Chiudi
Primo quarto di finale a Parigi e prima vittoria contro un top10 in un major per l'azzurro autore di una prova fredda e solida tanto nel gioco quanto nell'atteggiamento. 7-5, 3-6, 6-3, 6-2 il punteggio in suo favore. Ora lo attende Tiafoe
di Ronald Giammò | 01 giugno 2025
Lorenzo Musetti vs Holger Rune 7-5, 3-6, 6-3, 6-2
GAME, SET, MATCH - Rune è rassegnato. Musetti ne dispone ormai a suo piacimento e con un ace sigla il suo accesso ai quarti.
Lorenzo Musetti vs Holger Rune 7-5, 3-6, 6-3, 5-1
+6 il bilancio tra vincenti e gratuiti di Musetti; -4 quello di Rune che andrà a servire per restare nel match
Lorenzo Musetti vs Holger Rune 7-5, 3-6, 6-3, 4-1
BREAK - Orgoglio, tanto orgoglio nel tennis del danese ritrovatosi sotto 0-30. Un po' di fortuna lo aiuta - l'ennesimo smash atterrato sulla riga. Musetti lo costringe ai vantaggi con un passante in dritto e lì Rune fallisce con lo smash, gonfia la rete con il suo 47°gratuito e con il 48°dà a Musetti il secondo break del set.
Lorenzo Musetti vs Holger Rune 7-5, 3-6, 6-3, 3-1
Bello, solido, efficace e senza fronzoli. Un game, quello vinto da Musetti, che suona come una dichiarazione d'intenti in questa fase del match.
Lorenzo Musetti vs Holger Rune 7-5, 3-6, 6-3, 2-0
L'avesse chiuso a zero dopo essersi issato sullo 0-40, il 2-0 appena siglato avrebbe avuto un maggiore impatto sul danese. Alle corde, e più nervoso del solito in questi primi game.
Lorenzo Musetti vs Holger Rune 7-5, 3-6, 6-3, 1-0
BREAK - A un set dalla sconfitta ci sarà da capire come Rune intenderà affrontare questo quarto parziale. Il suo tennis istintivo e muscolare fin qui è stato premiante solo in condizioni di comodità, quando ha potuto esprimersi in equilibrio e coordinazione. Il dritto gli è valso l'80% di vincenti costandogli anche oltre il 70% di gratuiti. Mezze misure non pare conoscerne.
Lorenzo Musetti vs Holger Rune 7-5, 3-6, 6-3
Musetti chiude in modo impeccabile l'ultimo scambio di un game condotto con altrettanta sicurezza. Il tennis migliore sciorinato nel momento più importante. E' questa la foto che riaccompagna ora Rune a sedersi.
Lorenzo Musetti vs Holger Rune 7-5, 3-6, 5-2
Tanta facilità alimenta la fiducia del danese, ma il n.7 del mondo è bravo a contenerne le sfuriate concedendo lui un solo quindici per il 5-2 siglato alle due ore e mezza di gioco.
Lorenzo Musetti vs Holger Rune 7-5, 3-6, 4-2
Il n.10 del mondo fa suo un altro game concedendo un solo quindici all'azzurro e ora si prepara a fronteggiarne la battuta.
Lorenzo Musetti vs Holger Rune 7-5, 3-6, 3-1
Rune si scuote, il suo 40°gratuito (il doppio di quelli commessi daMusetti) non basta a farlo dubitare dei suoi colpi e sigla così il suo primo game del set.
Lorenzo Musetti vs Holger Rune 7-5, 3-6, 2-0
BREAK - Due punti in più da Rune sono il bilancio con cui i due si sono presentati al via del terzo set. Il set appena perso non sembra però aver intaccato la testa dell'azzurro che va a segno con una gran risposta per lo 0-30 e poi ancora issandosi sullo 0-40. Rune si salva una volta, alla seconda capitola.
Lorenzo Musetti vs Holger Rune 7-5, 3-6
Questione di binari. E di momenti. Basta un colpo, un gratuito mal digerito, uno scambio muscolare vinto, un calo al servizio o una scelta sbagliata per instradare il match nei binari privilegiati dal rivale. Colta l'inerzia, Rune l'ha cavalcata in crescendo fino alla fine del parziale e non c'è stato verso di riappropriarsene. Farne tesoro.
Lorenzo Musetti vs Holger Rune 7-5, 2-4
BREAK - Il danese trova il break in un game in cui sono stati pochi centimetri a fare la differenza. Rune si esalta. La temperatura aumenta. Le condizioni ideali. Per lui.
Lorenzo Musetti vs Holger Rune 7-5, 2-3
18, 19, 23: sono il numero dei colpi di scambi poi vinti da Musetti. Un ace a chiudere il game del 2-2. Tutti promemoria inviati a Rune per il prosieguo del match. Il danese però, finché la sua prima lo sorregge, continua a incamerare i suoi game senza difficoltà.
Lorenzo Musetti vs Holger Rune 7-5, 1-1
Un game per parte, nessun rischio. Si avverte più cautela, si gioca un tennis più pulito in queste prime fasi del parziale.
Lorenzo Musetti vs Holger Rune 7-5
Calma e autorevolezza sono la firma con cui Musetti manda agli archivi il primo set. Due gratuiti sono il contributo offerto da una precipitoso Rune autore di 15 vincenti e 23 gratuiti. Più razionale l'azzurro (16-11), e salito di livello nel momenti clou del set.
Lorenzo Musetti vs Holger Rune 6-5
BREAK -Gli occhi increduli di Rune ne accompagnano il ritorno verso la panchina dopo aver commesso il suo terzo doppio fallo che consentirà a Musetti di tornare a servire per il set.
Lorenzo Musetti vs Holger Rune 5-5
BREAK - Game per cuori forti. Rune va sullo 0-30 vincendo il suo quinto scambio oltre i nove colpi, il primo ace del match riporta l'azzurro sul 30-30, il danese forza col dritto procurandosi una palla break annullata da un altro servizio vincente di Musetti. In un attimo si passa dal set point Musetti - uno smash del danese rotolato sul nastro - alla palla break convertita dal danese per il 5-5.
Lorenzo Musetti vs Holger Rune 5-4
BREAK -Sono tre gratuiti di Rune a tenere prima Musetti nel game, a regalar lui una palla break e a vidimarla con un dritto scagliato in rete. Musetti andrà alla battuta per il primo set.
Lorenzo Musetti vs Holger Rune 4-4
La diagonale del dritto e il topspin premiano il tennis di Musetti, Rune prevale in potenza e al servizio. Ma è un tennis più monocorde il suo, più istintivo, e se costretto a ragionare incastrato in uno scambio va facilmente fuori giri.
Lorenzo Musetti vs Holger Rune 3-3
Indietro nel punteggio per la prima volta nel match, Musetti gestisce e chiude in dritto il game che lo riporta sul tre pari.
Lorenzo Musetti vs Holger Rune 2-2
BREAK - Fioccano prodezze e stavolta è Musetti a dover fronteggiare la prima palla break del match: la volè dell'azzurro è scomoda, Rune ci si avventa e si riporta in parità.
Lorenzo Musetti vs Holger Rune 2-1
Prime impressioni. Il danese continua ad avere problemi di mira: fallisce in successione uno schiaffo al volo di dritto e uno smash regalando a Musetti un'altra palla break. Scampato il pericolo, al secondo vantaggio, riesce comunque a chiudere un complicato game.
Lorenzo Musetti vs Holger Rune 1-0
BREAK - Incerto Rune in avvio: una comoda volè fallita, un altro gratuito evitabile. Musetti ringrazia e ottiene subito il break.
Nel primo incontro tra Top 10 della settimana, il n. 7 del mondo Lorenzo Musetti affronta il n. 10 del mondo Holger Rune per un posto nei quarti al Roland Garros. Il carrarino punta al secondo quarto di finale Slam, dopo la semifinale raggiunta a Wimbledon lo scorso anno, e tenterà di ottenere la sua prima vittoria contro un Top 10 in un Major (attualmente 0-5). Rune è in vantaggio 2-0 nei precedenti e cerca di raggiungere il suo terzo quarto di finale al Roland Garros in quattro partecipazioni. Seguite la diretta del match, previsto nella sessione serale non prima delle 20.15 sul Philippe Chatrier.
Musetti, alla sua quinta partecipazione al Roland Garros, ha eguagliato il suo miglior risultato a Parigi (4° turno nel 2021 e 2023). L'azzurro vanta un bilancio di 17-3 sulla terra nel 2025. E' il terzo giocatore per partite vinte sul rosso a pari merito con Zverev, dietro Cerundolo (19) e Alcaraz (18). È l’unico ad aver raggiunto la semifinale in tutti e tre i tornei ATP Masters 1000 su terra quest’anno.
Nel suo percorso a Parigi ha battuto Hanfmann 7-5 6-2 6-0 (1° turno), Galan 6-4 6-0 6-4 (2° turno) e Navone 4-6 6-4 6-3 6-2 (3° turno). È il giocatore con il ranking più alto rimasto nel terzo quarto di tabellone dopo l’eliminazione del n. 4 Fritz al 1° turno. Giocherà la 41ma partita contro un Top 10: punta alla tredicesima vittoria complessiva,la nona sulla terra, la quinta nel 2025. Se riuscirà a battere Rune, diventerà il quinto italiano nell’Era Open a raggiungere più di un quarto nei tornei del Grande Slam, dopo Sinner (10), Berrettini (6), Panatta (6) e Barazzutti (3).
Rune disputa il suo quarto tabellone principale a Parigi, dove ha raggiunto i quarti nel 2022 e 2023 e gli ottavi nel 2024. È stato il primo danese a raggiungere i quarti in uno Slam dai tempi di Jan Leschly (semifinale US Championships 1967).
Quest'anno ha battuto Bautista Agut 6-7(4) 6-4 6-3 6-2 (1° turno), Nava 6-3 7-6(5) 6-3 (2° turno) e Halys 4-6 6-2 5-7 7-5 6-2 (3° turno). Ex campione junior al Roland Garros il danese ha un bilancio di 20-23 contro i Top 10, 4-1 nel 2025, inclusa la vittoria contro Alcaraz (n. 2) nella finale di Barcellona, e cerca la sua seconda vittoria contro un Top 10 in uno Slam (1-9), dopo quella contro Tsitsipas nel 2022 a Parigi (ha perso le successive 8).
Non ci sono commenti