Chiudi

-
Slam

Alcaraz avanti col brivido, Tommy Paul fa 200

Nel match serale al Roland Garros Carlos Alcaraz vince i primi due set, perde il terzo, va sotto 1-3 nel quarto ma batte Damir Dzumhur e va agli ottavi. Paul raggiunge le 200 vittorie nel circuito maggiore

30 maggio 2025

20250530_GettyImages_2217826924.jpg

Nel match serale al Roland Garros Carlos Alcaraz vince i primi due set, perde il terzo, va sotto 1-3 nel quarto ma batte 61 63 46 64 Damir Dzumhur. Il bosniaco, 33 anni, tornato al terzo turno Slam per la prima volta dal Roland Garros 2018, anno in cui ha raggiunto il suo best ranking di numero 23, ha avuto palle break a disposizione in tutti i set.

Alcaraz, che di break ne ha completati sette, ha completato il match con 52 vincenti, di cui 38 di diritto, e firmato così la 30ma vittoria nelle ultime 32 partite giocate sulla terra battuta. "Oggi ho sofferto parecchio, ma sono davvero felice di aver giocato una bella partita - ha detto dopo la partita - Abbiamo entrambi giocato un grande tennis, con scambi spettacolari, e ci siamo divertiti con tutto il pubblico che ha seguito il nostro match stasera, quindi l’ho davvero apprezzato".

Nei primi due set, ha aggiunto, "sentivo di avere il controllo, poi Damir ha iniziato a giocare più profondo e in modo più aggressivo, e io ho avuto un calo di energia. A quel punto è stato davvero difficile per me spingermi oltre, ma ho dovuto lottare e dare tutto quello che avevo dentro. Però sono davvero orgoglioso di me stesso per essere riuscito a vincere alla fine".

Il murciano ha raggiunto gli ottavi in 11 degli ultimi 12 Slam giocati, con l'unica eccezione dello US Open 2024 concluso con la sorprendente sconfitta al secondo turno contro Botic Van de Zandschulp.

A Parigi Carlitos, che un anno fa qui ha sconfitto Alexander Zverev in finale e vinto la medaglia d'argento ai Giochi Olimpici, punta a diventare il primo a trionfare per due anni di fila al Roland Garros dalla doppietta di Rafa Nadal nel 2019-20. Agli ottavi lo aspetta Ben Shelton, che ha eliminato Matteo Gigante. Alcaraz l'ha sconfitto due volte su due, senza perdere nemmeno un set, e sempre sul duro. 

Nonostante un infortunio agli addominali, Tommy Paul supera Karen Khachanov 63 36 76(7) 36 63 e festeggia la vittoria numero 200 nel circuito maggiore. Paul è il terzo statunitense tra i giocatori in attività a raggiungere questo traguardo dopo Taylor Fritz (301) e Frances Tiafoe (225).

Paul, testa di serie numero 12, ha sofferto anche per crampi nella parte finale del match, ma ha completato il secondo successo consecutivo al quinto set, dopo la rimonta da sotto 0-2 contro Marton Fucsovics. E ha così raggiunto per la prima volta gli ottavi al Roland Garros.

Campione junior al Roland Garros 2015, Paul ha battuto Khachanov per la terza volta in tre confronti diretti nel circuito maggiore. Al prossimo turno, affronterà l'australiano Alexei Popyrin, che ha battuto 64 76(11) 76(5) il portoghese Nuno Borges.

"Mi sentivo molto fiducioso verso il mio tennis prima del Roland Garros - diceva l'australiano in settimana - Credo che il mio gioco si sia sviluppato bene sulla terra battuta e questa settimana si è visto".

Oltre a Paul e a Shelton, avanza anche Frances Tiafoe. Gli USA possono così vantare tre giocatori agli ottavi in singolare al Roland Garros per la prima volta dal 1995.

Tiafoe ha sconfitto 76(6) 63 64 Sebastian Korda e completato così la prima vittoria contro un avversario tra i primi 30 del mondo sulla terra battuta dal 2022. "C’è una finestra di opportunità nel tennis oggi, molti ragazzi vedono possibilità concrete e aiuta vedere i propri pari fare bene. Sta diventando normale per noi arrivare in fondo negli Slam, non è più una sorpresa" ha detto Tiafoe, che ha raggiunto almeno gli ottavi in tutti gli Slam. Tra gli statunitensi negli anni 2000 prima di lui ci erano riusciti Andre Agassi, Taylor Fritz, Robby Ginepri, John Isner, Andy Roddick e Shelton.

"Penso di aver giocato in modo molto solido», ha detto Tiafoe, commentando il quarto successo in sette confronti diretti nel circuito maggiore. "Ho fatto un ottimo lavoro nel primo set. Era difficile entrare nei suoi turni di servizio, non era facile trovare il ritmo, ma sono stato bravo a restare agganciato. Dal tie-break in poi, ho alzato il livello".

Per un posto ai quarti se la vedrà contro il tedesco Daniel Altmaier, che ha rimontato su Hamad Medjedovic imponendosi 46 63 63 62.


    Non ci sono commenti