Chiudi

-
Slam

Qualificazioni Roland Garros: Gigante in main draw

Gigante batte il danese Moller e si emoziona. Al turno decisivo Zeppieri, Arnaboldi e Stefanini. Fuori Errani

22 maggio 2025

L'esultanza di Matteo Gigante agli Internazionali BNL d'Italia (Foto FITP)

L'esultanza di Matteo Gigante agli Internazionali BNL d'Italia (Foto FITP)

Matteo Gigante ha superato le qualificazioni del Roland Garros 2025 e si è guadagnato l'accesso al tabellone principale. Si è emozionato il romano dopo il pallonetto in recupero largo del danese Elmer Moller che ha concluso il match. Gigante (167) si è imposto 63 76(5) sul danese, numero 108, che non aveva mai affrontago in carriera. Diventano così dieci gli italiani in tabellone principale in singolare maschile.

Il gruppo potrebbe ingrandirsi ancora perché Giulio Zeppieri e Federico Arnaboldi sono arrivati al turno decisivo.

Numero 306 del mondo, il mancino cresciuto a Latina ha nettamente sconfitto 62 63 lo statunitense Elliot Spizzirri, numero 116, che non aveva mai affrontato in carriera. Nel match che varrà un posto in main draw, affronterà l'argentino Federico Gomez (142, nessun precedente) che ha battuto 60 67(5) 63 lo spagnolo Martin Landaluce.

Arnaboldi (186), avanzato ieri senza giocare per il ritiro dello statunitense Michael Mmoh, giocherà contro il tedesco Maximilian Marterer (237) che ha beneficiato del ritiro dell'argentino Federico Coria sul 5-1 nel primo set. Arnaboldi e Marterer si incontreranno per la prima volta.

In singolare femminile resta in corsa solo Lucrezia Stefanini (153) che ha sconfitto 61 16 63 Aliaksandra Sasnovich, ex Top 30 oggi n. 107 del mondo che aveva vinto l'unico precedente scontro diretto sull'erba a 's-Hertogenbosch nel 2023. Al turno decisivo giocherà contro la slovena Veronika Erjavec (176) che ha eliminato Nuria Brancaccio, battuta 76(5) 61.

Finisce invece al secondo turno il percorso di Sara Errani, che potrebbe aver giocato il suo ultimo match di singolare in carriera. Sarita si è fermata a un punto dalla vittoria, ha infatti mancato un match point sul 5-4 30-40 in risposta, ma ha finito per cedere 16 60 76(7) contro la tedesca Anna-Lena Friedsam.


    Non ci sono commenti