

Sulla terra francese le azzurre d’oro superano in due set la brasiliana Haddad Maia e la tedesca Siegemund. Prossime avversarie la russa Kudermetova e la belga Mertens (n.6), già battute nella finale di Roma
di Tiziana Tricarico | 02 giugno 2025
Si allunga ad otto la striscia di vittorie consecutive di Sara Errani e Jasmine Paolini approdate nei quarti del doppio al Roland Garros, secondo Slam del 2025 (56.352.000 euro di montepremi) in corso sulla terra rossa parigina.
Le azzurre, seconde favorite del seeding, negli ottavi si sono imposte per 64 63, in un’ora e 39 minuti di partita, sulla formazione composta dalla mancina brasiliana Beatriz Haddad Maia e dalla tedesca Laura Siegemund, 13esime teste di sere. Errani e Paolini hanno messo a referto 17 vincenti e 22 gratuiti: 9 contro 23 il bilancio delle loro avversarie. Unica nota stonata il fatto che Sara non sia riuscita a tenere nemmeno un turno di battuta (dall’altra parte Siegemund uno soltanto, l’ultimo).
A dispetto del punteggio non è stato un match facile, anche perché in avvio “Jas” sembrava ancora accusare un po’ di delusione per la sconfitta di domenica contro Svitolina negli ottavi (nonostante tre match-point a favore). Nel primo set le azzurre hanno per due volte recuperato un break di svantaggio: il secondo contro-break porta la firma di Paolini che piazza sulla riga la risposta di rovescio che vale il 4-4. Nel gioco successivo è invece larga la risposta di diritto di Siegemund (5-4) mentre nel decimo lo show sotto rete di Errani permette di incamerare il 6-4, con un parziale di dieci punti a tre.
Azzurre subito avanti di un break in avvio di seconda frazione, con il passante di diritto incrociato della mancina brasiliana che termina largo (2-0). La serie positiva delle campionesse olimpiche si interrompe a cinque perché il diritto incrociato di Paolini scappa via chiudendo un gioco da 14 punti e restituendo il break (2-1). Solo per poco, però, perché se ne va il lob della tedesca (3-1): stavolta le azzurre confermano il vantaggio grazie ancora a Siegemund che mette fuori la volée di rovescio (4-1). Errani e Paolini scappano via prendendosi anche un secondo break (5-1): Haddad Maia e Siegemund provano a rientrare dimezzando lo svantaggio (5-3) ma nel decimo gioco con una volée vincente Sara conquista il match-point e Jasmine completa l’opera con il passante di diritto lungolinea.
Prossimo ostacolo - martedì - la coppia formata dalla russa Veronika Kudermetova e dalla belga Elise Mertens (quest’ultima ex n.1 del mondo di specialità), seste favorite del seeding, reduci dalla finale agli Internazionali BNL d’Italia (stoppate proprio da Errani/Paolini).
Le azzurre campionesse olimpiche hanno lasciato cinque game all’esordio alla bielorussa Azarenka ed alla neozelandese Routliffe mentre hanno superato, sempre in due set, la coppia fornata dall’altra neozelandese Sun e dalla cinese Yuan (quest’ultima battuta con non pochi problemi da “Jas” al primo turno del singolare) e da ultimo la brasiliana Haddad Maia e la tedesca Siegemund.
Sara e Jas, fresche di trionfo bis agli Internazionali BNL d’Italia, secondo titolo stagionale dopo Doha e sesto complessivo vinto in coppia, sono quarte nella Race di specialità: l’obiettivo è provare a fare meglio della finale raggiunta lo scorso anno (battute sul più bello da Gauff e Siniakova), forti del fatto che sul “rosso” del Roland Garros hanno vinto l’Oro olimpico ai Giochi di Parigi 2024.
Per Errani è la quarta volta dei quarti dello Slam francese dove ha vinto il titolo nel 2012 e raggiunto la finale nel 2013 e 2014 con Roberta Vinci (con la quale ha completato il Career Grand Slam).
Non ci sono commenti