Chiudi

-
Slam

Roland Garros, rimpianto Zeppieri nella notte di Parigi

Il maltempo continua a rallentare il programma al Roland Garros. Arnaldi vince in tre set un match due volte interrotto per la pioggia. Fuori Darderi, Sonego, Fognini, Cobolli e Zeppieri

di | 30 maggio 2024

Un primo piano di Giulio Zeppieri (foto Getty Images)

Un primo piano di Giulio Zeppieri (foto Getty Images)

Il maltempo continua a rallentare il programma al Roland Garros. La giornata italiana si è aperta con il successo di Matteo Arnaldi che ha vinto in tre set un match due volte interrotto per la pioggia. Show di Musetti contro Gael Monfils che vale un terzo turno contro Novak Djokovic. Fuori Darderi, Sonego, Fognini, Cobolli e Zeppieri.

LA VITTORIA DI ARNALDI

Matteo Arnaldi batte Francia 2-0. Dopo Arthur Fils, che ha sconfitto all'esordio completando il suo primo successo al Roland Garros, il sanremese ha eliminato al secondo turno Alexandre Muller 64 61 63. Il match è stato interrotto due volte: ieri sul 5-3 in favore del sanremese nel primo set, oggi sul 2-0 Muller nel terzo. Ma Arnaldi non ha più perso un game.

Il sanremese rientra dallo stop e piazza tre ace, una per salvare la palla break del possibile 0-3. Ricuce Arnaldi, ottiene il break del 4-2, tiene il servizio in un settimo game tiratissimo da 20 punti e va 5-2. Nell'ottavo gioco Muller rompe le corde giocando un rovescio e Arnaldi ottiene il primo match point, sfumato con un rovescio a rete. Il successo però è solo rimandato di poco.

L'azzurro affronterà Andrey Rublev che ha battuto in tre set contro lo spagnolo Pedro Martinez in due ore esatte di gioco col parziale di 63 64 63, con l'obiettivo di centrare la terza vittoria in undici partite contro Top 10. 

3EA6D4FE-28E4-482F-A53F-57ECB4C7ED96
Play

Zeppieri, un sogno finito nella notte

La serata dei tifosi italiani ha attraversato l'intero spettro delle emozioni. Quasi in contemporanea si sono sviluppati gli incontri di Flavio Cobolli, che ha perso al quinto dopo aver rimontato due set di svantaggio a Holger Rune (QUI LA CRONACA) e di Giulio Zeppieri che ha vinto i primi due set ma ha subito la rimonta di Thanasi Kokkinakis. L'australiano, alla seconda maratona del torneo, si è imposto 16 46 63 76(5) 62.

Zeppieri, che al Roland Garros ha debuttato in uno Slam nel 2022 e raggiunto il secondo turno l'anno scorso, gioca un gran primo set prima che arrivi la pioggia. Alla ripresa conquista anche il secondo parziale, più impegnativo, deciso da un unico break, nel nono game. Il mancino di Latina perde però il servizio nel quarto gioco del terzo set, è quanto basta a Kokkinakis per iniziare a cambiare la storia del set e allungare la storia del match.

Nel quarto, però, Zeppieri accelera di nuovo. Nel settimo gioco, durato oltre 9 minuti, salva quattro palla break con personalità e qualità: due ace e due vincenti. Il break lo firma un game più in là e va a servire per il match sul 5-3, ma non chiude. Si va al tie-break che si risolve, purtroppo, su uno smash elementare sbagliato da Zeppieri. E' la sliding door del parziale. Il punto, ormai fatto, lo avrebbe condotto al match point. Inveve si ritrova a dover salvare un set point e non ci riesce: l'attacco è morbido, il passante in cross dell'australiano robusto. Tutto da rifare.

Nel quinto set frustrazione e problemi muscolari fanno il resto.

Out Darderi, Sonego, Fognini

Battuto Luciano Darderi, numero 40 del mondo grazie alla semifinale ottenuta a Ginevra. Dopo la vittoria all'esordio contro Rinky Hijikata, numero 78, nel suo primo match in main draw al Roland Garros, ha finito per cedere 76(2) 63 63 contro l'olandese Tallon Griekspoor (25). Darderi è stato in vantaggio di un break nel primo set e ha servito per chiuderlo poi, dopo l'interruzione per pioggia ha subito il rientro dell'olandese che affronterà Alexander Zverev.

Nulla da fare anche per Lorenzo Sonego: il 29enne torinese, n.49 ATP, è stato battuto per 75 36 61 64, in tre ore e 17 minuti di partita, dal cinese Zhizhen Zhang, n.44 del ranking. Nel quarto set il piemontese ha provato a rientrare risalendo da 1-4 a 3-4 ma la pioggia ha stoppato la sua rimonta ed alla ripresa del match Zhang non ha più rischiato nulla. Al terzo turno il 27enne si Shanghai troverà il greco Stefanos Tsitsipas, n.9 del ranking e del seeding, finalista a Parigi nel 2021.

Si conclude anche il 17mo Roland Garros, qualificazioni comprese, di Fabio Fognini che qui ha raggiunto il suo miglior risultato Slam, il quarto di finale del 2011 poi non disputato per l'infortunio già emerso nell'indimenticabile ottavo di finale con lo spagnolo Albert Montanes. Il ligure è stato sconfitto 61 60 62 da Tommy Paul che qui ha vinto il titolo junior nel 2015.


    Non ci sono commenti