Chiudi
Oggi si giocano tutti gli incontri di secondo turno alle qualificazioni dello US Open, in diretta su SuperTennis e SuperTenniX. Si parte alle 16 ora italiana con il derby Giannessi-Zeppieri e Gaio-Comesana. Programma e orari dei match che vedono gli italiani protagonisti
di Alessandro Mastroluca | 24 agosto 2023
Sette italiani sono ancora in corsa al secondo turno delle qualificazioni dello US Open. C'è Lucrezia Stefanini in singolare femminile. Nel maschile invece in programma il derby Alessandro-Giannessi-Giulio Zeppieri che aprirà la giornata oggi alle 16 ora italiana. Impegnati oggi anche tutti gli altri che hanno superato il primo turno: Federico Gaio, Raul Brancaccio, Stefano Travaglia e Andrea Vavassori. Tutti match degli italiani in campo oggi si potranno seguire su SuperTennis in chiaro, gratis e per tutti, e SuperTenniX, piattaforma di streaming gratuita per tutti i tesserati FITP e fruibile dietro sottoscrizione di un abbonamento per tutti gli altri.
Fino a 9 campi al giorno sono contemporaneamente coperti live durante le qualificazioni da SuperTenniX, dove saranno disponibili anche on demand i principali match, gli highlights, le interviste e tanti altri contenuti esclusivi.
TABELLONE QUALIFICAZIONI UOMINI
TABELLONE QUALIFICAZIONI DONNE
Questo il programma degli incontri con gli italiani in campo oggi a Flushing Meadows:
Primo match ore 16, campo 8
Alessandro Giannessi (ITA) vs [30] Giulio Zeppieri (ITA)
Primo match ore 16, campo 16
Federico Gaio (ITA) vs Francisco Comesana (ARG)
Secondo match dalle 16, campo 10
[8] Lucrezia Stefanini (ITA) vs Na Lae Han (KOR)
Secondo match dalle 16, campo 14
Raul Brancaccio (ITA) vs [23] Timofey Skatov (KAZ)
Quarto match dalle 16, campo 10
Stefano Travaglia (ITA) vs John Millman (AUS)
Quinto match dalle 16, campo 9
Andrea Vavassori (ITA) vs Emilio Nava (USA)
Si parte alle 16 ora italiana con l'unico derby di giornata: Alessandro Giannessi (n.245 ATP) contro Giulio Zeppieri (137). In parità il bilancio degli scontri diretti (1-1), sempre sulla terra. Lo spezzino ha vinto ai quarti a Oeiras-1 nel 2022, Zeppieri a Sanremo quest'anno
Giannessi è all'ottava partecipazione allo US Open. Il suo miglior risultato è il secondo turno raggiunto nel 2016 partendo dalle qualificazioni. Nel main draw superò all'esordio lo statunitense Denis Kudla prima di cedere contro Stan Wawrinka, allora numero 3 del mondo.
Il 21enne di Latina ha tentato le qualificazioni a Flushing Meadows nel 2022, perdendo all'esordio contro il francese Hugo Grenier. Il 30enne di San Vito al Tagliamento ha perso invece al turno decisivo l'anno scorso contro il tedesco Maximilian Marterer nella sua unica precedente partecipazione a Flushing Meadows.
Alle 16 ora italiana torna in campo anche Federico Gaio (216) contro Francisco Comesana (161). E' il primo scontro diretto con il 22enne di Mar del Plata battuto da Agamenone al primo turno delle qualificazioni un anno fa alla prima presenza allo US Open.
Il romagnolo è alla sesta presenza a Flushing Meadows. Nel 2018 ha raggiunto per l'unica volta il main draw, perdendo al primo turno contro il belga David Goffin, allora numero 10 del mondo.
Impegnato nel secondo incontro dalle 16 ora italiana, Raul Brancaccio (169) affronta il kazako Timofey Skatov (128), che lo scorso febbraio ha toccato il best ranking al numero 125 dopo la finale al Challenger di Concepcion. Skatov ha vinto l'unico precedente, a Siviglia sul rosso nel 2022.
Brancaccio sta tentando per la seconda volta di superare le qualificazioni dello US Open. L'anno scorso perse al turno decisivo contro Christopher Eubanks, allora numero 145 del mondo e oggi numero 30 avendo raggiunto quest'anno i quarti a Miami e allo US Open e vinto a Mallorca il primo titolo ATP.
Skatov, invece, è iscritto per la quinta volta nelle qualificazioni di uno Slam la prima allo US. La prima volta a Melbourne le superò senza perdere un set. Ci è riuscito solo un'altra volta a entrare nel main draw, al Roland Garros di quest'anno.
Nel tardo pomeriggio giocherà l'unica delle tre italiane ad aver passato il primo turno Lucrezia Stefanini (103). Testa di serie numero 8, affronta per la prima volta la 31enne coreana Na Lae Han (243 con un best ranking di 149 datato 2019) che al primo turno ha eliminato l'andorrana Victoria Jimenez Kasintseva, campionessa all'Australian Open junior nel 2020.
Stefanini, entrata per la prima volta in Top 100 due settimane fa, ha già superato le qualificazioni due volte su tre negli Slam quest'anno. “L’obiettivo – ha detto a SuperTennis prima di partire per New York – è fare 3 su 4. In termini di punti arrivare al primo turno dopo aver superato le qualificazioni è più redditizio, e in più aiuta anche sotto altri punti di vista. Hai già rotto il ghiaccio, sei più sicura e più decisa".
Sullo stesso campo, il numero 10, sarà protagonista Stefano Travaglia che nel quarto match in programma sfiderà l'australiano John Millman, 34enne numero 326 con un passato di numero 33 nel 2018, l'anno in cui ha ottenuto la sua vittoria più prestigiosa in carriera contro Roger Federer, allora numero 2 del mondo, allo US Open.
Travaglia (231) partecipa allo US Open, qualificazioni comprese, per l'ottava volta. Il miglior risultato rimane il secondo turno raggiunto da qualificato nel 2017 quando batté all'esordio Fabio Fognini. Poi perse contro il serbo Viktor Troicki.
Nella notte, l'ultimo a scendere in campo sarà Andrea Vavassori (164) contro il 21enne statunitense Emilio Nava, battuto da Lorenzo Musetti nella finale dell'Australian Open 2019. Nava ha vinto l'unico precedente scontro diretto, quest'anno al primo turno delle qualificazioni dell'Australian Open.
Il torinese ha ottenuto al primo turno contro il bosniaco Damir Dzumhur la prima vittoria allo US Open. L'anno scorso, nella sua unica precedente presenza a Flushing Meadows, aveva perso al primo turno delle qualificazioni.
Nava è arrivato a Flushing Meadows forte del best ranking di numero 155 grazie alla finale al Challenger di Stanford, la seconda stagionale nel circuito dopo il titolo vinto a Modena. Il successo di maggior prestigio nel 2023 rimane, invece, quello ottenuto al primo turno del Masters 1000 di Miami contro l'ex Top 10 John Isner, allora numero 45 del mondo.
Non ci sono commenti