

La programmazione speciale per seguire con ospiti e collegamenti la finale di singolare femminile del Roland Garros
07 giugno 2024
E' un sabato speciale, un sabato italiano a Parigi. Vivilo con noi. Su SuperTennis a partire dalle 15 commenteremo in tempo reale, con Giorgio Spalluto a condurre insieme a ospiti in studio e collegamenti con i nostri inviati a Parigi, la finale di singolare femminile del Roland Garros tra Jasmine Paolini e la numero 1 del mondo Iga Swiatek.
La toscana, quinta italiana in una finale Slam in singolare femminile, non era mai andata oltre il secondo turno al Roland Garros prima di quest'anno. Ma questa è la stagione delle prime volte. Dopo il primo successo in un WTA 1000 e l'ingresso in Top 20, arriva la prima finale Slam e la certezza del debutto tra le prime 10 del mondo.
A Parigi, Paolini ha eliminato Daria Saville e Hailey Baptiste in due set, poi in tre set Bianca Andreescu, Elina Avanesyan e la numero 4 del mondo Elena Rybakina, completando così la sua seconda vittoria stagionale contro una Top 10. Grazie al 63 61 sulla 17enne Mirra Andreeva, è diventata la prima italiana in finale al Roland Garros dopo Sara Errani nel 2012.
Da Schiavone a Paolini al Roland Garros
Swiatek si è trovata a un punto dalla sconfitta al secondo turno contro l'ex numero 1 WTA e quattro volte campionessa Slam Naomi Osaka. Ma da quel match point salvato ha vinto 52 dei 66 game giocati nel torneo. Alla finale arriva forte di una striscia di 18 vittorie consecutive in stagione, e di 20 successi di fila al Roland Garros. Vincendo, potrebbe diventare il tennista Under 30 (uomo o donna) con più Slam all'attivo.
Non ci sono commenti