Chiudi
Rivivi la cronaca della sfida di terzo turno al Roland Garros tra Flavio Cobolli e Alexander Zverev
di Samuele Diodato | 31 maggio 2025
"Stai facendo grandi cose, e ne farai altre ancora". Con parole dolci tanto quanto l'abbraccio, a fine match, Alexander Zverev (n. 3 ATP) ha salutato Flavio Cobolli (n. 26) dopo la vittoria al terzo turno del Roland Garros, col punteggio di 62 76(4) 61. Un riconoscimento importante al termine di una sfida che ha visto il tedesco far emergere il suo status soprattutto nel primo e nel terzo set.
Nel secondo, però, Cobolli ha fatto vedere di meritarsi non solo la sua classifica, ma anche un palcoscenico importante come il Philippe Chatrier, il campo principale dello Slam principale. "Ha giocato benissimo nel secondo set - ha detto il finalista dell'edizione 2024 -. Non sbagliava più nulla e ho dovuto lottare molto per farcela". Per due volte, d'altronde, il romano si è trovato avanti di un break nel secondo, subendo però immediatamente il contro-break in entrambe le occasioni.
Il teutonico ha vinto appena un punto in più (15 a 14) negli scambi oltre i nove colpi, ma ben 24 in più (61 a 37) negli scambi decisi entro i quattro colpi. Per lui si tratta dell'ottava qualificazione consecutiva alla seconda settimana del Roland Garros. Tra lui e i quarti di finale, ora, c'è solo l'ostacolo Tallon Griekspoor (n. 35), venuto fuori dalla battaglia in cinque set contro lo statunitense Ethan Quinn (n. 106).
Roaring into R4 ???#RolandGarros pic.twitter.com/kLk4Hhnxps
— Roland-Garros (@rolandgarros) May 31, 2025
COBOLLI-ZVEREV 2-6 6-7(4) 1-6
Vince Zverev in tre set, nonostante una strenua resistenza di Cobolli nel secondo set. Lotta anche nell'ultimo game, l'azzurro, che annulla tre match point. Zverev, a sua volta, salva due palle break e si qualifica così per gli ottavi
COBOLLI-ZVEREV 2-6 6-7(4) 1-5
Scoraggiato al momento Cobolli, le cui impresioni lo condannano ad un doppio break
COBOLLI-ZVEREV 2-6 6-7(4) 1-4
Domina il turno di servizio con la prima Zverev, sempre più vicino al traguardo
COBOLLI-ZVEREV 2-6 6-7(4) 1-3
Questa volta arriva il break di Zverev, che trova un gran punto sul 15-30 e poi raccoglie i due errori di un Cobolli apparso abbastanza appanato negli ultimi minuti
COBOLLI-ZVEREV 2-6 6-7(4) 1-2
Precisissimo ora da fondo Zverev. Cobolli, sotto 40-15, prova la risposta vincente, ma manca la riga di poco
COBOLLI-ZVEREV 2-6 6-7(4) 1-1
"Non ce la faccio più", dice Cobolli verso il suo box. Intanto, però, continua a lottare nonostante qualche errore, annulla due palle break e si tiene agganciato a Zverev
COBOLLI-ZVEREV 2-6 6-7(4) 0-1
Zverev tiene la battuta a 15 nel primo game
COBOLLI-ZVEREV 2-6 6-7(4)
0-1 Minibreak Zverev dopo la palla corta a rete di Cobolli
0-2 Dritto steccato da Cobolli
1-2 Cobolli recupera il minibreak con uno smash dopo la palla corta di Zverev
2-2 Dritto incrociato finito largo per Zverev
3-2 Accelerazione col dritto inside-in sbagliata da Zverev
3-3 ACE DI SECONDA per Zverev
3-4 Servizio e dritto, poi smash in chiusura per il tedesco
4-4 Servizio e rovescio lungolinea di Cobolli, largo il recupero di Zverev
4-5 Minibreak di Zverev dopo una difesa lungolinea col rovescio ed il successivo errore di dritto di Cobolli
4-6 Dritto in corsa fuori misura in difesa per Cobolli
4-7 SET ZVEREV! Cobolli sbaglia il passante dopo una buona difesa sullo smash dell'avversario
Zverev esegue un rovescio (Getty Images)
COBOLLI-ZVEREV 2-6 6-6
SI VA AL TIE-BREAK! Game a zero con due ace e due prime vincenti per Zverev
COBOLLI-ZVEREV 2-6 6-5
Cobolli parte sullo 0-30, ma poi spinge con grande coraggio verso il rovescio dell'avversario e pareggia i conti. Dal 30-30, Zverev è "collaborativo" con due risposte fuori misura
COBOLLI-ZVEREV 2-6 5-5
Mini-occasione per Cobolli sul 30-30, ma Zverev si fa sentire con due prime vincenti e chiude il game
COBOLLI-ZVEREV 2-6 5-4
Grande carattere e lucidità tattica per Cobolli, che subisce due risposte di dritto ma riesce comunque a salire sul 40-30. Arrivati sulla parità, è letale il suo drop shot con Zverev lontano dal campo. E sotto di un punto il tedesco sbaglia anche la risposta successiva, dando a Cobolli il momentaneo 5-4
COBOLLI-ZVEREV 2-6 4-4
Alterna un punto buono e uno falloso, Zverev, che "si sblocca" sul 40-30, sfruttando il rovescio out di Cobolli
COBOLLI-ZVEREV 2-6 4-3
Zverev recupera immediatamente, di nuovo: vincente fondamentale per lui sul 15-15, poi Cobolli si salva sulla prima palla break, ma sul 30-40 colpisce la rete con un rovescio in diagonale
COBOLLI-ZVEREV 2-6 4-2
ANCORA BREAK DI COBOLLI! Grande risposta vincente per il 15-15, poi Zverev regala due volte da fondo e si ritrova ancora 30-40. Questa volta, Cobolli non perdona, arriva sulla smorzata e punisce l'avversario con un tocco incrociato
COBOLLI-ZVEREV 2-6 3-2
Anche a costo di rischiare, Cobolli cerca di variare di più il ritmo. Il tentativo di palla corta viene punito sul 15-0, ma è il vincente il secondo, sul 30-15. Per finire, mettete in mostra anche un bel rovescio lungolinea, imprendibile per Zverev
COBOLLI-ZVEREV 2-6 2-2
Fa e disfa Zverev, mentre Cobolli lo punisce ancora su una discesa a rete per guadagnarsi la palla di un nuovo break. Il tedesco però centra la riga con la prima e forza l'errore dell'azzurro, impotente poi nel finale di game
COBOLLI-ZVEREV 2-6 2-1
C'è subito il controbreak di Zverev. Bravo Cobolli a recuperare da 0-30, ma poi il n. 3 stampa un vincente sulla riga, e sulla palla break costringe per l'ennesima volta l'italiano ad un errore in uscita dal servizio
COBOLLI-ZVEREV 2-6 2-0
BREAK COBOLLI! Zverev concede due punti in avvio, ma il romano fa suo il game soprattutto grazie al passante vincente per lo 0-40. Sull'ultimo punto, Zverev ne subisce un altro, e manda fuori la volée di rovescio
COBOLLI-ZVEREV 2-6 1-0
Due doppi falli per Cobolli nel primo game, ma anche buone iniziative in manovra e tre gratuiti di Zverev che lo portano avanti nel set
COBOLLI-ZVEREV 2-6
Dopo 38 minuti si chiude il primo set: poco da fare per Cobolli in risposta, con Zverev che piazza in campo l'86% di prime e sul 30-15 dell'ultimo game trova anche il primo ace
COBOLLI-ZVEREV 2-5
Non si arrende Cobolli: annulla due set point con due rovescio vincenti, poi chiude - ai vantaggi - con dritto e una prima alla quale Zverev non risponde
COBOLLI-ZVEREV 1-5
Zverev serve praticamente solo prime (14/16). Cobolli fa finalmente vedere il suo dritto, trovando due vincenti che lo issano sul 30-30. Poi, però, domina ancora il tedesco, con un ultimo smash che gli consegna il 5-1
COBOLLI-ZVEREV 1-4
Per due volte, la risposta di Zverev costringe Cobolli all'errore in uscita dal servizio. Dalla diagonale di rovescio, poi, il n. 3 esce con il vincente per salire ancora 15-40. Una prima aiuta l'azzurro all'inizio, ma sulla seconda Zverev si apre ancora il campo mandandolo fuori dal lato destro, e poi trovando un rovescio a campo sguarnito
COBOLLI-ZVEREV 1-3
Pesante e costante al servizio Zverev, game a 15 per lui con un vincente di dritto in chiusura
COBOLLI-ZVEREV 1-2
Zverev inizia con un folgorante rovescio, e poi costringe l'azzurro all'errore per lo 0-30. L'azzurro prima accorcia, poi commette un doppio fallo. Il servizio lo aiuta sulla prima palla break, e con un faticoso scambio annulla anche la seconda. Zverev è un osso durissimo, ma Cobolli non molla, e muove finalmente il punteggio (dopo tre parità) spingendo con grande vigore verso il rovescio - finito in rete - del finalista uscente di Parigi
COBOLLI-ZVEREV 0-2
Avanti 0-15, Cobolli lotta ancora per costringere Zverev alla fase difensiva, ma perde uno scambio da 27 colpi. Poi, il teutonico prende il sopravvento con tre vincenti di fila
COBOLLI-ZVEREV 0-1
Inizia subito con un break in favore del tedesco la partita. Cobolli avanza sul 30-15, ma poi commette un gratuito, perde uno scambio da fondo e - sul 30-40 - commette un altro errore
Flavio Cobolli (n. 26 ATP) affronta per la prima volta Alexander Zverev (3) al terzo turno del Roland Garros 2025. Segui la cronaca in diretta del match.
"Parigi è il torneo dello Slam che preferisco" ha detto a SuperTennis il romano. Qui nel 2020 Cobolli ha chiuso la sua carriera junior vincendo il titolo in doppio Under 18 con lo svizzero Dominic Stricker. Qui ha raggiunto quest'anno il terzo turno per la prima volta. L'azzurro arriva da sette vittorie consecutive. Dopo il titolo vinto ad Amburgo, il secondo e più prestigioso della stagione e della carriera, Cobolli ha battuto 62 61 63 Marin Cilic al primo turno e 63 63 67(6) 61 Matteo Arnaldi al secondo. Dodici mesi fa aveva solo sfiorato questo stesso risultato. Al secondo turno contro Holger Rune ha perso i primi due set, ma è riuscito ad allungare il match fino al quinto set e poi al tie-break decisivo, è andato avanti 5-0 ma non è riuscito a chiudere il match.
Zverev, alla sua decima partecipazione consecutiva al tabellone principale del Roland Garros, ha raggiunto il terzo turno del Roland Garros per la nona volta. L'unica sconfitta al primo o secondo turno risale al 2017 quando perse all'esordio contro Verdasco. Dal 2018, ha perso prima dei quarti di finale solo una volta, negli ottavi dell'edizione 2020 contro Jannik Sinner.
Il tedesco è il giocatore nato dopo il 1990 con più partite vinte negli Slam (109) e l’unico ad aver raggiunto almeno le semifinali in tutte le ultime quattro edizioni del torneo. L'anno scorso ha giocato la sua prima finale al Roland Garros. Dodici mesi fa ha iniziato il suo cammino battendo il 14 volte campione Nadal al primo turno, diventando il primo giocatore a battere il maiorchino prima degli ottavi Roland Garros. Ha poi ottenuto due vittorie consecutive al quinto set contro Griekspoor al terzo turno e Rune al quarto, sconfitto De Minaur e Ruud e raggiunto così la sua seconda finale Slam, persa contro Alcaraz dopo essere stato in vantaggio due set a uno.
In questa edizione del torneo ha sconfitto Tien 63 63 64 al primo turno e Jesper De Jong 36 61 62 63 al secondo.
Non ci sono commenti