetti vs Mariano Navone 4-6, 6-4, 4-2
Navone mette fine a un'emorragia di quattro game persi consecutivamente. Il modo migliore per provare a rientrare in partita e bilanciare un atteggiamento che tanto nei colpi quanto nel body Language stava iniziando a tradire i primi indizi di rassegnazione.

Lorenzo Musetti vs Mariano Navone 4-6, 6-4, 3-1
BREAK - Quattro punti consecutivi danno a Musetti il break ponendolo per la seconda volta nel match in condizione di vantaggio. Conservarlo è l'imperativo per i prossimi game.

Lorenzo Musetti vs Mariano Navone 4-6, 6-4, 1-1
BREAK - Si continua così: break e controbreak. Sono dieci ormai quelli andati a referto, a conferma di un match equilibrato seppur scandito dagli errori. Da sottolineare in questo game uno scambio ravvicinato a rete chiuso dall'italiano con un pallonetto dal tocco delicato.

Lorenzo Musetti vs Mariano Navone 4-6, 6-4, 0-1
BREAK - Proprio quando gli scambi sembravano esser più rapidi e Musetti aveva lasciato intendere di aver scoperto il bluff del suo rivale, alla quarta occasione Navone centra il break che gli consente di aprire in vantaggio il terzo set.

Musetti Navone stats 2°set (Roland Garros)

Musetti Navone stats 2°set (Roland Garros)

Lorenzo Musetti vs Mariano Navone 4-6, 6-4
BREAK - Il momento è delicato è il primo a vacillare è Navone. Prima un gratuito poi un colpo stanco su cui Musetti si avventa con un passante in dritto e infine la settima volè sbagliata a rete dell'argentino danno a Musetti il punto del break che vale lui il secondo set.

Lorenzo Musetti vs Mariano Navone 4-6, 5-4
Dopo tanto breakkare adesso si gioca con più logica e meno errori, come attendendo l'occasione che possa rimettere uno dei due contendenti in posizione di vantaggio.

Lorenzo Musetti vs Mariano Navone 4-6, 3-3
BREAK - Navone a rete è impacciato e Musetti fa bene a sollecitarne le discese. E' una sua volè maldestra a concedere al toscano lo spazio necessario per andare a segno col passante di dritto e restituir lui il break appena concesso.

Lorenzo Musetti vs Mariano Navone 4-6, 2-3
BREAK - Luci ed ombre. Neanche il tempo di cambiar marcia ed ecco Musetti, in difficoltà con la sua seconda, ricadere in gratuiti evitabili che finiscono col regalare a Navone il controbreak.

Lorenzo Musetti vs Mariano Navone 4-6, 2-2
BREAK - E invece il calo arriva. E proprio quando è Navone alla battuta. Sono due i gratuiti regalati dall'argentino, in un game gestito con molta concentrazione da Musetti che si riporta così in parità.

Lorenzo Musetti vs Mariano Navone 4-6, 0-2
Non è fatto di solo braccio il tennis di Navone, ma può contare anche sul fosforo. Il n.97 del mondo continua a tenere Musetti inchiodato sulla linea di fondo e oltre, l'altezza delle palle che invia lui è sempre diversa quando non eccitata dal topspin. E di segnali di calo, fin qui, nemmeno l'ombra.

Lorenzo Musetti vs Mariano Navone 4-6, 0-1
BREAK - Ora Navone comincia a inoltrare i suoi quesiti anche via risposta e Musetti incassa a zero un break nel primo game del secondo set.

Musetti Navone stats 1°set (Roland Garros)

Musetti Navone stats 1°set (Roland Garros)

Lorenzo Musetti vs Mariano Navone 4-6
Un'ora di gioco e primo set perso nel corso del torneo per Musetti. Non sarà semplice risolvere il rompicapo Navone, dimostratosi più che valido nel disegnar tennis sul rosso e capace con un ace di chiudere il primo parziale con autorità.

Lorenzo Musetti vs Mariano Navone 3-5
Navone centra il campo con ogni colpo e da qualsiasi posizione, solo con gli smash l'argentino dimostra di avere qualche problema d'esecuzione. Musetti lo costringe a provare qualcosa di nuovo variando e scendendo a rete, ma le risposte dell'argentino sono solide e con una gran palla corta chiude un ottavo game durato oltre otto minuti.

Lorenzo Musetti vs Mariano Navone 3-4
BREAK - Una chiamata dubbia - o arrivata in ritardo - contestata da Musetti e infine confermata dal giudice di sedia dà a Navone la possibilità di riportarsi avanti di un break. Occasione sfruttata grazie al 16°gratuito concesso dal toscano costretto nuovamente a rincorrere.

Lorenzo Musetti vs Mariano Navone 3-3
BREAK - Il Lenglen è ormai immerso nel sole, e non è da attribuire alla poca visibilità l'errore in smash commesso da Navone che regala a Musetti la sua prima palla break. La seconda e terza chance è invece l'azzurro a procurarsele con un bel cross stretto in dritto e un passante di rovescio, e alla fine arriva il break del 3-3-

Lorenzo Musetti vs Mariano Navone 2-3
La fattura dei punti dell'azzurro è complessa, ma cercare, lottare e continuare a farlo è l'unico modo in cui poter pensare di sintonizzarsi sulle condizioni di giornata e andare alla caccia del suo rivale.

Lorenzo Musetti vs Mariano Navone 1-3
Navone continua a sciorinare un buon tennis su terra aggiudicandosi anche lo scambio più lungo del match (19 colpi). Musetti continua invece a registrare i suoi colpi, ancora imprecisi al momento dell'impatto.

Lorenzo Musetti vs Mariano Navone 0-2
L'argentino conosce la grammatica del rosso e con due buone combinazioni conferma il break appena ottenuto.

Lorenzo Musetti vs Mariano Navone 0-1
BREAK - Con mezzo Lenglen all'ombra e l'altra metà esposta al sole Musetti impiega un po' (due doppi falli) prima di prendere le misure e i riferimenti giusti. Navone si ritrova con una palla break in suo favore e il suo dritto è preciso e dà lui il primo vantaggio del match.

Lorenzo Musetti, n. 7 del mondo, apre il programma sul Suzanne Lenglen alle 11 contro l'argentino Mariano Navone, n. 97. In palio un posto negli ottavi al Roland Garros. Seguite con noi la cronaca in diretta del match.

Musetti è arrivato al terzo turno battendo Yannick Hanfmann e Daniel Elahi Galan, sempre in tre set, perdendo solo 15 game. Navone ha battuto invece due statunitensi, Brandon Nakashima e Reilly Opelka.

Sarà il loro terzo confronto diretto: l'anno scorso l'argentino l'ha battuto in finale al Challenger di Cagliari, il carrarino si è preso la rivincita al secondo turno del torneo olimpico disputato nell'impianto del Roland Garros.

Dai Giochi Olimpici, dove ha vinto una storica medaglia di bronzo per l'Italia nel tennis, Musetti ha un record di 23 vittorie e 5 sconfitte sulla terra battuta. Primo italiano ad aver raggiunto almeno la semifinale nei tre Masters 1000 sulla terra battuta nella stessa stagione (finalista a Monte-Carlo, semifinalista a Madrid e Roma quest'anno), al Roland Garros ha vinto 10 delle 14 partite giocate. Non ha mai perso in questo torneo contro un avversario fuori dalla Top 5. Il carrarino è il giocatore con il ranking più alto rimasto nel terzo quarto del tabellone dopo l’eliminazione della testa di serie n. 4 Fritz al primo turno contro Altmaier.

Navonem per la prima volta al terzo turno di uno Slam, non ha un compito facile. Musetti infatti ha vinto 21 delle ultime 22 partite giocate contro avversari fuori dalla Top 10 sulla terra battuta. Il Roland Garros è il suo torneo speciale. "Da bambino mi svegliavo mille volte il venerdì o il sabato per vedere che partite c’erano al Roland Garros. Rimanevo incollato otto ore davanti alla televisione, sognando di essere un giorno lì. E alla fine, quel giorno arriva" ha detto. "Lorenzo è fortissimo fin da piccolo. Ha sempre avuto una carriera che puntava ai grandi palcoscenici del tennis mondiale. L’Italia, con Jannik Sinner e tutto il lavoro che sta facendo, soprattutto a livello di sviluppo, avrà sempre più giocatori tra i primi posti".


    Non ci sono commenti